Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 33
  1. #11
    cosa c'entrano i cori razzisti allo stadio con i libri?

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Originariamente inviato da rebelia
    cosa c'entrano i cori razzisti allo stadio con i libri?
    Niente... giusto per fare il minestrone. Mettiamoci dentro tutto.
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Lo zio di mio padre ha fatto la traversata dalla Russia in Italia. A piedi.
    Sentirne il racconto è sempre un piacere.
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  4. #14
    Originariamente inviato da rebelia


    ma nu, dai! perche' essere spocchiosi rispetto ai libri? e' come una droga: parti da qualche parte e poi vuoi provare qualcosa di piu' forte e ancora e ancora, fino a leggere... che ne so... fino a leggere di tutto
    concordo in pieno... certo è vero che alcuni libri, a leggerli quando si ha una certa "cultura" letteraria, sembrano proprio na schifezza... ma per iniziare, è bene che si parta da qualcosa che "potrebbe" piacere, piuttosto che dal mattone che allontanerà per sempre il pupo dalla lettura

  5. #15
    Originariamente inviato da rebelia
    cosa c'entrano i cori razzisti allo stadio con i libri?
    be', se il diario di anna frank lo leggi come un thriller per sapere se alla fine si salva o muore, evidentemente non c'entra niente.

    se da certi libri invece impari che davanti a certe cose bisognerebbe dire un bel "mai piu', nemmeno per scherzo", magari impari anche a schierarti su posizioni piu' intelligenti

  6. #16
    Originariamente inviato da NyXo
    be', se il diario di anna frank lo leggi come un thriller per sapere se alla fine si salva o muore, evidentemente non c'entra niente.

    se da certi libri invece impari che davanti a certe cose bisognerebbe imparare un bel "mai piu', nemmeno per scherzo", magari impari a schierarti su posizioni piu' intelligenti
    mh... ok

    stavamo pero' parlando di un percorso di lettura, hai deviato un bel po' dal tracciato

    secondo te se io domani prendessi i miei pargoli, li facessi sedere sul divano e imponessi loro di leggere il diario di anna frank, cosa imparerebbero? secondo me solo che la madre e' una tiranna (cosa che peraltro gia' sanno, quindi sarebbe solo una conferma )

    se invece lascio che prendano in mano quel che vogliono e decidano loro cosa leggere e quando farlo, probabilmente prima o poi curiosando sugli scaffali leggono pure quello (e nel mio caso se non e' quello, hanno ampia scelta di libri sull'argomento) e allora si fermano a riflettere e il messaggio passa correttamente

    intendevo questo, per non demonizzare moccia (o una qualunque lettura di basso profilo)

  7. #17
    Originariamente inviato da rebelia
    mh... ok

    stavamo pero' parlando di un percorso di lettura, hai deviato un bel po' dal tracciato

    secondo te se io domani prendessi i miei pargoli, li facessi sedere sul divano e imponessi loro di leggere il diario di anna frank, cosa imparerebbero? secondo me solo che la madre e' una tiranna (cosa che peraltro gia' sanno, quindi sarebbe solo una conferma )

    se invece lascio che prendano in mano quel che vogliono e decidano loro cosa leggere e quando farlo, probabilmente prima o poi curiosando sugli scaffali leggono pure quello (e nel mio caso se non e' quello, hanno ampia scelta di libri sull'argomento) e allora si fermano a riflettere e il messaggio passa correttamente

    intendevo questo, per non demonizzare moccia (o una qualunque lettura di basso profilo)
    ma nemmeno io intendevo demonizzare moccia, ne' tantomeno esaltare la lettura forzata di qualcosa. era solo una frecciatina indiretta ispirata all'utente che adora moccia e non comprende che tra fdp e ndm qualche differenza c'e'. tutto qui.

  8. #18
    riuppo, perche' la notizia merita; e' un po' fuori tema, ma visto che c'e' gia' questo thread, tanto vale continuare qui:


    Leggono a scuola il Diario di Anna Frank
    deputato leghista li denuncia: "Pagine hard"



    Il deputato leghista Paolo Grimoldi ha presentato un'interpellanza al ministro dell'istruzione, Mariastella Gelmini, chiedendo il suo intervento nei confronti di una scuola elementare brianzola in cui è stato letto il testo integrale del Diario di Anna Frank. Secondo il leghista, nella versione integrale "vi è un passo nel quale Anna Frank descrive in modo minuzioso e approfondito le proprie parti intime e la descrizione è talmente dettagliata da suscitare inevitabilmente turbamento in bambini della scuola elementare".
    da qui:http://milano.repubblica.it/dettagli...e-hard/1830061

    onestamente mi pare un po' tirata per i capelli, 'sta storia delle pagine non adatte: mio figlio aveva 4 anni quando mi chiese spiegazioni sul perche' la sorellina, che stavo cambiando, era diversa da lui "la' sotto"... a nove anni mi chiese cosa pensavo di un figlio che usa il preservativo; ora: o mio figlio e' un genio (hint: no), oppure quei genitori non hanno ben inquadrato il livello di nozioni che ha accumulato a 9 anni un ragazzino

    a me pare tanto un guardare il dito anziche' la luna, 'sta storia

  9. #19
    Originariamente inviato da rebelia
    a me pare tanto un guardare il dito anziche' la luna, 'sta storia
    un po' come quando si pensa che la civilta' stia nel linguaggio piuttosto che nei concetti espressi

    scappo

  10. #20
    Originariamente inviato da NyXo
    un po' come quando si pensa che la civilta' stia nel linguaggio piuttosto che nei concetti espressi

    scappo
    oppure quando si pensa che la liberta' e la verita' stiano nella maleducazione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.