Pagina 13 di 14 primaprima ... 3 11 12 13 14 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 121 a 130 su 138
  1. #121
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    è stabile più di qualsiasi sistema operativo
    FALSO!!!!
    è stabile come lo è XP usato da utenti con un minimo di cervello
    concordo col FALSO!!!!
    ma mettiamo dei paletti di certezza assolutistica..

    stabilità win xp != stabilità debian # (debian come esempio spinto dal solito orgoglio linaro...scusate )

    o qualsiasi altra distro enterprise

    faccio notare che nessuno di noi parla delle distro enterprise, ci riferiamo tutti alle semestrali , che alla fine non sono altro che testing.

    il futuro commerciale di linux sono le grandi commesse delle PA, postazioni desktop grandi aziende....

    volete che la sled, la rhel o la mandriva corporate non possano competere con windows nelle grandi aziende in termini di PRODUTTIVITÀ?

    poi come sempre a far moltissima differenza è l'utente.. windows spacca e contraddice pienamente tutte le voci sull'OS in mano ad un utente sopra la media.


    ps: anche per questo in genere si dice che linux spacca, è sempre in mano ad utenti sopra la media.
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  2. #122
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da patel
    Qual'è allora lo scopo principale ? Tanto valeva non fare le interfacce grafiche e non perdere tempo con gli effetti speciali di compiz. Cubi rotanti e fiammate sul desktop non sono solamente espedienti per attirare nuovi utenti ?
    lasciamo perdere il discorso stupido del SO per niubbi che non esiste , XP , Svista e windows in generale sono tutt' altro che per niubbi , sono estremamente più complessi sia di linux che di unix.
    psykopear forse non ha ancor capito che anche linux se non vuol sparire, sul mercato Desktop in modo massiccio, ci deve arrivare e quanto prima possibile. Ritardo ne ha già fin troppo.
    L' utente finale non ha alcun bisogno di conoscere il SO , acquista il Pc per svolgere il suo lavoro , quando il Pc da problemi si rivolge hai centri assistenza, ne più ne meno come fa per qualunque altro eletrodomestico o per l' automobile. Lo fa con windows e a maggior ragione poò continuare a farlo anche con linux o qualunque altro SO alternativo gli venga scodellato nel PC.
    Come si faccia poi a considerare fallimento quello di un SO che ha superato di fatto ogni record di vendite in pochi mesi non se capisce proprio. Già lo stesso titolo di questa discussione riesce a malapena a far venire il latte ai ginocchi.

  3. #123
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Vi osservo.

  4. #124
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da dAb
    Vi osservo.
    Ciao dAb , chissà perchè avevo sentito l' odore della tua presenza occulta

  5. #125
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    Originariamente inviato da francofait
    lasciamo perdere il discorso stupido del SO per niubbi che non esiste , XP , Svista e windows in generale sono tutt' altro che per niubbi , sono estremamente più complessi sia di linux che di unix.
    A parte che un moderatore non dovrebbe dire stupido a nessuno !
    Ma con win basta rivolgersi all'amico della porta accanto per avere un consiglio, con linux si va sui forum e si ottiene per risposta una sequenza di comandi di shell.
    L' utente finale non ha alcun bisogno di conoscere il SO , acquista il Pc per svolgere il suo lavoro , quando il Pc da problemi si rivolge hai centri assistenza, ne più ne meno come fa per qualunque altro eletrodomestico o per l' automobile. Lo fa con windows e a maggior ragione poò continuare a farlo anche con linux o qualunque altro SO alternativo gli venga scodellato nel PC.
    Questo discorso non mi piace per niente. Allora secondo te hanno fatto bene a vendere alla signora di 50 anni (post di geggino) il pc con ubuntu in inglese in modo da obbligarla a rivolgersi all'assistenza ! Per te quello che non si guadagna col S.O. poi si recupera con l'assistenza.

  6. #126
    Originariamente inviato da patel
    A parte che un moderatore non dovrebbe dire stupido a nessuno !
    Ma con win basta rivolgersi all'amico della porta accanto per avere un consiglio, con linux si va sui forum e si ottiene per risposta una sequenza di comandi di shell.
    è la stupidità dei geek che crea questi sconvenienti episodi....sono anni che dico ovunque "ma perchè consigliate la shell quando esiste Synaptic?"

