Pagina 2 di 7 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 62
  1. #11

  2. #12

    Re: beppe grillo presidente del consiglio

    Originariamente inviato da kalamar2.0
    cosa ne pensate? potrebbe essere una soluzione all'attuale situazione italiana?
    Certamente, sarebbe l'ideale predecessore del pupazzo Gnappo.

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da Nkosi
    Un commentino alla vaccata detta a proposito della mafia dal futuro pdc non ci starebbe male...
    Credo che Travaglio, per quanto poco mi piaccia, abbia risposto abbastanza bene a chi si diverte (o chi non ha altro modo di difendersi, ma credo sia una cosa che riguarda più giornalisti e politici che non la gente comune) a dire che secondo Grillo la mafia non uccide o altre puttanate simili:

    http://www.dagospia.com/rubrica-3/po...o-di-38444.htm
    Grillo non mi piace quando dice che bisogna uscire dall'euro, perché temo che tornando alla lira saremmo capaci di uscire non solo dall'Europa, ma anche dall'Africa. Grillo non mi piace quando dice che i programmi tv sono tutti uguali, perché Report non è uguale a Porta a Porta e perché Santoro, con Servizio Pubblico, ha fatto esattamente quel che lo stesso Grillo suggeriva da anni: uscire dal regime Raiset e mettersi in proprio, finanziato da editori puri (come il Fatto) e dal pubblico.

    Grillo non mi piace quando attacca Gian Carlo Caselli per gli arresti dei (pochi) violenti in Valsusa. Grillo non mi piace quando dice che, se pagassimo tutti le tasse, i partiti ruberebbero il doppio, perché milioni di lavoratori dipendenti e pensionati sono costretti a pagarle tutte, le tasse, anche per chi non le paga, e anche se poi i partiti si rubano tutto.

    Invece Grillo mi piace per tutte le altre battaglie con cui si è imposto negli ultimi anni come soggetto politico fino a toccare il 7 per cento (forse sottostimato) nei sondaggi, candidando ragazzi puliti e impegnati che si stanno comportando benissimo in vari consigli comunali e regionali. Ma mi piace anche quando non rinuncia al gusto della battuta e del paradosso.

    Qualche anno fa, a proposito credo di Andreotti, disse che la politica s'era infiltrata nella mafia e l'aveva corrotta. Era una splendida battuta, che valeva più di tanti editoriali e di tanti saggi, anche perché nessuno si sognò di prenderla alla lettera. L'altro giorno a Palermo, almeno a leggere i giornali e i commenti sdegnati (persino di Fiorello), l'ha detta grossa: "La mafia non uccide, lo Stato sì".

    I parenti delle vittime di mafia, appositamente fuorviati dalla disinformazione, sono insorti, e giustamente. Se Grillo avesse davvero detto che la mafia non uccide, avrebbero avuto ragione da vendere. Ma, per fortuna, non l'ha mai detto. Ha azzardato un altro paradosso.

    Prima ha osservato che "un governo di transizione avrebbe dovuto fermare il debito pubblico e mettere un taglio alle pensioni d'oro, massimo 5 mila euro, e il resto investirlo per trattenere i nostri giovani ricercatori che fuggono all'estero". Poi ha aggiunto: "La mafia non ha mai strangolato il proprio cliente: gli prende il pizzo del 10%.

    Qui la mafia (intesa come il governo che porta molti imprenditori e lavoratori al suicidio, ndr) strangola le proprie vittime". Il senso della provocazione era chiarissimo, e lo stesso Grillo l'ha precisato ieri sul blog per i duri di cervice: "La mafia ha tutto l'interesse a mantenere in vita le sue vittime.

    Le sfrutta, le umilia, le spreme, ma le uccide solo se è necessario per ribadire il suo dominio nel territorio. Senza vittime, senza pizzo e senza corruzione come farebbe infatti a prosperare? La finanza internazionale non si fa di questi problemi. Le sue vittime, gli Stati, possono deperire e morire. Gli imprenditori possono suicidarsi come in Grecia e in Italia. Spolpato uno Stato, si spostano nel successivo".

    Eppure ai partitanti di destra, centro e sinistra non è parso vero di potergli dare, oltreché del demagogo, antipolitico, fascista, nazista, anche del mafioso. Manca soltanto piduista, ma ci arriveremo. Ma dai, siamo seri: chi ha ospitato e rilanciato sul blog e in varie manifestazioni le battaglie delle Agende Rosse di Salvatore Borsellino? Chi, quando non ne parlava nessuno, ha denunciato le trattative Stato-mafia?

