un genio leifacci sapere
un genio leifacci sapere
La caparra non può essere imputata alle pigioni, ma solo ad eventuali danni.
Normalmente (ma forse è pure una norma inderogabile... ora non ricordo bene)
Per come pare scritta su quel contratto sembra che la caparra si trasformi in una penale
Nel contratto avrete sicuramente scritto che vi si consegnava un appartamento un buono, ottimo, cattivo stato...
Raramente si fanno delle foto quando si entra, anche se potrebbe essere utile farne, e quindi come parametro rimane la valutazione generica dello scritto
Quando uno se ne va potrebbe/dovrebbe dare una solita sana imbiancata, e se non c'è altro che non sia nel normale deperimento d'uso è a posto; il proprietario deve constatare i danni specificamente e richiederne l'aggiustamento o valutare il prezzo per l'intervento (e anche qui, se mi contesta una cosa, sono io che devo poter scegliere se farlo riparare io o lasciarlo rotto accettando il quantum proposto dal proprietario)
Se avete contestato correttamente con raccomandate la mancanza della sua visita, così come ovviamente il trattenimento della somma a titolo diverso dal previsto, il legale non farà molta fatica ad ottenere la somma
...e quindi è più facile che si arrivi ad un accordo senza dover fare gli atti
Ciao, scusa, la mia spiegazione era incompleta, ecco alcuni dettagli:Originariamente inviato da hfish
senza aver letto il contratto, dal mio punto di vista il ragionamento è sbagliato (o almeno io l'ho sempre interpretato in modo diverso)
se lascio 2 mesi di caparra e devo dare 2 mesi di preavviso e per qualsiasi motivo devo andare vado via dando 1 solo mese di preavviso (1 mesi prima, dunque), il proprietario ha diritto a tenere per sé la mensilità residua, non 1/12 di caparra... altrimenti sarebbe convenientissimo andare via senza preavviso, perdendo pochissimi soldi...
su un affitto di 800€ si avrebbero 1600€ di caparra e una penale di "soli" 133€... il danno economico per il proprietario invece sarebbe ingente...
il tuo ragionamento fila solo nel caso che abbiate lasciate 12 mesi di caparra, ma non credo proprio![]()
[list=a][*]la durata del contratto è di due anni;[*]la caparra è equivalente ad un mese di affitto;[*]il contratto dice (traducendolo al volo dal castigliano): “Nel caso in cui gli inquilini decidano di rescindere il contratto prima dei primi due anni, dovranno versare al proprietario l'importo di un mese di affitto per ogni anno mancante per il vincimento del contratto: i periodi di tempo inferiori all'anno daranno luogo alla parte proporzionale dell'indennizzazione”.[/list=a]
Ci tengo a dire che anche l'agenzia ci ha dato ragione, per cui non ci resta che passare alle vie legali. È la prima volta nella mia vita che denuncio qualcuno (e spero l'ultima) ma non lo farei se non fossi piú che sicuro che si sta violando un mio diritto.
Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
Vincenzo: "Spesso sì."
Utonter . Puliti dentro e belli fuori.
ah ecco, così ha decisamente più senso![]()
clausole di questo tipo sono decisamente inusuali in italia!
cmq sì, hai totalmente ragione, al max avrebbe dovuto trattenere i 2/12, non la caparra intera, ma avendo (voi, l'agenzia, o congiuntamente) trovato dei nuovi coinquilini senza farle perdere alcun giorno di fitto, fossi stato in lei avrei restituito anche quelli...
re in bocca al lupo per la lite con il diritto spagnolo![]()
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.
L'imbiancata l'abbiamo data, e senza che la proprietaria prendesse personalmente visione dell'appartamento, gli inquilini successivi ne hanno data un'altra, quindi immagino che tu abbia ragione, potremmo contestare la mancata visita. Comunque sia, questo venerdí abbiamo appuntamento presso un ufficio pubblico in cui danno assistenza in questi casi. Vedremo.Originariamente inviato da astro
Quando uno se ne va potrebbe/dovrebbe dare una solita sana imbiancata, e se non c'è altro che non sia nel normale deperimento d'uso è a posto; il proprietario deve constatare i danni specificamente e richiederne l'aggiustamento o valutare il prezzo per l'intervento (e anche qui, se mi contesta una cosa, sono io che devo poter scegliere se farlo riparare io o lasciarlo rotto accettando il quantum proposto dal proprietario)
Se avete contestato correttamente con raccomandate la mancanza della sua visita, così come ovviamente il trattenimento della somma a titolo diverso dal previsto, il legale non farà molta fatica ad ottenere la somma
...e quindi è più facile che si arrivi ad un accordo senza dover fare gli atti
Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
Vincenzo: "Spesso sì."
Utonter . Puliti dentro e belli fuori.
PUNTO.Originariamente inviato da Hwa-Rang
appuntamento presso un ufficio pubblico in cui danno assistenza in questi casi
"ci vorrebbero anche più persone come quaestio (a reb verrà un brivido)" wallrider, 22/10/2012
"Se hai una vita di merda facebook non può essere molto meglio...". kalosjo, 16/10/2012