per pulire il vasettoOriginariamente inviato da l'evangelista
ma sbaglio o là dietro c'è un fazzoletto di carta usato![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
per pulire il vasettoOriginariamente inviato da l'evangelista
ma sbaglio o là dietro c'è un fazzoletto di carta usato![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
scelto? cioe ci sono diversi tipi? che c'è di bello?Originariamente inviato da rebelia
ma... ma... ma... ma tad!![]()
non ci sono piu' i taddeus di una volta![]()
a parte questo![]()
![]()
oggi pomeriggio ho acquistato pure io un bonzzzzai ai banchetti di raccolta fondi e memore di quanto detto in questo thread ho scelto un olmo... pero' conoscendomi temo avra' vita breve![]()
e' un ficus retusa, per rimpicciolirgli le foglie bisogna tenerlo alla luce ed a stecchetto con l'acqua. Gli olmi cinesi, invece, sviluppano foglie normalmente piccole.Originariamente inviato da Stainboy
che razza di bonsai è?guarda come sono larghe le foglie! ragazzi i bonsai veri per quanto ne sappia io hanno foglie larghe si e no 2/3 millimetri
![]()
Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
foto
sole, penombra a luglio ed agosto.Originariamente inviato da Sergiao
Tadd, questi per esempio li posso tenere anche in camera? Oppure necessitano di stare all'aperto ed esposti al sole?
Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
foto
ciao taddeus, hai visto la foto... che intendi con a stecchetto con l'acqua?
considera che è la mia prima pianta![]()
ps. taddeus c'è qualche attrezzo/strumento che devo per forza avere per gestire il bonsai?
boh, penso dipenda tanto da quel che c'e' in zona: io sto a belluno, non e' detto che a roma siano ugualiOriginariamente inviato da l'evangelista
scelto? cioe ci sono diversi tipi? che c'è di bello?
cmq c'erano olmi, ficus e olivi sicuramente, ma una volta nominati gli olmi, gli altri non li ho manco ascoltati![]()
innaffia solo a terriccio asciutto, finche' l'acqua non fuoriesca dai fori del vaso.Originariamente inviato da DragonFire
ciao taddeus, hai visto la foto... che intendi con a stecchetto con l'acqua?
considera che è la mia prima pianta![]()
ps. taddeus c'è qualche attrezzo/strumento che devo per forza avere per gestire il bonsai?
ti servono delle forbici affilate per le potature, in primis...poi la tronchese concava, concime (meglio se organico, all'inizio), insetticidi ed antifungini.
L'anno prossimo dovrai rinvasare, probabilmente.
Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
foto
ci sono negozi online?
io ho visto questo http://www.pagineverdibonsai.it/ ma non so se è economico dato che nn ho termini di paragone...
te che dici?
per annaffiare serve qlcsa di speciale o posso farlo in modo casalingo?
allora vediamo se ho capito bene..
beh forbici le trovo anche al brico...
tronchese concava - http://www.pagineverdibonsai.it/prodotto.asp?id=374 (dimmi se i prezzi sn esagerati)
insetticidi - http://www.pagineverdibonsai.it/prodotto.asp?id=180
manca qlcsa?
taaaaaaaaaaadOriginariamente inviato da taddeus
innaffia solo a terriccio asciutto, finche' l'acqua non fuoriesca dai fori del vaso.
ti servono delle forbici affilate per le potature, in primis...poi la tronchese concava, concime (meglio se organico, all'inizio), insetticidi ed antifungini.
L'anno prossimo dovrai rinvasare, probabilmente.![]()
che je devo fa' a questa?
uguale?![]()
accorcia le 'cacciate' a 2-4 foglie, sembra molto vigoroso il tuo olmo.
Controlla che il terriccio sia permeabile all'acqua.
@ dragon, per par condicio ti dico anche www.bonsaiclub.it
Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
foto