Pagina 4 di 12 primaprima ... 2 3 4 5 6 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 117
  1. #31
    Originariamente inviato da nillio
    Ho sempre intestato i domini ai committenti, trovo che autointestarseli (pratica comune con la quale ho avuto a che fare per alcuni restyling) sia un sistema alquanto triste e poco professionale, per legare le mani al committente, oltre che inutile, salvo che a farsi una pessima fama
    io lo trovo semplicemente inutile, poi fate vobis

  2. #32
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    io lo trovo semplicemente inutile, poi fate vobis
    E' suo Paiola, lo paga, è roba sua.

    giannirossi.com è di Gianni Rossi, al limite tu puoi farti pagaare la gestione, è immorale intestarlo ad andrea paiola, è truffa
    Il re è nudo (cit).

  3. #33
    Originariamente inviato da nillio
    E' suo Paiola, lo paga, è roba sua.

    giannirossi.com è di Gianni Rossi, al limite tu puoi farti pagaare la gestione, è immorale intestarlo ad andrea paiola, è truffa
    no no può essere semplicemente un servizio
    basta essere chiari col cliente

  4. #34
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    cioe' ragazzi, io ho fatto un sito accessibilissimo, ma voglio criptare il codice html perche' non voglio che me lo rubino, come posso fare?

    Che tristezza queste cose. Se una persona mi richiede un lavoro, io gli faccio il lavoro, poi se in futuro lui vuol cambiare tutto, o vuol solo integrare con altre cose, deve essere libero di farlo. Se ho lavorato bene, verra' a bussare nuovamente a casa mia per le modifiche e le implementazioni, se si affida ad un'altra azienda, se questi sanno lavorare bene non hanno certo di "copiare" il mio codice, se sono barboni, stai sicuro che il cliente tornera' a bussare alla porta.
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  5. #35
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Originariamente inviato da miki.
    cioe' ragazzi, io ho fatto un sito accessibilissimo, ma voglio criptare il codice html perche' non voglio che me lo rubino, come posso fare?

    Che tristezza queste cose. Se una persona mi richiede un lavoro, io gli faccio il lavoro, poi se in futuro lui vuol cambiare tutto, o vuol solo integrare con altre cose, deve essere libero di farlo. Se ho lavorato bene, verra' a bussare nuovamente a casa mia per le modifiche e le implementazioni, se si affida ad un'altra azienda, se questi sanno lavorare bene non hanno certo di "copiare" il mio codice, se sono barboni, stai sicuro che il cliente tornera' a bussare alla porta.

    C'e' un detto che dice "O' mariuol se sente semp arrubbato" (Il ladro si sente sempre derubato)

  6. #36
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Io credo (è una mia opinione) che se per tenersi un cliente il sistema sia complicargli la vita qualora voglia servirsi di qualcun altro, ci debba essere qualcosa che non va a monte

    Il dominio è suo, se vuole cambiare webcoso, a torto o a ragione, deve essere libero di farlo.
    Magari si fa fregare, e in quel caso se ne accorge e torna a casa (successo), ma se trova uno più bravo/economico, ha ragione: si chiama libero mercato



    Ah, tutto quello che è in remoto è del cliente, lo ha pagato.

    Io dò pure i dati di accesso; addirittura insegno loro come fare e sovrascrivere files, se vogliono aggiornarsi loro certe cose, tipo news.

    Di solito ci riescono (non è che ci voglia una laurea eh); a volte fanno casini galattici: tutto di guadagnato per me


    Ripeto, è un modo laido di vincolare la gente, se sei bravo, e professionale non devi ricorrere a squallidumi del genere, per tenerti i clienti.
    Il re è nudo (cit).

  7. #37
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    66
    a quanto pare nessuno di voi pensa è sa realmente quanto tempo ci voglia per sviluppare un sito web e-commerce o un portale fatto come si deve ! pertanto capito il punto che il dominio devee essere intstato al cliente e il server allo sviluppatore è meglio che capiate che i file sorgenti devono rimanere di esclusiva proprietà della web acengy, perche è solo ed esclusivamente lei che puo attuare modifiche al lavoro..
    M smbra una cosa impensbile e molto molto molto poco porfessionale dare addirittura l'accesso ftp e far sovrascrivere i file al cliente..bha chissòà con chi e come lavorate,ma se io darei l'accesso ftp ai miei clienti considerando che sono tutti e-commerce con porgrammi di pagamenti on-line cose delicate dunque,non so prorpio cosa debba succedere..ma questi sono cose che chi sta in questo mondo riese a cogliere subito altrimenti come ho letto in questo forum si crea una marea di "programmatori" assolutamente non professionali che non fanno altro che sporcare la figura dei web programmer e delle agenzie web in generale.