    Questo discorso non mi piace per niente. Allora secondo te hanno fatto bene a vendere alla signora di 50 anni (post di geggino) il pc con ubuntu in inglese in modo da obbligarla a rivolgersi all'assistenza ! Per te quello che non si guadagna col S.O. poi si recupera con l'assistenza.
    no, ma lì il problema è che chi ha installato Ubuntu è un lavativo che non ha nemmeno la volontà di prendersi la briga di installare i pacchetti per la localizzazione....

    Ubuntu + Automatix permettono di avere un sistema chiave in mano, la cui amministrazione è più che banale, a confronto Windows è complesso

  7. #127
    Che Vista sia stato un fallimento è risaputo.
    Si va dal flop di vendite (tenendo conto dell'aumentato parco di pc venduti sono di molto inferiori a quelle registrate a suo tempo da WindowsXP) al fatto che i diversi venditori di PC continuano a vendere nei prodotti nuovi WindowsXP e quasi tutti hanno, come servizio aggiunto, l'opzione di sostituire Vista con WindowsXP.

    In quanto al sistema in sè (sicurezza, affidabilità, eccetera) credo che la miglior risposta sia la decisione dell'esercito americano di passare a Linux.
    Per chi mastica poco il tedesco, si tratta di sostituire completamente Windows con Red Hat Enterprise Linux 5.
    Entro il 2015 tutti i sistemi computerizzati necessari per automezzi senza uomini a bordo, guida di missili e armi varie, sistemi automatici di combattimento, eccetera, eccetera, dovranno essere affidati a Linux.
    E questo vale per tutti i settori, dalle caserme ai piloti, dal sistema di comunicazioni a quello di sicurezza.

    US-Army zieht Tux ein
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

  8. #128
    Utente di HTML.it L'avatar di ATHRAF
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683
    Si ma forse ti sfugge una cosa linux x un utilizzo lavorativo va benissimo per soppiantare windows il problema sta che linux non va bene x un utilizzo globale del pc desktop dalle applicazioni ai giochi è questo che non si riesce a capire che non su tutti gli utilizzi linux può sostituire degnamente windows. Che l'esercito usa o il vaticano abbiano deciso di passare a linux non sono cose da prendere a esempio per l'utilizzo desktop che è tutt'altra cosa... :master:
    "Ci immergeremo nelle tenebre degli abissi
    e nella tana del profondo dimoreremo per sempre tra la meraviglia e la gloria" - H.P.Lovecraft -

  9. #129
    a Linux mancano determinate applicazioni.....non diciamo cose del tipo gli mancano le DirectX, ecc... perchè mai Linux si dovrebbe abbassare ad implementare le DirectX che sono tecnologicamente inferiori a OpenGL?

    mancano ovviamente i giochi OpenGL....

    così come mancano software tipici tipo Photoshop, Dreamweaver, vari CAD commerciali e compagnia

    su questo punto però la community Linux può farci ben poco, dovrebbero essere le istituzioni politiche ad intervenire per garantire una riapertura del mercato

    purtroppo ormai il danno è fatto, se i governi avessero fatto il loro lavoro non saremmo a questo punto....d'ora in poi bisogna decidere se effettivamente si vuole premiare il libero mercato o si vuole continuare sulla strada dei privilegi acquisiti

    l'importante è che la community continui a far progredire il sistema, in fondo ci sono multinazionali dietro a Linux, è finita l'epoca del kernel messo su da quattro cantinari squattrinati....tecnologia e pressioni economiche possono cambiare le cose e indurre anche le società più riluttanti ad offrire i propri software e driver per Linux

  10. #130
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    vorrei spezzare un lacnia in favore della shell

    l'assistenza da shell è più comoda del .. vedi l'iconcina, a sinistra ce il link, doppio click.. poi tasto destro etc etc

    apri shell scrivi........leggi.....scrivi....tutto ok
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.