Pagina 56 di 60 primaprima ... 6 46 54 55 56 57 58 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 551 a 560 su 599

Discussione: Fiat

  1. #551

    FIAT

    Il mio trading system mi segnala che stamattina non vi sono operazioni da eseguire.

    Di conseguenza, la serie delle operazioni generate dal 01 01 2007 rimane la seguente:

    02 01 2007 14,65 LONG
    02 03 2007 17,28 FLAT (guadagno: +17,95%)
    02 03 2007 17,28 SHORT
    07 03 2007 17,86 FLAT (perdita......: - 3,25%)
    16 03 2007 17,79 LONG
    10 05 2007 21,00 FLAT (guadagno: +18,04%)
    10 05 2007 21,00 SHORT
    14 06 2007 20,80 FLAT (guadagno: + 0,96%)
    14 06 2007 20,80 LONG
    23 07 2007 23,07 FLAT (guadagno: +10,91%)
    23 07 2007 23,07 SHORT
    31 08 2007 19,29 FLAT (guadagno: +19,60%)
    31 08 2007 19,29 LONG
    10 09 2007 19,13 FLAT (perdita......: - 0,83%)
    10 09 2007 19,13 SHORT
    21 09 2007 19,42 FLAT (perdita......: - 1,49%)
    21 09 2007 19,42 LONG
    26 10 2007 22,41 FLAT (guadagno: +15,40%)
    26 10 2007 22,41 SHORT
    27 03 2008 13,44 FLAT (guadagno: +66,74%)
    27 03 2008 13,44 LONG
    21 04 2008 13,68 FLAT (guadagno: + 1,79%)
    02 05 2008 14,80 LONG
    26 05 2008 14,34 FLAT (perdita......: - 3,11%)

    Cordiali saluti a tutti
    Enzo

    LONG . : aprire delle posizioni al rialzo
    SHORT : aprire delle posizioni al ribasso
    FLAT .. : chiudere le ultime posizioni aperte

    Le quotazioni riportate accanto alle date sono le QUOTAZIONI DI APERTURA.

    Tutti i GUADAGNI e tutte le PERDITE (sia per le posizioni LONG che per le posizioni SHORT) sono stati calcolati utilizzando la formula:
    [(Prezzo Vendita-Prezzo Acquisto)/Prezzo Acquisto]*100

    RENDIMENTO SEMPLICE (non capitalizzato) dalla prima posizione aperta all'ultima posizione chiusa:
    + 142,71 %

    Raccomando a tutti di detenere sempre in portafoglio una piccola quantità di OPTIONS o di WARRANTS di segno opposto a quella che è l'indicazione fornita dal trading system, perchè possono sempre verificarsi degli improvvisi gap a noi sfavorevoli a cui non possiamo porre rimedio con gli stop-loss.
    Questi gap nelle quotazioni possono anche essere dell'ordine del 30% o del 40% ed azionare lo stop-loss in una simile eventualità servirebbe a poco, perchè le perdite sarebbero comunque elevate.
    Di conseguenza, non appena l'indicazione del t.s. diventa LONG si può aprire al RIALZO sull'azione ma si deve anche mettere in portafoglio una piccola quantità di PUT: in questo modo, se malauguratamente dovesse verificarsi un grave attentato terroristico, recuperemo buona parte delle perdite che sicuramente si verificheranno a causa di un violento ed improvviso ribasso delle quotazioni.
    In modo analogo, non appena l'indicazione del t.s. diventa SHORT si può aprire al RIBASSO sull'azione ma si deve anche mettere in portafoglio una piccola quantità di CALL: in questo modo, se sfortunatamente dovesse arrivare un' o.p.a. sull'azione considerata, recuperemo buona parte delle perdite che sicuramente si verificheranno a causa di un violento ed improvviso rialzo delle quotazioni.
    Si pensi, al riguardo, a cosa è accaduto al titolo ALITALIA nello scorso mese di marzo, con rialzi e ribassi dell'ordine anche del 30% o del 40% al giorno: in una simile situazione azionare gli stop-loss sarebbe davvero servito a poco e l'unica protezione sarebbe stata quella di detenere in portafoglio un certo numero di CALL e/o PUT.

