Pagina 44 di 53 primaprima ... 34 42 43 44 45 46 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 431 a 440 su 524
  1. #431
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Si, resta il fatto, e non può essere taciuto, che tutta la situazione nasce dall'esperienza del governo Prodi, che è stata disastrosa sotto qualsiasi punto di vista.

    Quell'esperienza fallimentare ci ha alienato gli elettori, lo dico da un bel po' che nelle fabbriche non si poteva più andare perchè si veniva assaliti, dopo aver votato pacchetto Welfare e altre amenità, e per il resto basta leggere le mail pubblicate sul sito del partito dopo il voto, che qui ho più volte linkato. Non il simbolo, il nome o altre cazzate ci hanno fatto perdere voti, ma l'insipienza del governo e il nostro votare zitti qualsiasi porcata passasse tra i banchi.

    Questo va detto senza sconti, oggi si paga l'onda lunga di quell'esprienza e la rivolta contro la dirigenza (dimissionaria, giustamente) che quella linea ha sposato. La spina andava staccata quando ci si è resi conti che quel governo non faceva nulla a favore delle classi popolari ed era del tutto permeabile alle istanze dei soliti.

    Però il paradosso è che portavoce di questa insoddisfazione sia l'unico che in quel governo era ministro, e che si presenta come vergine a quegli errori.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  2. #432
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da agiaco
    Si, resta il fatto, e non può essere taciuto, che tutta la situazione nasce dall'esperienza del governo Prodi, che è stata disastrosa sotto qualsiasi punto di vista.

    Quell'esperienza fallimentare ci ha alienato gli elettori, lo dico da un bel po' che nelle fabbriche non si poteva più andare perchè si veniva assaliti, dopo aver votato pacchetto Welfare e altre amenità, e per il resto basta leggere le mail pubblicate sul sito del partito dopo il voto, che qui ho più volte linkato. Non il simbolo, il nome o altre cazzate ci hanno fatto perdere voti, ma l'insipienza del governo e il nostro votare zitti qualsiasi porcata passasse tra i banchi.

    Questo va detto senza sconti, oggi si paga l'onda lunga di quell'esprienza e la rivolta contro la dirigenza (dimissionaria, giustamente) che quella linea ha sposato. La spina andava staccata quando ci si è resi conti che quel governo non faceva nulla a favore delle classi popolari ed era del tutto permeabile alle istanze dei soliti.

    Però il paradosso è che portavoce di questa insoddisfazione sia l'unico che in quel governo era ministro, e che si presenta come vergine a quegli errori.
    Sì, ma c'è da considerare anche che la composizione di quel Governo è stata cmq forzata dalla legge elettorale di mr B, e che era cmq una maggioranza le cui fondamenta e il cui collante erano debolissimi.
    Il Governo Prodi era l'unica cosa simile a una sx moderata e dargli stabilità era una questione di coerenza.
    Il punto è che se Prodi fosse riuscito ad arrivare fino in fondo alla legislatura, magari voi non stareste oggi fuori dal Parlamento.
    l'onda lunga è quella di Mastella e di Silvio.

  3. #433
    Originariamente inviato da agiaco
    Se Veltrusconi dovesse iniziare ad inciuciare per uno sbarramento alle europee la risposta di tutti i partiti dovrebbe essere durissima.

    Alle europee manca qualsiasi esigenza di governabilità, ossia la foglia di fico dietro la quale si giustificano di solito queste operazioni volte solo a mortificare il voto libero espresso dagli elettori e a favorire i partiti maggiori. Non c'è maggioranza al parlamento europeo che debba sostenere nulla, dunque non c'è nessuna scusa per introdurre (oltretutto solo in Italia) alcun sbarramento.
    mi riferivo alle prossime politiche

  4. #434
    Utente di HTML.it L'avatar di diegoctn
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    2,118
    E' la solita sinistra che si divide su tutto anche al suo interno.

    Non sono proponibili per nulla, non riescono a mettersi d'accordo neanche all'interno di un partito extraparlamentare con appena il 3,5% ; sanno solo criticare e fare opposizione.

    Ridicoli.


    Votate Berlusca e vi sentirete meglio.


  5. #435
    Originariamente inviato da jsmoran
    Quindi anche per te Prodi e Berlusconi sono la stessa cosa?
    non parlerei tanto di Prodi, che in sostanza non ha mai potuto governare come avrebbe potuto; parliamo di Veltroni o D'Alema.
    Bombe su Belgrado, sull'Afghanistan, welfare, Del Vecchio in lista, Di Pietro come alleato, strette di mano in vaticano, braccia aperte alla Dal Molin, "stima" per gli Stati Uniti.. questo è centrosinistra? con questa gente dovremmo confrontarci? Per far cosa? scendere a patti e perdere cosi il nostro elettorato? Oppure contestare fino a minacciare la crisi di governo e venir etichettati come illusi ed irresponsabili?

