Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 31

Discussione: Ispirazione da un Sito

  1. #21
    Originariamente inviato da rebelia
    credo sia nostro dovere informare il cliente e cercare di farlo agire nel modo giusto, per come la vedo io fa la differenza tra essere considerati degli esecutori a basso costo o essere considerati dei professionisti seri
    STRAQUOTO,
    ecco perchè a questo punto non mi interessa sapere più la questione di questo progetto, mi interessa più sapere la questione generale, per futuri potenziali casi e/o clienti.

    Cmq cercando su http://www.uibm.gov.it/uibm/dati/ cioè l'ufficio brevetti non trovo ne il marchio ne la persona fisica intestataria del dominio, un punto a favore del potenziale cliente?

  2. #22
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    6
    Originariamente inviato da rebelia
    credo sia nostro dovere informare il cliente e cercare di farlo agire nel modo giusto, per come la vedo io fa la differenza tra essere considerati degli esecutori a basso costo o essere considerati dei professionisti seri
    Io la vedo in modo diverso, è come i siti di escort, in Italia sono illegali, però se il mio cliente, nonostante io glielo abbia fatto presente, me lo richiede, glielo faccio (uso la prima persona ma non faccio il webmaster), poi le grane sono le sue. Poi se è per una questione di immagine della societa', allora il discorso cambia.

  3. #23
    Originariamente inviato da FerroFuso
    Io la vedo in modo diverso, è come i siti di escort, in Italia sono illegali, però se il mio cliente, nonostante io glielo abbia fatto presente, me lo richiede, glielo faccio (uso la prima persona ma non faccio il webmaster), poi le grane sono le sue. Poi se è per una questione di immagine della societa', allora il discorso cambia.
    il cliente potrebbe non sapere che in italia sono illegali; quando assumo un architetto, mi aspetto che sia al corrente dei vincoli presenti nel comune in cui voglio costruire la casa o che sappia che prima di disegnarla deve informarsi presso l'ufficio tecnico, che debba verificare al catasto l'uso che si puo' fare del terreno e allo stesso modo quando vado dal dentista mi aspetto che sappia dove toccare, quali strumenti usare, consigliarmi se sia meglio un'otturazione o una capsula; nel nostro lavoro e' la stessa cosa, siamo dei professionisti e il cliente non assume solo la nostra capacita' di scrivere due tag in croce, ma anche la conoscenza dell'ambito in cui operiamo

    professionalita', appunto

    altrimenti poi ci lamentiamo che i cugggini delle portinaie ci fanno concorrenza

  4. #24
    Originariamente inviato da phpabassocosto
    STRAQUOTO,
    ecco perchè a questo punto non mi interessa sapere più la questione di questo progetto, mi interessa più sapere la questione generale, per futuri potenziali casi e/o clienti.

    Cmq cercando su http://www.uibm.gov.it/uibm/dati/ cioè l'ufficio brevetti non trovo ne il marchio ne la persona fisica intestataria del dominio, un punto a favore del potenziale cliente?
    no: copyright e' diverso da brevetto

    dai un'occhiata a questo http://www.ideespettinate.com/artic.php?idart=103 parla in particolare delle immagini, ma credo che tu possa comunque trarre delle informazioni utili

  5. #25
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    6
    Originariamente inviato da rebelia
    il cliente potrebbe non sapere che in italia sono illegali; quando assumo un architetto, mi aspetto che sia al corrente dei vincoli presenti nel comune in cui voglio costruire la casa o che sappia che prima di disegnarla deve informarsi presso l'ufficio tecnico, che debba verificare al catasto l'uso che si puo' fare del terreno e allo stesso modo quando vado dal dentista mi aspetto che sappia dove toccare, quali strumenti usare, consigliarmi se sia meglio un'otturazione o una capsula; nel nostro lavoro e' la stessa cosa, siamo dei professionisti e il cliente non assume solo la nostra capacita' di scrivere due tag in croce, ma anche la conoscenza dell'ambito in cui operiamo

    professionalita', appunto

    altrimenti poi ci lamentiamo che i cugggini delle portinaie ci fanno concorrenza
    infatti ho scritto "dopo che gliel'ho fatto presente" quindi il cliente è al corrente che è illegale.

