Pagina 52 di 113 primaprima ... 2 42 50 51 52 53 54 62 102 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 511 a 520 su 1124
  1. #511
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Credo che anche mettendo un router risolveresti poco. Il problema è della linea, non degli apparati.
    Se proprio vuoi fare un tentativo, prova; in un qualsiasi negozio non dovrebbero chiederti più di 20 euro per una scheda di rete.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  2. #512
    Che ne dite di questi?

    Connection Status Connected
    Upstream Rate (Kbps) 352
    Downstream Rate (Kbps) 2464
    US Margin 31
    DS Margin 31
    Modulation MMODE
    LOS Errors 0
    DS Line Attenuation 4
    US Line Attenuation 1
    Path Mode Interleaved
    :P

    Beh, la centrale è a meno 10 metri in linea d'aria da casa mia... Da Interleaved pingo sotto i 30ms...
    www.ClonyItaly.tk - ClonyXXL Italian Site

    Powered by tin.it ADSL 4096/256 Senza fonia! - Leggi la mia esperienza di attivazione
    VoIP by Skypho + LinkSys PAP2 Unlocked.

  3. #513
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Originariamente inviato da Treviño
    Che ne dite di questi?

    :P

    Beh, la centrale è a meno 10 metri in linea d'aria da casa mia... Da Interleaved pingo sotto i 30ms...
    Si vede che abiti vicinissimo alla centrale, valori più che ottimi. Sei pronto per la 20 Mega.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  4. #514
    Ho sentito i tecnici di libero e mi hanno detto che i problemi relativi al margine di rumore e attenuazione sono dovuti al fatto che ho un modem vecchio ( fastrate 100 USB) e nn si adatta all'ADSL2
    Mi hanno consigliato di cambiare modem,voi che dite??Già ho comprato i filtri e il problema persiste nn vorrei dover spendere altri soldi inutilmente

  5. #515
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    I tecnici di Libero.......... Se la tua linea ha problemi grossi un modem adsl2+ ti cambierebbe poco o niente,anzi in genere l'attenuazione aumenta leggermente quando ti connetti in adsl2+ con bitrate elevati.
    Cmq se vuoi toglierti il dubbio fattene prestare uno che supporti adsl2+ e controlla.

  6. #516
    @fbracal

    Scusa se ti disturbo. Non potendoti chiedere una dissertazione in proposito,mi sapresti dire dove posso trovare qualche documento per capire i vari valori che appaiono nella figura allegata?

    http://img403.imageshack.us/img403/9346/tuttopi5.jpg

    Attenuazione e Margine SNR sono chiari. Gli altri un po' meno.

    Grazie
    Michele

  7. #517
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Non so quale livello di dettaglio ti interessa per capire gli altri parametri. A mio parere la cosa migliore - se conosci l'inglese - è di andare direttamente alla fonte, vale a dire cercare sul sito dell'ITU-T le varie raccomandazioni che riguardano l'ADSL. Forse è troppo tecnico. ma ci si fa veramente una cultura.
    Il sito dove puoi scaricare i documenti ITU-T riguardanti l'ADSL è:
    http://www.itu.int/rec/T-REC-G/e
    Se ti interessa un dettaglio meno tecnico, un giro con Google dovrebbe toglierti molte curiosità, inoltre son sempre qua (più o meno), fammi domande mirate e cercherò di risponderti con il dettaglio che vuoi tu.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  8. #518
    Originariamente inviato da fbracal
    Non so quale livello di dettaglio ti interessa per capire gli altri parametri. A mio parere la cosa migliore - se conosci l'inglese - è di andare direttamente alla fonte, vale a dire cercare sul sito dell'ITU-T le varie raccomandazioni che riguardano l'ADSL. Forse è troppo tecnico. ma ci si fa veramente una cultura.
    Il sito dove puoi scaricare i documenti ITU-T riguardanti l'ADSL è:
    http://www.itu.int/rec/T-REC-G/e
    Se ti interessa un dettaglio meno tecnico, un giro con Google dovrebbe toglierti molte curiosità, inoltre son sempre qua (più o meno), fammi domande mirate e cercherò di risponderti con il dettaglio che vuoi tu.
    Ok. Ti ringrazio per la prontezza.
    Adesso mi faccio un giro per cercare di imparare di più. Se nel frattempo mi puoi spiegare come leggere lo Spettro (dell'immagine) te ne sarei grato.

    Grazie
    Michele

  9. #519
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Per leggere lo spettro della frequenza devi sapere che il canale ADSL a 2 Mbps a sua volta è suddiviso in 256 sottocanali da 8 kbps ciascuno, infatti 256 kbps * 8 = 2048 kbps = 2 Mbps. Per velocità più alte aumenta l'ampiezza di banda di ogni singolo canale, ad es. nelle 4 Mega l'ampiezza di banda di ogni singolo canale è di 16 kbps.
    Quello che vedi nell'immagine è il rapporto SNR per ogni canale e, il numero di bit effettivamente usati da ogni canale. Quest'ultimo grafico in pratica serve a calcolare l'effettiva velocità in upstream e downstream, basta moltiplicare il numero di bit totali per 8. Ma l'indicazione da tenere presente è che più sono alti il numero di bit e più rimangono costanti al variare della frequenza più riesci a sfruttare la banda, mentre per l'SNR ovviamente più è alto meglio è.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  10. #520
    Complesso, ma molto interessante.
    Un ultima cosa: cosa sono il "Frame Coding Rate", il "FEC Coding Rate" e il "Trellis Coding Rate" e come li devo interpretare, e poi non ti disturbo più

    Grazie per la disponibilità

    Michele

    PS
    Sto dando un'occhiata a quei documenti. Hmmm, roba mooolto tecnica.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.