    Originariamente inviato da agiaco
    La spina andava staccata quando ci si è resi conti che quel governo non faceva nulla a favore delle classi popolari ed era del tutto permeabile alle istanze dei soliti.
    e questo è quello che, ben prima della caduta del governo Prodi, hanno sostenuto i cento circoli. Ma la dirigenza del partito era occupata al 100% da bertinottiani (nonostante la vittoria a Venezia non fosse cosi schiacciante), per cui si parlava al vento.

    Originariamente inviato da agiaco
    Però il paradosso è che portavoce di questa insoddisfazione sia l'unico che in quel governo era ministro, e che si presenta come vergine a quegli errori.
    Non si è presentato come "vergine", ha fatto il suo mea culpa. Del resto il documento della vostra mozione è stato presentato dall'ex capogruppo alla camera, e lo stesso Bertinotti è stato accolto da una certa ovazione.. anche voi non avete preso distanze nette da quel gruppo dirigenziale.
    Concordo con te sul fatto che sarebbe stato meglio tirar fuori un personaggio nuovo.

  6. #436
    Originariamente inviato da NyXo
    il che non c'entra una fava.
    eccome se c'entra.

    gli elettori laici che sono passati dai ds, al pd, si ritrovano con la binetti e quell'altro incapace teo-dem, che non solo bloccano ogni possibile innovazione in senso medico sociale, ma addirittura reclamano sulle leggi già esstenti, quali divorzio ed aborto.

    E l'elettorato si adegua.

    questa è solo una delle tante, ed importanti, questioni che oggi sono la norma, confluendo nei grandi partiti.
    Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
    .oO Anticlericale Oo.

  7. #437
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Martin volevi la convocazione?:

    "La mozione 2 del Prc, di cui il primo firmatario era Nichi Vendola, riunitasi oggi per trarre un bilancio del congresso di Chianciano, ha deciso di dare immeditamente vita a un'area politica, culturale e programmatica che assumera' il nome di 'Rifondazione per la sinistra'". Lo comunica una nota, in cui si spiega: "Obiettivo dell'area che abbiamo costituito e' avviare subito un'iniziativa politica a tutto campo con l'obiettivo, in stretta coerenza con la nostra battaglia congressuale, di ricostruire la sinistra, rinnovarne la cultura e rilanciarne il ruolo di opposizione sociale e politica. Per la natura stessa dei suoi obiettivi, questa area non puo' essere ridotta solo a corrente interna al Prc. Intendiamo infatti praticare da subito forme di collaborazione e dialogo con tutte le forze sociale e politiche intenzionate, come noi, a ricostruire la sinistra. Per questo convocheremo per il 27 settembre un'assemblea nazionale di tutta l'area, alla quale inviteremo a partecipare tutti i soggetti politici, sociali e culturali pronti a impegnarsi per restituire alla Sinistra e al conflitto sociale una presenza forte in Italia e in Europa. L'assemblea del 27 sara' preceduta da un'intensa campagna di moblitazione in ogni citta' e tutte le federazioni del Prc, nella quale spiegheremo a tutti i compagni la natura e lo scopo della nostra iniziativa. A scanso di equivoci, e' necessario ribadire che non abbiamo alcuna intenzione di abbandonare il Prc, di cui incarniamo la migliore tradizione innovativa, e che consideriamo indispensabile ai fini della ricostruzione della Sinistra.
    è chiaro però che ora l'obiettivo è a medio periodo, alle europee rifondazione va col suo simbolo e quindi sola, a meno che la maggioranza non imploda prima.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  8. #438
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da agiaco
    Martin volevi la convocazione?:



    è chiaro però che ora l'obiettivo è a medio periodo, alle europee rifondazione va col suo simbolo e quindi sola, a meno che la maggioranza non imploda prima.
    che senso ha fare una cosa del genere (costituente?) se non si vuole lasciare Rifondazione?
    un piede in due scarpe?

  9. #439
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    si presume che si possano cambiare le maggioranze congressuali con il tempo.

    Che senso ha lavorare alla costituente, cioè ad un soggetto ampio, facendo un'ennesima scissione? Sarebbe un controsenso, distruggere invece che aggregare.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  10. #440
    Originariamente inviato da agiaco
    Martin volevi la convocazione?:



    è chiaro però che ora l'obiettivo è a medio periodo, alle europee rifondazione va col suo simbolo e quindi sola, a meno che la maggioranza non imploda prima.
    Nella associazione nata nel PdCI "per l'unità della sinistra" c'è già discussione, su questa cosa.


    Agià, è inutile che ce la menate con la coerenza, mettevi d'accordo su come spartirvi cassa e proprietà e fatela finita.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.