Pagina 4 di 5 primaprima ... 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 49
  1. #31
    gente che pretende di rubare lo stipendio, gente che glielo consente...
    deve essere messa al gabbio, dopo si che ne butterei volentieri la chiave nel tevere con la mia fidanzata!!! altro che lucchetto dell'amore!!

    E chi se ne fotte della sovrappopolazione nelle carceri... uno che va in carcere non deve di certo trovare un albergo.

    Però dopo aver visto il servizio seguente sui tribunali... le cause... c'è poco da fare.


  2. #32

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Report, ieri sera - "come è andata a finire"

    Originariamente inviato da ^NeXsUs^
    Quando avevano ucciso fortugno , si parlava che volessero uccidere anche il governatore , ma in fin dei conti non lo fanno , perchè altrimenti ci sarebbe la militarizzazione della regione per 5 anni.

    La camorra andrebbe in letargo e uscirebbe appena l'esercito andrebbe via , avendo però perso 5 anni di "affari"

    Non si può usare l'esercito contro un nemico "civile". Serve un lavoro di intelligence e forse usare metodi poco "civili" per eliminare questi personaggi

    Beh se l'esercito lo usi solo presidiare finirebbe come dici tu, ma va fatto un lavoro da due lati perchè in molte situazioni la camorra è l'unica struttura presente sul territorio.


    @DeBe99 beh noi li bruciamo solo una volta ogni tanto, cosi invece verrebbero bruciati tutti i giorni questo è quello che in molti pensano. A questo aggiungici la paura (reale, secondo me) che gli inceneritori finirebbero sotto l'ala della camorra con le conseguenze del caso
    il tempo si fa i fatti suoi

  3. #33
    Originariamente inviato da vonkranz
    guarda che li bruciano per protesta non per smaltirli
    comunque vorrei vedere te se decidessero di costruirti un inceneritore ad un km da casa come la penseresti.
    Caschi male, ne ho uno ad un km da casa. Ci sono state si proteste ma nessun picchetto, ne nessuna volontà di non costruirlo da nessuna parte, si cercava l'opzione migliore. Ed è senza dubbio meglio che avere la via piena di rifiuti.
    Hai due opzioni per i rifiuti, ho li smaltisci, o ci nuoti, se decidono di nuotarci sono stracazzi loro, che non si lamentino, l'hanno voluta loro sta situazione e ora che ci affoghino pure se non vogliono gli inceneritori. Cos'è le altre regioni devono costruire gli inceneritori al loro posto?
    E li bruciano anche per smaltirli, quando la strada è piena gli danno fuoco.
    Se si ammalano e muoiono, è selezione naturale.

  4. #34

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Report, ieri sera - "come è andata a finire"

    Originariamente inviato da JackBabylon
    Beh se l'esercito lo usi solo presidiare finirebbe come dici tu, ma va fatto un lavoro da due lati perchè in molte situazioni la camorra è l'unica struttura presente sul territorio.


    @DeBe99 beh noi li bruciamo solo una volta ogni tanto, cosi invece verrebbero bruciati tutti i giorni questo è quello che in molti pensano. A questo aggiungici la paura (reale, secondo me) che gli inceneritori finirebbero sotto l'ala della camorra con le conseguenze del caso
    Certo, invece cosi si che girano bene le cose.
    Chi è causa del suo mal, pianga se stesso.

  5. #35
    in una delle recenti puntate di gaia erano andati in un inceneritore di nuova generazione, brescia mi pare, e avevano detto chiaramente che i nuovi impianti non producono diossina, hanno un alto rendimento energetico e rendono i materiali pericolosi inerti e quindi smaltibili in discarica... era solo un megaspottone pubblicitario o è vero tutto ciò? e se è vero che cosa c'è da essere contro gli inceneritori? partito preso?
    nella stessa puntata c'era il solito bastian contrario che diceva che il problema dei rifiuti si riduce riciclando e compostando... eh bravo e ciò che non è compostabile?
    love is a ring, the telephone
    love is an angel disguised as lust
    here in our bed until the morning comes

  6. #36
    Anche perchè credo che sia meglio un inceneritore in mano alla camorra che le strade in quelle condizioni con la camorra comunque presente.

