Dunque prima prova mi da errore di compilazione, mi dice
Error 15 'System.Web.HttpRequest.QueryString' è 'proprietà' ma è utilizzato come 'metodo'.
l Prte di codice che ho messo nel page_load
Dunque prima prova mi da errore di compilazione, mi dice
Error 15 'System.Web.HttpRequest.QueryString' è 'proprietà' ma è utilizzato come 'metodo'.
l Prte di codice che ho messo nel page_load
Ti consiglio di comprare un manuale, perchè l'approccio è totalmente diverso da un linguaggio di scripting come ASP (.Net è un ambiente completamente OOP).
Per la navigazione fra le WebForms ci sono 5 metodi principali (ed un altro paio non ufficiali):
![]()
press play on tape
-----
MP3 Listing
https://sourceforge.net/projects/mp3-listing
File Listing
https://sourceforge.net/projects/file-listing-2-0/
guarda ti ripeto, C# non lo conosco bene....Prova magari a mettere le parentesi quadre...per il resto non saprei come aiutarti, aspettiamo un'anima piaOriginariamente inviato da Max Mercury
Dunque prima prova mi da errore di compilazione, mi dice
Error 15 'System.Web.HttpRequest.QueryString' è 'proprietà' ma è utilizzato come 'metodo'.
l Prte di codice che ho messo nel page_load
press play on tape
-----
MP3 Listing
https://sourceforge.net/projects/mp3-listing
File Listing
https://sourceforge.net/projects/file-listing-2-0/
Non è una cavolata, dipende da come hai strutturato la pagina...Cmq si, nell'evento Page_Load puoi prendere il valore dell'ID e creare la Select con il codice che va al DB e recupera i dati. Non c'è bisogno di andare in un'altra pagina.Originariamente inviato da Max Mercury
Ho detto una cavolata?![]()
press play on tape
-----
MP3 Listing
https://sourceforge.net/projects/mp3-listing
File Listing
https://sourceforge.net/projects/file-listing-2-0/
Insomma ho capito mi devo immergere prima in un bello studio fare le cose
alla carlona non serve ad una mazza....
PS che manuale mi consigli?
Originariamente inviato da Max Mercury
Insomma ho capito mi devo immergere prima in un bello studio fare le cose
alla carlona non serve ad una mazza....
PS che manuale mi consigli?
C'e' quello di aspitalia.com sul 2.0, lo puoi richiedere dal loro sito.
Oppure questo di un guru dell'ambiente:
http://www.librinformatica.com/trade...view/4364/241/
su librinformatica.com.
Anche in questo forum ci sono parecchi thread sui libri, prova a fare una ricerca.
PS: Si, andare x tentativi non è la cosa giusta. Se devi fare una cosa spot e poi mollare va anche bene cercare nei forum e su internet in genere...Ma se devi lavorarci assiduamente in futuro, devi per forza studiarlo. In bocca al lupo![]()
press play on tape
-----
MP3 Listing
https://sourceforge.net/projects/mp3-listing
File Listing
https://sourceforge.net/projects/file-listing-2-0/
Si per ora lo studio poi mi sa che più avanti farò anche un corso, giusto
per amalgamare tutte le varie conoscenze
mi do un occhiata ai libri che mi hai consigliato
che sfiga il libro di aspitalia è in ristampa![]()
manda una mail a bochicchio magari ti mette in listaOriginariamente inviato da Max Mercury
che sfiga il libro di aspitalia è in ristampa![]()
press play on tape
-----
MP3 Listing
https://sourceforge.net/projects/mp3-listing
File Listing
https://sourceforge.net/projects/file-listing-2-0/
Grazie del suggerimento, ho fatto, speriamo non ci voglia molto ora son curioso di vedere
sto libro...
Intanto il problema banalissimo ancora non l'ho risolto![]()