Pagina 4 di 4 primaprima ... 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 38 su 38
  1. #31
    Utente di HTML.it L'avatar di ZaMM
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    324
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    fammo a capisse?
    se sai cosa sono le entità dovresti capire che in ISO 8859-1 non c'è bisogno di usarle... se sono caratteri già mappati
    Lo sto inziando a capire.
    In che situazione in passato mi può aver dato problemi non usarle? Non credo di aver mai utilizzato un set di caratteri diverso...

    Perchè rimane "preferibile" usarle?

  2. #32
    Io vedo le entità scritte normalmente ed anche il validatore non restituisce errore, inoltre la codifica interna della pagina è Europe Occidentale, non saprei cosa dirti
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #33
    Utente di HTML.it L'avatar di ZaMM
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    324
    Originariamente inviato da Federix
    Io vedo le entità scritte normalmente ed anche il validatore non restituisce errore, inoltre la codifica interna della pagina è Europe Occidentale, non saprei cosa dirti
    Mi sa che non mi sono spiegata: non ho mai avuto errori sul validatore. Mi chiedevo perché. Ma ora ho capito, giuro.

  4. #34
    Originariamente inviato da ZaMM
    Perchè rimane "preferibile" usarle?
    In realtà quello che rimane preferibile usare è UTF-8, ch eè l'unico formato che sei sicuro che è interpretato da tutti correttamente

  5. #35
    Utente di HTML.it L'avatar di ZaMM
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    324
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    In realtà quello che rimane preferibile usare è UTF-8, ch eè l'unico formato che sei sicuro che è interpretato da tutti correttamente
    Quindi dovrei fare UTF-8 + sostituzione delle entità.
    Interpretato da tutti nel senso di localizzazione, strumento, o altro?

  6. #36
    Originariamente inviato da ZaMM
    Quindi dovrei fare UTF-8 + sostituzione delle entità.
    Interpretato da tutti nel senso di localizzazione, strumento, o altro?
    nel senso che anche un browser cinese (che potrebbe non supportare ISO) lo legge correttamente

  7. #37
    Utente di HTML.it L'avatar di ZaMM
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    324
    Grazie mille a tutti per la pazienza.

  8. #38

    Errata corrige...

    Vorrei fare un po' di chiarezza su quanto scritto qui e in altri forum, visto che, pur essendo una vecchia discussione, è uno dei primi risultati che compaiono su Google in tema di charset...

    Innanzitutto le entities sono state introdotte agli albori dell'HTML per sopperire alla mancanza di caratteri non ASCII standard nel set di caratteri US-ASCII utilizzato dagli americani, per cui nulla hanno a che vedere con UTF-8.

    UTF-8, infatti, come ISO 8859-1, ha già mappate tutte le lettere accentate della nostra lingua (e, in più, rispetto ai vari ISO, moltissimi altri caratteri specifici di altre, anche se non la totalità), per cui NON richiede affatto l'utilizzo delle entities, al contrario di quanto erroneamente scritto sopra.

    Per evitare problemi di visualizzazione sui browser e/o di validazione, è possibile utilizzare uno degli ISO-8859 o, meglio ancora, UTF-8, ricordando di:

    1. Dichiarare, come già scritto da altri, il charset nel documento

    2. Effettuare correttamente l'encoding (in fase di salvataggio scegliere corrispondentemente ISO-8859-n o UTF-8)

    3. In caso di problemi, verificare i settaggi del server (i problemi, principalmente, possono derivare dagli header HTTP)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.