Pagina 37 di 94 primaprima ... 27 35 36 37 38 39 47 87 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 361 a 370 su 938
  1. #361
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    0
    SBARCHI, LINEA DURA. PREMIER, NO A ITALIA MULTIETNICA
    ROMA - "Non vedo alcuno scandalo" al riportare immigrati clandestini trovati in acque internazionali nei Paesi da dove sono partiti. Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi in una conferenza stampa a Roma.

    "La sinistra aveva aperto le porte, la sinistra era ed è quella di un'Italia multietnica: la nostra idea non è così, è quella di accogliere solo chi ha le condizioni per ottenere l'asilo politico", ha continuato Berlusconi rispondendo ad una domanda sulle preoccupazioni del Vaticano dopo il respingimento verso la Libia di alcuni barconi di immigrati clandestini.

    fonte:ansa

    Bene.

  2. #362
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da Pastore12
    La sentenza è stata eseguita.
    Amen.
    Me ne sono accorto solo ora! penso lo lascero' in ignore, per ricordo, ma ci sarebbe da aprire un topathread di festeggiamento
    ATTENZIONE

    Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.

  3. #363
    Originariamente inviato da sacristofelico
    Bene.
    cosa bene? non stiamo accogliendo chi ha le condizioni per ottenere l'asilo politico :berto:

    l'ho postato poco fa

  4. #364
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818
    Chi continua a ignorare le leggi che gli han sbattuto davanti al muso continuando a ripetere "non ci vedo nulla di male a" lo considero stupido.


    (dovrei non esser nemmeno border-line sto giro)

  5. #365
    Utente bannato L'avatar di Stainboy
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    614
    Originariamente inviato da sacristofelico
    "La sinistra aveva aperto le porte, la sinistra era ed è quella di un'Italia multietnica: la nostra idea non è così, è quella di accogliere solo chi ha le condizioni per ottenere l'asilo politico", [/URL]
    E allora perchè non l'hanno fatto? Che faccia di merda.

  6. #366
    quindi i figli di immigrati con etnia diversa da quella più comune in Italia, che hanno la cittadinanza italiana, non sono ben graditi, a detta del presidente del consiglio del proprio paese.

    a quando i divieti di ingresso nei locali?

  7. #367
    Utente bannato L'avatar di Stainboy
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    614

    E stanno pure premendo sull'accelleratore..

  8. #368
    Originariamente inviato da Stainboy
    E allora perchè non l'hanno fatto? Che faccia di merda.
    http://forum.html.it/forum/showthrea...6#post12349436

    adieu

    edit: essendo il primo, a differenza di ^nexus^, ban con reiscrizione

  9. #369
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818
    Sacristo, leggi, sempre che non sia troppo lungo eh

    A vietare tassativamente il respingimento di rifugiati o richiedenti asilo sono gli obblighi internazionali che nascono, nello specifico, dalla Convenzione sui Rifugiati del 1951 e dal Protocollo del 1967, dalla Convenzione Internazionale sui diritti civili e politici, dalla Convenzione Onu contro la tortura, dalla Convenzione europea sulla protezione dei diritti umani.

    Il ministro leghista ha detto che "il respingimento alle frontiere è previsto dalle normative europee" senza precisare quali e senza considerare che tutto il sistema normativo europeo in materia d'asilo si basa sulla convenzione di Ginevra. Quindi, di nuovo, sul principio del non respingimento. Tra l'altro, la convenzione europea sui diritti umani vieta "la tortura, il trattamento disumano e degradante" e la Corte di Strasburgo per i diritti umani applica questo divieto anche nei contesti di respingimento ed espulsione.
    E neanche si può circoscrivere la questione alle acque di competenza.

    L'obbligo di non-respingimento non comporta alcuna limitazione geografica - secondo le convenzioni - e si applica a tutti gli agenti statali nell'esercizio delle loro funzioni all'interno o all'esterno del territorio nazionale.
    A questo proposito, il diritto è ancora più preciso: nel caso di richiedenti asilo che affrontano un viaggio via mare, il non-respingimento si applica all'interno delle 12 miglia di acque territoriali, così come nelle acque contigue, in mare aperto e nelle acque costiere di paesi terzi. Praticamente senza limitazioni.


    Inoltre, il rinvio diretto di un rifugiato o di un richiedente asilo verso un paese nel quale teme di essere perseguitato non rappresenta l'unica forma di respingimento. Anche il rinvio indiretto verso un paese terzo - la Libia in questo caso - che potrebbe successivamente rimandare la persona verso il paese di temuta persecuzione, costituisce respingimento. Così facendo, entrambi i paesi sarebbero ritenuti responsabili, cioè sia la Libia che l'Italia.

    E non risulta che nell'accordo bilaterale con il governo libico l'Italia abbia preteso garanzie del rispetto dei diritti umani, compreso il diritto d'asilo, per le persone che vengono riportate a Tripoli in seguito al pattugliamento delle coste libiche.


    Tutto questo dimostrerebbe che il principio di respingimento di Maroni non trova alcun fondamento nel diritto nazionale, in quello europeo e in quello internazionale quando si tratta di persone che chiedono protezione. Pertanto non potrebbe essere applicato per rimandare indietro quei migranti che arrivano via mare e che, nel 75 per cento dei casi, sono richiedenti asilo.


    http://www.repubblica.it/2009/04/sez...nazionali.html

  10. #370
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    0
    Tecnicamente il non respingimento si applica se c'è stata una richiesta di asilo;questa richiesta non è stata espletata per una impossibilità materiale nel formularla.

    E' un cavillo attraverso il quale il non respingimento da un punto di vista delle norme internazionali potrebbe non essere è applicabile.

    Se ne dovrebbe occupare l'UE riguardo questa faccenda:l'Italia non può farsi carico di tutti i problemi dell'africa.L'Italia invece se la deve sbrigare da sola e questi sono i casini che succedono.
    L'UE deve fare pressione sulla Libia affinchè firmi la convenzioni dei rifugiati cosìcche la richiesta di asilo e la sua valutazione venga fatta da commissari europei in Libia .

    Tutte questioni tecniche....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.