if (isset($_GET['user']) && isset($_GET['insert'])) {\ si esegue quando si clicca su accetta
va sostituito con
//
però mi sembra strano che non dia il parse error!
if (isset($_GET['user']) && isset($_GET['insert'])) {\ si esegue quando si clicca su accetta
va sostituito con
//
però mi sembra strano che non dia il parse error!
Sì, un errore di distrazione, ma mi stampa comunque lo stesso errore: 'You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near '1' at line 1'.Originariamente inviato da *pragma
if (isset($_GET['user']) && isset($_GET['insert'])) {\ si esegue quando si clicca su accetta
va sostituito con
//
però mi sembra strano che non dia il parse error!
Ecco comunque il codice come l'ho modificato alla fine:
Grazie ancora in anticipo per il vostro aiuto,Codice PHP:
<?php
if(!isset($_SESSION)){session_start();}
if(!isset($_SESSION['utente'])){
header("location: login2.php?azione=login");
exit();
}
require_once "connessione.php";
if (isset($_GET['user']) && isset($_GET['insert'])) {
$query = "SELECT * FROM amici_temp
WHERE username_amico = '" . $_SESSION['utente'] . "'";
$result7 = mysql_query($query);
$risultato7= mysql_fetch_array($result7);
$query2 = "INSERT INTO amici (id, username_proprietario, username_amico)
VALUES ('" . $risultato7['id'] . "', '" . $risultato7['username_proprietario'] . "', '".$risultato7['username_amico']."')";
$result = mysql_query($query2) or die(mysql_error());
if (mysql_num_rows($result) == 0) {
$q = "DELETE FROM amici_temp WHERE id ='".$risultato7['id']."'";
$query4 = mysql_query($q);
$inviautente = mysql_query($query4) or die(mysql_error());
header("Refresh: 1; URL= bacheca_visualizza6.php");
}
}
$query = "SELECT * FROM amici_temp
WHERE username_amico = '" . $_SESSION['utente'] . "'";
$result7 = mysql_query($query);
$risultato7= mysql_fetch_array($result7);
$username_p = $risultato7['username_proprietario'];
$username_proprietario = ucfirst($username_p);
if (mysql_num_rows($result7) == 0) {
echo "";
} else {
echo "$username_proprietario <a href=\"?insert&user=" . $risultato7['id'] . "\" onclick=\"return(confirm('Sei sicuro di voler accettare la richiesta di amicizia?'))\">Accetta</a>";
}
?>
cicciaramba.
prova a fare così almeno vedi la query, probabilmente l'errore sta nel contenuto delle variabili dove forse c'è qualche apice.Codice PHP:
$result = mysql_query($query2) or die($query2." - ".mysql_error());
Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido.
L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
(Albert Einstein)
Niente da fare: sempre il solito errore: 'You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near '1' at line 1'Originariamente inviato da las
prova a fare così almeno vedi la query, probabilmente l'errore sta nel contenuto delle variabili dove forse c'è qualche apice.Codice PHP:
$result = mysql_query($query2) or die($query2." - ".mysql_error());
![]()
Ma hai almeno compreso l'indicazione fornitati da las?! L'intento non era quello di risolvere l'errore, ma di individuarlo!Originariamente inviato da cicciaramba
Niente da fare: sempre il solito errore: 'You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near '1' at line 1'![]()
Mi sembra palese che il problema sia la query errata. Basterebbe visualizzarla per individuare il problema. Non è così difficile!!!![]()
"Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)
stampi gli errori per 2 query, una è questa:
dal tuo codice $query4 è bolean true|false (1|0) visto che è una query delete.Codice PHP:
$inviautente = mysql_query($query4) or die(mysql_error());
ti conviene aggiungere, per migliorare il debug, maggiore informazioni ai vari die. qualcosa del tipo:
p.s. in realtà ti converrebbe passare a librerie più recenti che permettono anche una gestione degli errori più efficiente, come PDO o mysqliCodice PHP:
mysql_query($query) or die(__LINE__.'
'.$query.'
'.mysql_error());
Sempre lo stesso errore![]()
![]()
Vi pregoOriginariamente inviato da cicciaramba
Sempre lo stesso errore![]()
![]()
![]()
si ma continui a non dirci quale è la query ... come ti ha già spiegato satifal tutti i nostri suggerimenti non sono volti a risolvere l'errore, ma a fare un debug, in pratica con tutte le modifiche suggerite oltre all'errore avresti dovuto leggere anche la query così come viene inviata alla funzione mysql_query .... a quel punto se non sei in grado di individuare l'errore puoi fare copia e incolla qui sul forum e vedere se qualcuno ti dice cosa fare .... ma se non ci fai vedere la query è improbabile che qualcuno riesca ad aiutarti a meno che domani non si iscriva sul forum NostradamusOriginariamente inviato da cicciaramba
Sempre lo stesso errore![]()
![]()
![]()
Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido.
L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
(Albert Einstein)
Troppo difficile capire che la query ha un errore di sintassi e che basterebbe visualizzarla per individuarlo!Originariamente inviato da las
si ma continui a non dirci quale è la query ... come ti ha già spiegato satifal tutti i nostri suggerimenti non sono volti a risolvere l'errore, ma a fare un debug, in pratica con tutte le modifiche suggerite oltre all'errore avresti dovuto leggere anche la query così come viene inviata alla funzione mysql_query .... a quel punto se non sei in grado di individuare l'errore puoi fare copia e incolla qui sul forum e vedere se qualcuno ti dice cosa fare .... ma se non ci fai vedere la query è improbabile che qualcuno riesca ad aiutarti a meno che domani non si iscriva sul forum Nostradamus
![]()
![]()
"Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)