  7. #37
    Utente di HTML.it L'avatar di san
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,076
    Originariamente inviato da DeBe99
    Si come no, lo capirebbe anche un bambino che bruciarli all'aperto di fronte a casa è meno salutare che bruciarli a qualche km in una struttura chiusa.
    E' che a molti gli piace cercare compassione, è questa la verità, mi spiace ma non credo ad un bricciolo di buona fede su sta cosa.
    Un amico aveva calcolato il rapporto delle sostanze inquinanti emesse e dei danni per l'ambiente nel caso di singolo cassonetto dato alle fiamme per strada, e diversi MESI di normale attività di un moderno inceneritore .
    Il cassonetto incendiato per una notte si era rivelato enormemente più dannoso per la qualità dell'aria e la salute rispetto a centinaia di camionate regolarmente combuste nell'impianto.

    Ma l'ignoranza è diffusissima, poco fa cercando delle fonti autorevoli su quanto ho appena scritto, mi sono imbattuto in un documento rivolto ai genitori di una scuola in cui leggo queste parole

    Per capire il danno provocato dall’inceneritore basta pensare al fumo nero e maleodorante provocato dall’incendio di un cassonetto della spazzatura
    Finchè la gente viene convinta di questo, gli "eroi" tra gli ignoranti continueranno a incendiare nottetempo i cassonetti. Manipoli di pecore e marionette serreranno le fila per impedire alle autorità di costruire impianti di termovalorizzazioni affidabili ed ecologici. Gli stipendiati della nettezza urbana (presenti in scala 40:1 rispetto ai colleghi milanesi) continueranno a fregarsene sollazzandosi in orario lavorativo "perchè i mezzi sono rotti".

    Ci vuole una corretta campagna di informazione per spiegare la gravità dell'attuale andazzo in quella regione. In seguito, siccome le convinzioni profondamente radicate (per quando sbagliatissime e pericolose) sono impossibili da estirpare completamente, si proceda a installare coattivamente gli impianti dove questi vanno fatti.

    -San-
    this is the return of the space cowboy

  8. #38

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Report, ieri sera - "come è andata a finire"

    Originariamente inviato da DeBe99
    Certo, invece cosi si che girano bene le cose.
    Chi è causa del suo mal, pianga se stesso.
    Debee, guarda che in quei casi li piange sopratutto chi non è causa del suo male.

    Se tu sapessi che nell'inceneritore vicino casa ci smaltiscono anche rifiuti tossici, provenienti dalle altre regioni (cosa venuta alla luce poco tempo fa per la campania) cosa faresti? Sapendo che chi gestisce la cosa non si farebbe scrupoli a fare ritorsioni verso i tuoi familiari?

    Non sto giustificando la cosa, ma semplicemente la soluzione non è facile e per risolverla non basta mettere un inceneritore
    il tempo si fa i fatti suoi

  9. #39

    Re: Re: Re: Re: Report, ieri sera - "come è andata a finire"

    Originariamente inviato da JackBabylon
    toh per una volta hai detto una cosa sensata


    Ma il problema dei rifiuti in campania è che, purtroppo, i rifiuti fanno gola ad altri rifiuti
    A tal proposito consiglio "Gomorra", Roberto Saviano, ultimo capitolo....

  10. #40
    Utente di HTML.it L'avatar di san
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,076
    Originariamente inviato da the_hi†cher
    in una delle recenti puntate di gaia erano andati in un inceneritore di nuova generazione, brescia mi pare, e avevano detto chiaramente che i nuovi impianti non producono diossina, hanno un alto rendimento energetico e rendono i materiali pericolosi inerti e quindi smaltibili in discarica... era solo un megaspottone pubblicitario o è vero tutto ciò? e se è vero che cosa c'è da essere contro gli inceneritori? partito preso?
    nella stessa puntata c'era il solito bastian contrario che diceva che il problema dei rifiuti si riduce riciclando e compostando... eh bravo e ciò che non è compostabile?
    è verissimo, e molto probabilmente si trattava proprio dell'inceneritore termovalorizzatore di Brescia, il più avanzato in Italia vincitore di diversi riconoscimenti a livello europeo.
    Le ultime camionate di monnezza Campana sono state combuste lì, e con l'energia ricavata sono state alimentate alcune centrali per il teleriscaldamento.

    Non tutti gli impianti presenti in Italia sono così efficienti, ma gli inceneritori appartenenti alle generazioni più vecchie stanno gradualmente aggiustando il tiro per cancellare le emissioni con l'installazione di filtri e altri accorgimenti. Va da sé che dovendo costruirli da zero, in Campania, si potrebbero realizzare degli impianti a impatto zero.

    -San-
    this is the return of the space cowboy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.