    Chi ha difeso i magistrati di frontiera? Grillo.
    Prima di dargli del mafioso, il Pdl pensi all'"eroe" Mangano e a tutti i mafiosi e amici dei mafiosi che B. ha portato in Parlamento fino alle più alte cariche. Bersani pensi al compagno Crisafulli, filmato da una telecamera nascosta mentre abbracciava affettuosamente il boss Bevilacqua, dunque senatore Pd, e al compagno Lombardo, inquisito per fatti di mafia dunque alleato del Pd. E il Terzo Polo pensi ai suoi Cuffaro e Romano. I classici buoi che danno del cornuto al Grillo.

  4. #14
    grillo:PresDelCons=papi:PresCSM
    love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer.

  5. #15
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    0
    Grillo

    Perché non votarlo:

    -irrispettoso dello stato e delle autorità
    -tanto vale votare il primo grullo che promette di tutto e di più
    -si votano perfetti sconosciuti
    -scie chimiche, biowashball, etc, ridicolo
    -al governo perfetti sconosciuti
    -programma utipico
    -lo ha sfottuto pure i santi di Pietro e Santoro

    Già mi vedo i grillini in un incontro con la Merkel o Sarkozy

  6. #16
    Originariamente inviato da Kafone XXL
    -lo ha sfottuto pure i santi di Pietro e Santoro
    l'unico punto a favore
    love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer.

  7. #17
    Originariamente inviato da panta1978
    Mi son perso la volta che si è candidato Monti (o Ciampi nel 1993, o Dini nel 1995)

    Thread riaperto

    Ma tanto non capiterà.

    Thread ri-chiuso.
    Ti sfugge il fatto che Monti o Ciampi sono stati ben lieti di accettare. Grillo, di suo, lo ha già escluso a priori.

    Ripeto: Grillo non si candida a ricoprire nessuna carica politica, nè da eletto, nè da nominato.


    Poi tanto lo so che lo sport nazionale è diventato il processo alle intenzioni, dunque so bene quali potranno essere le eventuali obiezioni... (tanto POI, FARÀ, CANDIDERÀ, RUBERÀ, SARÀ INCAPACE DI..., e via ipotizzando). Certo, le alternative attuali hanno GIÀ dimostrato tutta la loro incapacità e disonestà possibile, ma naturalmente passa in secondo piano. Possibilmente anzi, meglio tacerlo proprio.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di rsdpzed
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    764
    grillo puo anche non piacere ma è impossibile non ammettere che moralmente il m5s è una spanna sopra a tutto il resto.
    Attaccare il m5s attraverso le stravaganze di Grillo per difendere la politica, è come sostenere che Ruby è la nipote di Mubarak per difendere berlusconi.

  9. #19
    Originariamente inviato da rsdpzed
    grillo puo anche non piacere ma è impossibile non ammettere che moralmente il m5s è una spanna sopra a tutto il resto.
    Attaccare il m5s attraverso le stravaganze di Grillo per difendere la politica, è come sostenere che Ruby è la nipote di Mubarak per difendere berlusconi.
    permettimi: vorrei prima vedere l'm5s in ruoli di rilievo per un certo numero di anni e DOPO decidere dove stanno moralmente; magari hai ragione tu, ma per ora preferisco limitarmi a discutere sui programmi, anziche' mettere mani sul fuoco a casaccio

    e comunque e' indubbio che grillo e' il motore del movimento e dire che quelle di grillo sono stravaganze, suona tanto come quando si dice che quello di bossi e' folklore: forse non tutti quelli del movimento 5 stelle concordano in toto con "le stravaganze" (sigh!) di grillo, ma se non concordassero con buona parte di quel che dice e fa, non sarebbero li'

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412
    Originariamente inviato da lnessuno
    Credo che Travaglio, per quanto poco mi piaccia, abbia risposto abbastanza bene a chi si diverte (o chi non ha altro modo di difendersi, ma credo sia una cosa che riguarda più giornalisti e politici che non la gente comune) a dire che secondo Grillo la mafia non uccide o altre puttanate simili:

    http://www.dagospia.com/rubrica-3/po...o-di-38444.htm

    ti sembrerà strano, ma il discorso di grillo mi era chiaro anche senza le spiegazioni di Travaglio, che a me piace pure. Tuttavia la gravità delle parole resta e Travaglio, per una volta, piglia una cantonata anche nei fatti.
    La mafia non si limita SOLO a chiedere il pizzo. La mafia ti piglia per le palle e se non paghi regolarmente ti porta via tutto. La mafia ha in mano aziende, locali, imprese sottratti ai proprietari proprio perché questi non pagavano pizzi, estorsioni, interessi sui prestiti. La mafia ti impone di assumere persone anche quando non ne hai bisogno. Ti impone di pagarle anche se queste non fanno niente. La mafia ruba il lavoro alle aziende oneste, pure quelle che pagano le tasse. Lo fa intimidendo, bruciando, sparando. Altro che imitarsi a chiedere SOLO il pizzo. Una balla storica con la quale cosa vuol produrre Grillo. Qualche voto in più? Ah già ma tanto lui non si candida.
    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.