  2. #552
    la borsa è uno strumento immorale.
    http://www.youtube.com/watch?v=xhB9qVTnTyE
    Originariamente inviato da sürfer
    ma io ho notato che ultimamente sono tanti i registi che stanno prendendo questa deriva lynchana... tipo che due sono in macchina mentre stanno parlando amabilmente dell'ineluttabilità del destino e poi, così, escono i nani

  3. #553

    COME RADDOPPIARE LE PRESTAZIONI DI UN TRADING SYSTEM

    Per onestà intellettuale, devo dire che nemmeno la tecnica operativa da me esposta nei giorni scorsi è esente da rischi.
    Questo perchè, come tutti noi sappiamo, al mondo non vi è nulla di sicuro al 100%.
    Infatti se l'azione considerata dovessere rimanere stabile o oscillare in un range molto limitato per più di quattro o cinque mesi consecutivi, io rischierei di perdere tutto il capitale che ho messo a disposizione per questo tipo di operazioni finanziarie.
    Vediamo perchè.
    Con le options ed i warrants di tipo CALL guadagno molto se l'azione sale e perdo molto se l'azione rimane ferma o scende.
    Con le options ed i warrants di tipo PUT guadagno molto se l'azione scende e perdo molto se l'azione rimane ferma o sale.
    Per questo motivo, se l'azione considerata dovesse rimanere ferma per un certo numero di mesi consecutivi ed io, dopo due errori consecutivi del trading system mi trovassi (ad esempio) con i 2/5 del mio capitale investiti in CALL ed i 3/5 del mio capitale investiti in PUT, alla scadenza di queste options o di questi warrants rischierei davvero di perdere tutto.
    Per fortuna, però, questo rischio di perdere tutto si può minimizzare o scegliendo un'azione dotata di forte direzionalità (come sono, ad esempio, le azioni del settore industriale e tecnologico) o, meglio ancora, diversificando i propri investimenti su almeno tre azioni diverse (infatti è davvero difficile che tutte e tre queste azioni rimangano ferme per più di quattro o cinque mesi consecutivi).
    Per questo ritengo di poter concludere affermando che in teoria il rischio di perdere tutto esiste, ma che questo rischio (con opportuni accorgimenti) lo si può davvero minimizzare fino al punto di renderlo trascurabile.
    Buona giornata a tutti ed a risentirci domani mattina
    Enzo

  4. #554
    Originariamente inviato da aedo1.0
    la borsa è uno strumento immorale.


    AMEN Fratello!!!!!!!!!!!!

  5. #555

    Re: COME RADDOPPIARE LE PRESTAZIONI DI UN TRADING SYSTEM

    Originariamente inviato da enzo-xyz
    Per onestà intellettuale, devo dire che nemmeno la tecnica operativa da me esposta nei giorni scorsi è esente da rischi.
    Questo perchè, come tutti noi sappiamo, al mondo non vi è nulla di sicuro al 100%.
    ...
    Provengo da qui:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...ostid=11783856


    Qui c'è lo studio...
    sei troppo lungo, traduci per noi poveri mortali

    Io ho investito nelle materie prime, commoditiessssssss
    senza tante cose complicate... tu dare dollaro io dare cammello

    mi è andata bene, doveva andare bene, anche perchè per fare lo sborone nel trading avevo, beh avevo... ho preso i soldi in prestito per la serie: Levka e il suo castello di carta...

    FAGIAN GAME
    _ | _ | | _ _ | ... ...

  6. #556
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003

    Re: ENI

    Originariamente inviato da enzo-xyz
    Il mio trading system mi segnala che stamattina non vi sono operazioni da eseguire.
    Per curiosità, ma ha mai segnalato di fare qualcosa?

  7. #557
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    no, perchè è un trading system a medio lungo periodo

    non si capisce allora perchè posta ogni giorno col copia-incolla


    (scommetto che ha mac )
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  8. #558
    oggi non ha ancora postato, sto in pensiero!!

