Pagina 16 di 115 primaprima ... 6 14 15 16 17 18 26 66 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 151 a 160 su 1142
  1. #151
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110
    Originariamente inviato da s|n3
    ti accontenti veramente di poco.....
    ma d'altra parte si può mica aspettarsi ragionamenti troppo elaborati da te

    vuole chiaramente dire "stiamo tranquilli e fottiamocene"...vero.

    o forse la giusta interpretazione è "non sappiamo che cazzo succederà quindi forse è il caso che ci prepariamo per il peggio"??

    ma tranquilla....basta a te quindi bastera anche nano e al suo circo di buffoni

    vaffanculo

    (e adesso vai a piangere dai moderatori)

  2. #152
    bah io dico che concordo con sine

    la zona è sempre stata ad alto rischio, ci fosse stato anche il minimo monito, ci si doveva prepare, mah, vediamo di avere tutti gli elementi prima del giudizio finale

    Le dichiarazioni lasciano il tempo che trovano.


    comunque se ci saranno responsabilità, non aspettatevi le dimissioni di nessuno, l'Italia resta il paese dei furbastri, con terremoti e non...
    Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!

  3. #153
    Utente bannato L'avatar di Stainboy
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    614
    Originariamente inviato da aeterna
    vaffanculo
    Se hai qualcosa da dire argomenta, sennò evita dai..

  4. #154
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    2,006

    Re: Re: Re: re

    Originariamente inviato da indre
    segnali premonitori?
    ma prima di conoscere i fatti, le tempistiche di intervento come fai a giudicare un evento di simile portata?

    io so che qui da noi due o tre volte l'anno vi sono esercitazioni della Protezione Civile, ed è sempre stata prontissima per ogni occorrenza.
    ovviamente va anche rapportato al fenomeno.
    un terremoto credo sia un evento talmente violento e imprevisto che non ha paragoni con alluvioni ad esempio.
    Forse le Frane, anche se in misura minore sono similari, anche se la zona è molto ma molto + circoscritta.

    Ora dovrebbe esserci conferenza stampa.
    oh...se vogliamo credere che, vista l'imprevedibilità del fenomeno, era impossibile approvigionarsi acqua potabile e avere un piano per gestire una eventuale e imprevedibile emergenza siamo veramente un paese di imbecilli.

  5. #155

    Re: Re: Re: re

    Originariamente inviato da Stainboy
    A parte le sparate di aeterna, quello che mi da fastidio è che questi superesperti non si siano neanche presi la briga di andare a vedere gli studi, i rilevamenti e il macchinario di Giuliani.

    Come cavolo avran fatto ad essere sicuro al 100% che trattavasi di cazzata? :rollo:

    Tralasciando il fatto che, con il senno del poi, di cazzata non s'è trattata: ricordiamoci sempre che stiamo parlando di un team composto da un fisico nucleare e da diversi esperti che lavorano da oltre 10 anni.
    non è difficile da capire eppure nisba... ci riprovo...

    puoi sapere con i tuoi begli esami scientifici che l'attività sismica in una data area aumenta ( esistono centinaia di segnali premonitori, se vuoi ne parliamo ) ma non puoi sapere come la terra sfogherà l'energia accumulata... puoi avere migliaia di microsismi non avvertibili oppure un unico evento catastrofico

  6. #156
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da Stainboy
    Ecco, con il tuo minimo di cultura scientifica puoi pulirtici il cosiddetto in confronto a un fisico nucleare che studia e lavora da oltre 10 anni sul caso con un'equipe di esperti ad assisterlo.

    Ma sbaglio o perculavano anche Einstein? Intanto mi pare 1-0 per Giuliani se proprio vogliamo ridurla solo a questo.
    E' tipico delle personalità come te vedere i "grandi eroi" contro tutti e tutto che hanno ragione
    sul resto della comunità scientifica fatta di migliaia di scienziati di tutto il mondo.

    E' con queste cose che quelli come te alimentano il cosiddetto spirito di ribellione verso l'autorità(autoritaria ) costituita.

  7. #157
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110

    Re: Re: Re: re

    Originariamente inviato da Stainboy
    A parte le sparate di aeterna...
    ha parlato il vulcanologo di fama internazionale.

    io mi affido a quello che dicono gli esperti, tu continua pure a considerarti pico de paperis, egocentrico gonfiato che altro non sei.

  8. #158
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    dimettiti tu
    Se mi sentissi co-responsabile della morte di 30 persone, stai sicuro che lo farei.
    Evidentemente Bertolaso non si sente minimamente responsabile.
    E Maroni meno.

  9. #159
    Utente bannato L'avatar di Stainboy
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    614

    Re: Re: Re: Re: re

    Originariamente inviato da andrea.paiola
    non è difficile da capire eppure nisba... ci riprovo...

    puoi sapere con i tuoi begli esami scientifici che l'attività sismica in una data area aumenta ( esistono centinaia di segnali premonitori, se vuoi ne parliamo ) ma non puoi sapere come la terra sfogherà l'energia accumulata... puoi avere migliaia di microsismi non avvertibili oppure un unico evento catastrofico
    Quindi il fatto che lui avesse specificato luogo ed entità, rivelatesi esatte, lo ritieni un caso?

  10. #160
    L'intervento più sensato è questo, per me:

    ...

    11:52 Boschi: case fragili, Italia non impara

    "I crolli che si sono registrati in Abruzzo hanno coinvolto case che non sono state costruite a sopportare una scossa che non è stata particolarmente violenta". Lo ha detto il presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), Enzo Boschi. "Ci si emoziona dopo ogni terremoto - ha spiegato Boschi - ma non fa parte della nostra cultura costruire in maniera adeguata in una zona sismica, costruire cioè edifici che reggano e intervenire su quelli vecchi: questo non è mai stato fatto". "In passato - ha ricordato il presidente dell'Ingv - abbiamo fatto una mappa dettagliata del Paese a seconda del rischio sismico, indicando anche interventi che si potrebbero attuare per mettere in sicurezza"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.