Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 32
  1. #21
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Sachertorte
    Daccordissimo, solo non capisco il nesso con quanto dicevo io



    perchè no ?
    lo agganciata al tuo x errore , era riferita all' ultima sortita di neon87.

  2. #22
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da smt
    abbiamo(forse) bisogno di traduzioni italiane o assistenza in italiano, non di distro italiane.
    linux è un metodo una comunità e un processo, non puoi fare business con linux ignorando cosa sia linux e chi siano i suoi utenti
    Metti i piedi per terra , linux e l'opensurce non sta scritto in nessuna licenza che deva essere distribuito gratuitamente , deve semplicemente essere distribuito completo dei sorgenti . Per essere precisi anche le varie gpl invitano a farsi pagare l' equo compenso x il lavoro svolto e trarne il miglior profitto possibile.
    Senza lilleri non può lallerare nessuno nemmeno l' opensurce , solamente per inserirsi nel mercato servono somme ingenti , per ricerca e sviluppo poi ne servono anche molti di più, e dal cielo non piovono.

    La mentalità del linux tutto a gratis è tipicamente solo nostra ed è ora di aprire gli occhi e cambiarla.

    Abbiamo bisogno di imparare che se si vuole emergere dobbiamo usare il nostro cervello , non di accontentarsi di usare il cervello altrui e tradurre in italiano .

    La filosofia di linux e dell' opensurce poi è proprio quella della libera creatività , non del libero scopiazzamento e traduzione delle creazioni scodellate da altri.

  3. #23
    Originariamente inviato da francofait
    La qualita della distro la decide le prestazioni del SO installato ed operativo , e le prestazioni dei vari pacchetti resi disponibili dal distributore installati ed operativi , non il gestore dei pacchetti.
    Incolparne il gestore dei pacchetti sarebbe come affermare che è colpa di rpm se koffice.rpm non raggiunge ancora le prestastazioni di openoffice.deb
    Bella cavolata.
    A volte mi chiedo perche' cerco il confronto con certa gente...
    Non mi sembra di aver detto una cosa del genere ... Poi certo ironizzare su opinioni altrui è semplice, affrontare un discorso un po' meno...

    Ho detto che non amo gli rpm perche' non mi piace il loro standard... i deb sono avanti di molto e li preferisco...
    Ho avuto brutte esperienze in passato con gli rpm e non ho intenzione di riutilizzarli...
    Poi i deb sono molto piu' facili da creare e senza troppa fatica si possono scrivere anche script postinst e preinst niente male

    Il package manager è importante.
    E ultimamente è cruciale la scelta di quest'ultimo visto che stiamo parlando di distribuzioni aventi il kernel linux in comune e non stiamo facendo il confronto tra sistemi operativi completamente diversi...
    Come mai sui server non vengono usati distro che usano klick o roba simile visto che il package manager non è importante?

  4. #24
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Neon87
    A volte mi chiedo perche' cerco il confronto con certa gente...
    Non mi sembra di aver detto una cosa del genere ... Poi certo ironizzare su opinioni altrui è semplice, affrontare un discorso un po' meno...

    Ho detto che non amo gli rpm perche' non mi piace il loro standard... i deb sono avanti di molto e li preferisco...
    Ho avuto brutte esperienze in passato con gli rpm e non ho intenzione di riutilizzarli...
    Poi i deb sono molto piu' facili da creare e senza troppa fatica si possono scrivere anche script postinst e preinst niente male

    Il package manager è importante.
    E ultimamente è cruciale la scelta di quest'ultimo visto che stiamo parlando di distribuzioni aventi il kernel linux in comune e non stiamo facendo il confronto tra sistemi operativi completamente diversi...
    Come mai sui server non vengono usati distro che usano klick o roba simile visto che il package manager non è importante?

    Ti sei gi' risposto da solo ,certe distribuzioni e certi SO non vengono usati per i server perche con SO del genere il server farebbe acqua da tutte le parti mentre come semplice soluzione desktop possono essere di estremo interesse , non di certo per il gestore dei pacchetti messi sulle repositry che il server deve gestire.

  5. #25
    aggiornamento della qilinux

    http://www.openmamba.org/

  6. #26
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    se ho ben capito è la continuazione od un fork di QiLinux. Lo desumo da questa scritta

    "Copyright © 2007 mambaSoft di Silvan Calarco - P.IVA 09336320016 - Contattaci"

    Silvan Calarco (se ricordo bene) era uno sviluppare (o faceva parte dello staff) di QiLinux.

    Sono al contempo dispiaciuto che una bella iniziativa come quella di QiLinux muoia, ma contento che venga continuata da questa nuova societa.

    Gli auguro molta fortuna, me snza un cambio di mentalità degli utenti italiani di Linux (correre dietro alle mode, esterofilia, ecc...) la vedo molto dura...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  7. #27
    tra l'altro erano pure qui a Torino, se non sbaglio
    certo che dovevano trovare investimenti e farsi pubblicità perchè non li ho mai sentiti, se non qui sul forum

  8. #28
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    OpenMamba

    Scaricare ed installare OPENMAMBA

    Per ora esiste una versione da installare su penna USB.

    Per la versione completa invece, bisogna installare la QiLinux 2.0 e poi aggiornarla ad OpenMamba
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  9. #29
    Originariamente inviato da mykol
    OpenMamba

    Scaricare ed installare OPENMAMBA
    vabbè ok ma perchè cambiano sempre nome?
    se è qilinux chiamalo così e non openmamba
    ma poi c'è solo quella versione flash da 1 giga CHE OCCUPA 327 MB???

  10. #30
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    hanno cambiato nome perchè non è la continuazione (almeno ufficiale), ma probabilmente un fork.

    Se ho capito bene è il creatore (od uno dei più importanti) di QiLinux che è uscito dalla società originale e ne ha creato un'altra (evidentemente con un altro nome) e prosegue lo sviluppo con questo nuovo marchio.

    Difatti non esiste ancora una nuova distro (una nuova iso), ma la si può ottenere aggiornando la QiLinux 2.0.

    Esiste però una versione ridotta installabile su penna USB (quella da te citata).
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.