Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20
  1. #11
    Il discorso si basa proprio sul nuovo driver usato da mysql 5.1

    Ora quel che segue non ha pretese di verita' tecnica assoluta, ma di mere constatazioni decisamente maccheroniche.

    Fino alla versione php 5.2.nn su windows con filesystem NTFS il driver utilizzato era mysqld-nt.exe
    Quanto eseguito da mysqld-nt e' confacente con la libreria libmysql.dll che deve essere letta da apache e quindi inserita in qualchepath di sistema.

    Mysql fino alla versione 5.0.nn fornisce il driver mysqld-nt e quindi il cerchio si chiude.

    php 5.2.nn va d'amore e d'accordo con mysql 5.0.nn

    Ora viene rilasciata la versione mysql 5.1.nn che e' dotata del driver mysqld.exe ovviamente NON compatibile con la versione PHP 5.2.nn + libmysql.dll. Quindi questo driver "contiene" la libreria libmysql.dll che prima era esterna.

    Il PHP 5.3.nn si adegua a questo nuovo palcoscenico fornito da mysql 5.1 e non carica piu' la libreria libmysql.dll.

    php 5.3.nn va d'amore e d'accordo con mysql 5.1.nn

    Personalmente a me tanto basta per associare sui miei pc php 5.2 con mysql 5.0 e php 5.3 con mysql 5.1. E non mi interessano cose buffe come alcuni work around che alla fine ti fanno diventare solo un meccanico del pc.

    Perche' questo cambiamento? Molte le ragioni ma una semplicissima. La versione corrente della libreria libmysql.dll viene inglobata nel rilascio di php e tale rimane fino alla prossima versione di php. Da parte di mysql invece la libreria viene aggiornata ad ogni rilascio di mysql e in questa liberia avvengono le modifiche software come chiusura (e apertura) di bugs.

    Quindi succede(va) che ad ogni aggiornamento di versione di mysql sarebbe stato necessario aggiornare anche la libreria libmysql.dll inserita nel famoso path di sistema e che viene fornita da mysql nella cartella \bin. Cosa che pochi facevano e che quindi rendeva inutile la correzioni o migliorie di prestazioni effettualte dal team mysql.

    Ora inglobando la libreria oppure leggendo la libreria dal \bin di mysql questo problema viene superato. Infatti nel php 5.3.nn non si trova piu' questo libmysql.dll cosa che di fatto lo rende incompatibile con mysql 5.0.nn..... ma non finisce qui: siccome era invulsa la "mania" di credere che il path di sistema sia soltanto %system% ecco che da qualche parte potrebbe esistere un file libmysql.dll che viene caricato all'insaputa di tutti causando il fallimento dell'operazione.

    And more and more.....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  2. #12
    Ok, quindi non mi rimane che provare a installare la 5.33 e vedere se gira.. Per il momento grazie infinite piero.mac! Sei molto gentile! Domani provo e posto il risultato!
    Perpetual Ribellion With Absolutely No Cause

  3. #13
    Ho provato a installare PHP 5.33 VC6 nts, ho saltato solo il passaggio di copia del file libmysql.dll che appunto non c'è più, ora Apache2.2 non mi si avvia più.. Cosa bisogna fare per configurarlo correttamente?
    Perpetual Ribellion With Absolutely No Cause

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    segui un tutorial passo passo... ti consiglio questo
    http://php.html.it/articoli/leggi/25...ws-in-un-clic/

  5. #15
    Originariamente inviato da bstefano79
    segui un tutorial passo passo... ti consiglio questo
    http://php.html.it/articoli/leggi/25...ws-in-un-clic/
    Non mi servirebbe a nulla, è del 2008 e non tratta la versione 5.33 di php, diversa dalle precedenti in fatto di drivers ecc... Infatti ci sto girando attorno da 2 giorni cercando di capire come fare.
    Perpetual Ribellion With Absolutely No Cause

  6. #16
    Originariamente inviato da DrugsMatt
    Ho provato a installare PHP 5.33 VC6 nts, ho saltato solo il passaggio di copia del file libmysql.dll che appunto non c'è più, ora Apache2.2 non mi si avvia più.. Cosa bisogna fare per configurarlo correttamente?
    apache se non si avvia ti segnala qual'e' il problema.

