Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 37
  1. #21
    La progresbar non serve solo per quella, svolge anche altri compiti.

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Scusa Giacomo ma non ti seguo più ... un perito informatico non direbbe certe castronerie ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #23
    Originariamente inviato da giacomo1991
    La progresbar non serve solo per quella, svolge anche altri compiti.
    Nel codice che hai postato serve solo a quello...
    Originariamente inviato da oregon
    Scusa Giacomo ma non ti seguo più ... un perito informatico non direbbe certe castronerie ...
    Si direbbe che tu creda che la maturità selezioni effettivamente chi è preparato...
    ---EDIT---
    No, aspetta, la maturità la starà facendo in questi giorni...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #24
    Ah, nel codice che ho postato... ma dai, chi crederebbe che un programma si basa solamente su così poche righe di codice? Forse vi ho fatto vedere solo quelle necessarie. Comunque, ho risolto tutto, funziona bene, l'ho testato.
    Arrivederci.
    P.S. Sono già diplomato, il "1991" non indica il mio anno di nascita.

  5. #25
    Originariamente inviato da giacomo1991
    Ah, nel codice che ho postato... ma dai, chi crederebbe che un programma si basa solamente su così poche righe di codice?
    Se è giusto l'inizio di un programma, o giusto la parte che fa il controllo, può essere eccome; l'hai detto tu stesso nel primo post:
    Dovrei creare un programma in Visual Basi. [...] devo realizzare un form che identifica il sistema operativo.
    Anche per la questione della barra di avanzamento mi baso su quello che hai detto:
    Inoltre, se fosse possibile, mi piacerebbe inserire la barra di avanzamento per il controllo.
    e sul tuo codice, che di fatto fa andare avanti la barra di avanzamento semplicemente con un timer.
    P.S. Sono già diplomato, il "1991" non indica il mio anno di nascita.
    Di nuovo, mi baso su dati forniti da te, in particolare nel tuo profilo, che, prima che tu lo modificassi qualche minuto fa, riportava 1991 come anno di nascita.
    Naturalmente, lungi da me avere pregiudizi sull'età (d'altra parte io sono del '90), il punto è che nel codice che avevi postato c'erano dei passaggi senza senso; se effettivamente non hai capito, abbi l'umiltà di ammetterlo e di farti spiegare, altrimenti se è solo un problema comunicativo (ti sei espresso male/abbiamo capito male) tanto di guadagnato per tutti.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #26
    Originariamente inviato da giacomo1991
    ...ho risolto tutto, funziona bene, l'ho testato
    Perfetto..sarebbe utile che postassi la soluzione, per completezza del forum.

    Originariamente inviato da MItaly
    ...nel tuo profilo, che, prima che tu lo modificassi qualche minuto fa, riportava 1991 come anno di nascita
    Perchè mentire circa la posizione scolastica e/o lavorativa ?!

    Mi associo a oregon e MItaly..


    Ciao

  7. #27
    Non c'è scritto da nessuna parte che si inizia a lavorare dopo il diploma.
    Secondo non ho intenzione di postare la soluzione: il programma è protetto da copia quindi andrei a violare regolamenti del contratto.

  8. #28
    Originariamente inviato da giacomo1991
    Non c'è scritto da nessuna parte che si inizia a lavorare dopo il diploma
    E chi ti ha detto che hai iniziato a lavorare dopo ?! :master: Comunque non voglio creare polemiche.

    Secondo non ho intenzione di postare la soluzione: il programma è protetto da copia quindi andrei a violare regolamenti del contratto.
    Nessuno ti ha chiesto di postare l'intero codice del programma o dell'algoritmo, semplicemente ti avevo chiesto di illustrare la "procedura" utilizzata..

    Ciao, alla prossima.

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da giacomo1991
    Non c'è scritto da nessuna parte che si inizia a lavorare dopo il diploma.
    Secondo non ho intenzione di postare la soluzione: il programma è protetto da copia quindi andrei a violare regolamenti del contratto.
    Beh ... non è bello farsi aiutare "in pubblico" su un forum e poi non postare le soluzioni dicendo che è roba "privata" ...

    La prossima volta, personalmente, ti risponderò solo nel forum "Offro Lavoro/Collaborazione" e solo se sarà "retribuito".
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  10. #30
    Bene, ora che lo so.
    Comunque il forum sono fatti per aiutare le persone, se anche dovessi lavorare per Microsof* perché non chiedere aiuto alla comunità.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.