    State dunque attenti a cio che fate ne va della faccia di tutti noi...c'è gia molta ingoraza ariguardo poi se anche noi facciamo fare cose strane ai clienti bhe nn so prorpio dova adremo a finire....

    Il sapere si paga,la professionalità anche....

  8. #38
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da styweb86
    a quanto pare nessuno di voi pensa è sa realmente quanto tempo ci voglia per sviluppare un sito web e-commerce o un portale fatto come si deve ! pertanto capito il punto che il dominio devee essere intstato al cliente e il server allo sviluppatore è meglio che capiate che i file sorgenti devono rimanere di esclusiva proprietà della web acengy, perche è solo ed esclusivamente lei che puo attuare modifiche al lavoro..
    M smbra una cosa impensbile e molto molto molto poco porfessionale dare addirittura l'accesso ftp e far sovrascrivere i file al cliente..bha chissòà con chi e come lavorate,ma se io darei l'accesso ftp ai miei clienti considerando che sono tutti e-commerce con porgrammi di pagamenti on-line cose delicate dunque,non so prorpio cosa debba succedere..ma questi sono cose che chi sta in questo mondo riese a cogliere subito altrimenti come ho letto in questo forum si crea una marea di "programmatori" assolutamente non professionali che non fanno altro che sporcare la figura dei web programmer e delle agenzie web in generale.

    State dunque attenti a cio che fate ne va della faccia di tutti noi...c'è gia molta ingoraza ariguardo poi se anche noi facciamo fare cose strane ai clienti bhe nn so prorpio dova adremo a finire....

    Il sapere si paga,la professionalità anche....
    Grazie!, Sai qua siamo tutti di primo pelo

  9. #39
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da styweb86
    a quanto pare nessuno di voi pensa è sa realmente quanto tempo ci voglia per sviluppare un sito web e-commerce o un portale fatto come si deve ! pertanto capito il punto che il dominio devee essere intstato al cliente e il server allo sviluppatore è meglio che capiate che i file sorgenti devono rimanere di esclusiva proprietà della web acengy, perche è solo ed esclusivamente lei che puo attuare modifiche al lavoro..
    M smbra una cosa impensbile e molto molto molto poco porfessionale dare addirittura l'accesso ftp e far sovrascrivere i file al cliente..bha chissòà con chi e come lavorate,ma se io darei l'accesso ftp ai miei clienti considerando che sono tutti e-commerce con porgrammi di pagamenti on-line cose delicate dunque,non so prorpio cosa debba succedere..ma questi sono cose che chi sta in questo mondo riese a cogliere subito altrimenti come ho letto in questo forum si crea una marea di "programmatori" assolutamente non professionali che non fanno altro che sporcare la figura dei web programmer e delle agenzie web in generale.

    State dunque attenti a cio che fate ne va della faccia di tutti noi...c'è gia molta ingoraza ariguardo poi se anche noi facciamo fare cose strane ai clienti bhe nn so prorpio dova adremo a finire....

    Il sapere si paga,la professionalità anche....
    guarda, stai attento a quello che dici, perche' non sai mai con chi stai parlando. Non per peccare di presunzione, ma credo di avere piu' esperienza di te in questo campo.
    Ti faccio un esempio: io compro l'e-commerce da te, ok? Te lo pago. Dopo 2 anni voglio integrare un servizio con delle API esterne all'interno dell'e-commerce. Ora per te e' normale che il cliente debba tornare da te a farsi installare le API, per me no, le puo' installare anche mio cugino di 5 anni se ci riesce, perche' se non e' possibile IMHO hai offerto un servizio che fa schifo e difficilmente ti richiamo per fare qualsiasi tipo di lavoro.

    Ah, tanto per fare un po' di nomi di clienti con cui ho lavorato in passato, Krug, che non mi pare sia la pizzeria sotto casa, quindi credo di poter la mia per quanto riguarda il rapporto con clienti di un certo livello.

    PS
    se volevo fare lo sborone avrei fatto altri nomi
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  10. #40
    Originariamente inviato da styweb86
    a quanto pare nessuno di voi pensa è sa realmente quanto tempo ci voglia per sviluppare un sito web e-commerce o un portale fatto come si deve !
    No, infatti, io per lavoro pettino le bambole...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.