  9. #559
    Originariamente inviato da wallrider
    (scommetto che ha mac )
    Come si evince chiaramente dal suo avatar

  10. #560

    FIAT

    Il mio trading system mi segnala che stamattina non vi sono operazioni da eseguire.

    Di conseguenza, la serie delle operazioni generate dal 01 01 2007 rimane la seguente:

    02 01 2007 14,65 LONG
    02 03 2007 17,28 FLAT (guadagno: +17,95%)
    02 03 2007 17,28 SHORT
    07 03 2007 17,86 FLAT (perdita......: - 3,25%)
    16 03 2007 17,79 LONG
    10 05 2007 21,00 FLAT (guadagno: +18,04%)
    10 05 2007 21,00 SHORT
    14 06 2007 20,80 FLAT (guadagno: + 0,96%)
    14 06 2007 20,80 LONG
    23 07 2007 23,07 FLAT (guadagno: +10,91%)
    23 07 2007 23,07 SHORT
    31 08 2007 19,29 FLAT (guadagno: +19,60%)
    31 08 2007 19,29 LONG
    10 09 2007 19,13 FLAT (perdita......: - 0,83%)
    10 09 2007 19,13 SHORT
    21 09 2007 19,42 FLAT (perdita......: - 1,49%)
    21 09 2007 19,42 LONG
    26 10 2007 22,41 FLAT (guadagno: +15,40%)
    26 10 2007 22,41 SHORT
    27 03 2008 13,44 FLAT (guadagno: +66,74%)
    27 03 2008 13,44 LONG
    21 04 2008 13,68 FLAT (guadagno: + 1,79%)
    02 05 2008 14,80 LONG
    26 05 2008 14,34 FLAT (perdita......: - 3,11%)

    Cordiali saluti a tutti
    Enzo

    LONG . : aprire delle posizioni al rialzo
    SHORT : aprire delle posizioni al ribasso
    FLAT .. : chiudere le ultime posizioni aperte

    Le quotazioni riportate accanto alle date sono le QUOTAZIONI DI APERTURA.

    Tutti i GUADAGNI e tutte le PERDITE (sia per le posizioni LONG che per le posizioni SHORT) sono stati calcolati utilizzando la formula:
    [(Prezzo Vendita-Prezzo Acquisto)/Prezzo Acquisto]*100

    RENDIMENTO SEMPLICE (non capitalizzato) dalla prima posizione aperta all'ultima posizione chiusa:
    + 142,71 %

    Raccomando a tutti di detenere sempre in portafoglio una piccola quantità di OPTIONS o di WARRANTS di segno opposto a quella che è l'indicazione fornita dal trading system, perchè possono sempre verificarsi degli improvvisi gap a noi sfavorevoli a cui non possiamo porre rimedio con gli stop-loss.
    Questi gap nelle quotazioni possono anche essere dell'ordine del 30% o del 40% ed azionare lo stop-loss in una simile eventualità servirebbe a poco, perchè le perdite sarebbero comunque elevate.
    Di conseguenza, non appena l'indicazione del t.s. diventa LONG si può aprire al RIALZO sull'azione ma si deve anche mettere in portafoglio una piccola quantità di PUT: in questo modo, se malauguratamente dovesse verificarsi un grave attentato terroristico, recuperemo buona parte delle perdite che sicuramente si verificheranno a causa di un violento ed improvviso ribasso delle quotazioni.
    In modo analogo, non appena l'indicazione del t.s. diventa SHORT si può aprire al RIBASSO sull'azione ma si deve anche mettere in portafoglio una piccola quantità di CALL: in questo modo, se sfortunatamente dovesse arrivare un' o.p.a. sull'azione considerata, recuperemo buona parte delle perdite che sicuramente si verificheranno a causa di un violento ed improvviso rialzo delle quotazioni.
    Si pensi, al riguardo, a cosa è accaduto al titolo ALITALIA nello scorso mese di marzo, con rialzi e ribassi dell'ordine anche del 30% o del 40% al giorno: in una simile situazione azionare gli stop-loss sarebbe davvero servito a poco e l'unica protezione sarebbe stata quella di detenere in portafoglio un certo numero di CALL e/o PUT.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.