    Devi modificare anche httpd.conf

    ti metto un esempio di come fare... ah! hai generato il file php.ini ??? ne hai due proposti con differenti configurazioni di base che dovrai comunque adeguare alla tua realta'. Copia per iniziare php.ini-development in php.ini se non lo hai gia' fatto e adegua i vari path e variabili.

    Nel file httpd.conf devi aggiungere un paio di righe prima o dopo (fa lo stesso) la sezione dove tratta il LoadModule. Per esempio:

    PHPIniDir "D:/php533"
    LoadModule php5_module "D:/php533/php5apache2_2.dll"

    esempio con il php in una cartella di nome php533 del disco d.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #17
    Ho trovato una guida che sembra fare al caso mio, ora la seguo e vedo come va, spero di essere utile a chi si è ritrovato con il mio stesso problema

    Guida
    Perpetual Ribellion With Absolutely No Cause

  8. #18
    Originariamente inviato da piero.mac
    apache se non si avvia ti segnala qual'e' il problema.

    Devi modificare anche httpd.conf

    ti metto un esempio di come fare... ah! hai generato il file php.ini ??? ne hai due proposti con differenti configurazioni di base che dovrai comunque adeguare alla tua realta'. Copia per iniziare php.ini-development in php.ini se non lo hai gia' fatto e adegua i vari path e variabili.

    Nel file httpd.conf devi aggiungere un paio di righe prima o dopo (fa lo stesso) la sezione dove tratta il LoadModule. Per esempio:

    PHPIniDir "D:/php533"
    LoadModule php5_module "D:/php533/php5apache2_2.dll"

    esempio con il php in una cartella di nome php533 del disco d.
    Grazie mille piero.mac, provo subito quello che hai detto!
    Perpetual Ribellion With Absolutely No Cause

  9. #19
    Nel file httpd.conf devi aggiungere un paio di righe prima o dopo (fa lo stesso) la sezione dove tratta il LoadModule. Per esempio:

    PHPIniDir "D:/php533"
    LoadModule php5_module "D:/php533/php5apache2_2.dll"
    Non c'è la "php5apache2_2dll" nel pacchetto della 5.3.. Ci sono "php5apache.dll , php5.dll , php5apache_hooks.dll" i quali se sostituiti al settaggio producono errori e non avviano Apache..

    Seguendo il manuale che ho trovato e omettendo la parte (riposto la tua per esempio)

    PHPIniDir "D:/php533"
    LoadModule php5_module "D:/php533/php5apache2_2.dll"

    allora Apache gira, ma, ovviamente, PHP mi abbandona, mi da Errore HTTP 403 - accesso negato..

    vado a vedere nella visualizzazione eventi - applicazioni se c'è qualche notifica di Apache e vedo:
    "The Apache service named reported the following error:
    >>> Warning: DocumentRoot [C:/Programmi/Apache Software Foundation/Apache2.2/docs/dummy-host2.example.com] does not exist "

    mi dico, ok ci sta, è ovvio, vado nel file "httpd-vhosts.conf" sotto /conf/extra, apro, provo a settare la cartella C:/Inetpub/wwwroot/ ma niente, provo quella del "index.html" di Apache ma niente..

    E' veramente.. ma veramente un casino.. Come hai fatto a installare PHP5.3 quando lo avevi fatto? Si diventa pazzi..
    Perpetual Ribellion With Absolutely No Cause

  10. #20
    Non vorrei scrivere un tutorial ma non ho fatto proprio nulla di strano.

    Installo apache Apache/2.2.15 (Win32)

    scompatto php 5.3.3 in d:\php533 (uso il num. versione nella cartella perche' ho piu' versioni di php predisposte)
    copio php.ini-development in php.ini. Definisco la visualizzazione allarmi, i path vari per le sessioni, upload, mail e forse altro. Abilito le estensioni che mi servono. Aggiungo alcune estensioni per il mio lavoro ricavate dalle pecl di php .... (variabile e file in ext)

    installo mysql 5.1.47-community (32 bit perche' la 64 mi fa casino) definisco path per \data \innodb \password e quant'altro serve.

    modifico httpd.conf con le righe dette in precedenza ed altre due

    PHPIniDir "D:/php533"
    LoadModule php5_module "D:/php533/php5apache2_2.dll"

    DirectoryIndex index.php index.html

    AddType application/x-httpd-php .php

    salvo, restarto apache e voila'.... funziona tutto....

    sara' questione di .... amen.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.