  6. #26
    Originariamente inviato da FerroFuso
    infatti ho scritto "dopo che gliel'ho fatto presente" quindi il cliente è al corrente che è illegale.
    e' che "fatto presente" non rende le discussioni... come dire... "partecipate" che mi capita di intavolare a volte con clienti che mi chiedono cose fuori dal mondo

  7. #27
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534

    Re: Re: Ispirazione da un Sito

    Come parere legale ha ragione nonna Reb :'nnaggia!:
    sia qui (perfetta direi)
    Originariamente inviato da rebelia
    tornando al quesito iniziale...
    che nella risposta a ferrofuso, il quale per quanto riguarda l'es. di siti escort -se sono illegali e non lo so- è fuori strada visto che coopera nella realizzazione di un reato e non può essere valutato come un mero esecutore "esterno", com'è ad es. un ferramenta ignaro che venda una catena con la quale poi si rapisca e si leghi qualcuno... ma se il fabbro che deve fare una certa catena dice che rapire è illegale non è che non abbia responsabilità anzi, dimostra inequivocabilmente il proprio elemento soggettivo doloso nella cd. commissio delicti...

    phpabassocosto mi sa che stai vedendola troppo a compartimenti stagni ritenendo sia tecnicamente-giuridicamente possibile "vedere" un mondo diverso e basato su regole diverse, mentre in sostanda il diritto sono le valutazioni "del mondo" e non dovrebbe mai discostarsene seppur si basi su elementi specificamente valutati (spero di essermi stato +o- spiegato )

    Allora... come è stato detto che sia online o meno non conta (a meno che non lo sia mai stato e si riesca quindi a dimostrare oltre ogni ragionevole dubbio che proprio non si conosceva quel sito)

    Supponiamo un parallelo con un brano musicale che va benissimo, visto che ognuno probabilmente ricorda le questioni dei plagi di striscia: la somiglianza è ammessa (può accadere anche casualmente diciamo) ma se e quando si superi una soglia (che ovviamente ha del discrezionale) allora la bastonata arriva facilmente
    Quindi simili si toppo simili no, ci devono essere elementi di differenziazione che non siano proprio microscopici o del tutto marginali/insignificanti ed il "plagio" non lo è più
    ...rimani un po' copione ma difficilmente il tuo agire verrà considerato "anti-sociale/riprovevole"

  8. #28

    Re: Re: Re: Ispirazione da un Sito

    Originariamente inviato da astro
    nonna

    ho dato disposizioni in merito al pargolume di non pensarci nemmeno lontanamente per i prossimi tre decenni

    Supponiamo un parallelo con un brano musicale che va benissimo, visto che ognuno probabilmente ricorda le questioni dei plagi di striscia: la somiglianza è ammessa (può accadere anche casualmente diciamo) ma se e quando si superi una soglia (che ovviamente ha del discrezionale) allora la bastonata arriva facilmente
    ecco, questa mi giunge nuova: avrei giurato che c'erano quantita' precise di note uguali in sequenza per poterla considerare plagio... ricordavo male, evidentemente

  9. #29
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534

    Re: Re: Re: Ispirazione da un Sito

    Certo che ci sono... Ma magari si potesse decidere qualcosa in base a dei parametri (allora diventerebbero ricchissimi i programmatori perchè le soluzioni te le darebbe un sw senza bisogno di un giudice )

    E' chiaro che si cerchi di riferirsi il più possibile a dei parametri (che quasi mai troverai nella legge ma sono sistematicamente demandati al giurista ed alla giurisprudenza) ma questi non sono (quasi) mai sufficienti e quindi c'è (quasi) sempre di mezzo della discrezionalità nelle decisioni

    E' quello che volevo dire in ciò che c'è sotto in neretto:
    Originariamente inviato da astro
    phpabassocosto mi sa che stai vedendola troppo a compartimenti stagni ritenendo sia tecnicamente-giuridicamente possibile "vedere" un mondo diverso e basato su regole diverse, mentre in sostanda il diritto sono le valutazioni "del mondo" e non dovrebbe mai discostarsene seppur si basi su elementi specificamente valutati
    NB Nonna mica per l'anagrafe... ci sono pure dei "nonni" che ancora non hanno figli
    (se vuoi puoi sostituire con autorevole )

  10. #30

    Re: Re: Re: Re: Ispirazione da un Sito

    Originariamente inviato da astro
    (se vuoi puoi sostituire con autorevole )
    zia va benissimo, grazie

    (sai com'e', con due figli adolescenti, l'argomento e' molto spinoso )

    ok, torniamo seri! grazie per la spiegazione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.