Pagina 4 di 16 primaprima ... 2 3 4 5 6 14 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 160
  1. #31

    Re: re

    Originariamente inviato da indre
    Onestamente quello credo sia problema minore.
    Le soluzioni ci sono, sono i soldi in primis, la corruzione in secondo e il problema logistico di doverlo creare in Italia, nel Sud Italia.
    Io intendevo solo il lato pratico della cosa, ovvio che ci sarebbe molto altro da dire, molte altre opere più urgenti da fare secondo me (SA-RC).

    Ovunque c'è corruzione, non per questo non devi fare e non è manco facile controllare.

    Per il problema logistico intendi il fatto di portare il materiale per costruirlo tutto al sud oppure intendi che era meglio fare un ponte del genere tra Limone sul Garda e Navene?

  2. #32
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    Re: Re: re

    Originariamente inviato da Sanctis 410
    Io intendevo solo il lato pratico della cosa, ovvio che ci sarebbe molto altro da dire, molte altre opere più urgenti da fare secondo me (SA-RC).

    Ovunque c'è corruzione, non per questo non devi fare e non è manco facile controllare.

    Per il problema logistico intendi il fatto di portare il materiale per costruirlo tutto al sud oppure intendi che era meglio fare un ponte del genere tra Limone sul Garda e Navene?
    Direi la seconda ipotesi!
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  3. #33
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Perchè stupirsi ancora di quello che è successo?

    Oramai queste notizie sono (purtroppo) la normalità, dopo che è sono stati violentati questi ed altri territori, grazie anche ai facili condoni (non solo fiscali) di questo e dei passati governi di centrodestra.

  4. #34
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da mosquito70
    Perchè stupirsi ancora di quello che è successo?

    Oramai queste notizie sono (purtroppo) la normalità, dopo che è sono stati violentati questi ed altri territori, grazie anche ai facili condoni (non solo fiscali) di questo e dei passati governi di centrodestra.
    goduti da tutti, sinistra compresa, incluso lo stesso prodi... forse anche su questi discorsi la sinistra fa l'indignata solo per ragioni politiche?

  5. #35
    Meno male che 50 anni di DC, Totò Cuffaro e Raffaele Lombardo ci sono!

  6. #36

    Re: A Messina si muore di pioggia nel 2009

    Originariamente inviato da agiaco
    Questa volta non c'è voluto un sisma, è bastata la pioggia per fare 6 morti e 20 dispersi per ora, oltre a danni incalcolabili, a bloccare strade e ferrovie e mettere in ginocchio una provincia.
    Sembra che gli italiani vivano in un paese incantato, dove l'elevato progresso tecnologico raggiunto ci dovrebbe per principio mettere al riparo dalla natura e dalla sua furia. Spiacente, non è così.

    Proprio per la nostra alta "civilizzazione" siamo ancora più esposti ai fenomeni naturali, basterebbe vedere come le strade asfaltate (e, vittoria! finalmente torrite di robusti new-jersey, anziché quegli assassini guardrail tagliateste) si trasformino in pochi istanti in fiumi in piena, dove l'acqua scorre a velocità pazzesca.

    Sì, va bene, l'abusivismo... ma basterebbe ricordare che disastri simili sono successi poco tempo fa pure nella civilizzata e rossa toscana, nella incontaminata Valtellina, in Val d'Aosta e in Piemonte...
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  7. #37
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Quindi va bene così ed è colpa del tempo?

    Simpatica rivisitazione del "Piove governo ladro".
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  8. #38

    Re: Re: A Messina si muore di pioggia nel 2009

    Originariamente inviato da webus
    Proprio per la nostra alta "civilizzazione" siamo ancora più esposti ai fenomeni naturali, basterebbe vedere come le strade asfaltate (e, vittoria! finalmente torrite di robusti new-jersey, anziché quegli assassini guardrail tagliateste) si trasformino in pochi istanti in fiumi in piena, dove l'acqua scorre a velocità pazzesca.
    proprio la civilizzazione e la tecnologia di cui disponiamo dovrebbero aiutarci a evitarli; le strade asfaltate ok, pero' se c'e' una pianificazione ambientale come si deve, le strade asfaltate che diventano canaline giganti le si evita, eh?

    solo che ci vorrebbe piu' collaborazione tra gli enti coinvolti e soprattutto meno interessi economici in mezzo, non e' certo la civilizzazione il problema

  9. #39

    Re: Re: A Messina si muore di pioggia nel 2009

    Originariamente inviato da webus
    Sì, va bene, l'abusivismo... ma basterebbe ricordare che disastri simili sono successi poco tempo fa pure nella civilizzata e rossa toscana, nella incontaminata Valtellina, in Val d'Aosta e in Piemonte...
    Non che siano esenti da abusivismo e dissesto idrogeologico


    ah

  10. #40
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483

    Re: Re: A Messina si muore di pioggia nel 2009

    Originariamente inviato da webus
    Sembra che gli italiani vivano in un paese incantato, dove l'elevato progresso tecnologico raggiunto ci dovrebbe per principio mettere al riparo dalla natura e dalla sua furia.
    guarda che non era uno tsunami eh

    Bertolaso afferma che il dissesto è creato dall'abusivismo
    si sono spaccate colline webus, guardiamo in faccia la realtà
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.