Pagina 6 di 8 primaprima ... 4 5 6 7 8 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 74
  1. #51
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da peruzzo
    non so nulla di C...
    ...

    Un altro buon motivo per lasciar perdere JNI...


    Originariamente inviato da peruzzo
    l'unica cosa che so è che è un linguaggio di programmazione più potente di java
    Dipende da cosa ci devi fare

    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  2. #52
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    465
    mi accontento di capire quel listato, che per chi conosce il C è banale commentarlo, concludere così il capitolo del libro e leggere l'ultimo pezzo della prima parte del manuale di java: Generic

  3. #53
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    465
    Non abbandonatemi proprio ora, sono a un passo dalla fine! Vi prego!
    Ho creato il .h e ho continuato a vedere il video, seguendo le procedure del video ma non riesco a concludere perché ottengo "g++.exe ha smesso di funzionare". Ho a disposizione anche visual studio 2012 ultimate 64 bit. Non ditemi che non avete voglia di spiegarmi come compilare un file in c++!

  4. #54
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    465

  5. #55
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da peruzzo
    mi accontento di capire quel listato, che per chi conosce il C è banale commentarlo, concludere così il capitolo del libro e leggere l'ultimo pezzo della prima parte del manuale di java: Generic
    Proprio banale no.. E se non sai cosa sono i puntatori e come si usano, qualsiasi cosa ti diciamo non la capiresti (senza offesa ovviamente ma se ti mancano le basi di c non si può andare tanto lontano, soprattutto su argomenti complessi come jni) Posso dirti cosa ottieni eseguendo col codice ma immagino che ci sia scritto sul libro, quell'esempio c'e' anche nella mia edizione..
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  6. #56
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da peruzzo
    Non abbandonatemi proprio ora, sono a un passo dalla fine! Vi prego!
    Ho creato il .h e ho continuato a vedere il video, seguendo le procedure del video ma non riesco a concludere perché ottengo "g++.exe ha smesso di funzionare".
    Originariamente inviato da peruzzo
    Guarda, durante il giorno lavoro, se rispondo è perché ho due minuti morti (deploy infiniti e/o batch che macinano..) o sono da smartphone durante una pausa...


    Originariamente inviato da peruzzo
    Ho a disposizione anche visual studio 2012 ultimate 64 bit. Non ditemi che non avete voglia di spiegarmi come compilare un file in c++!
    Nessuno a voglia di rispiegare cose che sono presenti in migliaia (letteralmente) di guide in giro per internet (tra l'altro, uno dei principi della programmazione è proprio il "non reinventare la ruota ogni volta" )

    Capisco che magari sei impaziente di imparare tutto il prima possibile ma non è così che funziona... Si studia su un libro, ci si documenta (su internet trovi chili e chili di materiale), si fanno esercizi e se c'è qualcosa che non torna si chiede a qualcuno. Un passo alla volta però! Se stai imparando Java, lascia perdere C/C++, JNI, l'importante è che ti fa una buona base con Java! Col tempo magari passerai ad argomenti più complessi ma senza una solida conoscenza delle basi del linguaggio (e di almeno l'inglese informatico scritto) mi spiace dirtelo ma di strada ne fai poca... Mi piace il tuo entusiasmo ma non c'è nessuno che ti corre dietro (non credo almeno ), non serve divorare un capitolo dietro l'altro se non si hanno ben chiare le basi...

    my 2 cents
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  7. #57
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    465
    He no, ... non posso dopo 4 pagine di commenti!!! Sono praticamente alla fine!!! Fatto questo mi restano i generic di java e poi posso incominciare la seconda parte del libro... Ti prego dammi ancora un ultimo aiutino su questa parte. Il punto del manuale a me non chiaro è questo:

    Dopo la creazione di NatievDemo.c è necessario compilarlo e creare un file DLL. Per farlo utilizzando il compilatore Microsoft C/C++ utilizzare la riga di comando mostrata di seguito (può essere necessario specificare il percorso verso jni.h e il relativo file subordinato jni_md.h).

    Cl /LD NativeDemo.c

    Il comando genera un file dal nome NativeDemo.dll. Al termine è possibile eseguire il programma Java, che genera l'output mostrato di seguito:

  8. #58
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da peruzzo
    Ti prego dammi ancora un ultimo aiutino su questa parte. Il punto del manuale a me non chiaro è questo:
    ...

    Se hai installato Visual Studio da qualche parte hai anche il comando cl.exe, basta che aggiungi il path della cartella in cui si trova alla variabile d'ambiente PATH.

    Guarda nelle cartelle di Visual Studio, io ho Visual Studio Express for Windows 8 (e Windows Phone) e quel file lo trovo in C:\Program Files (x86)\Microsoft SDKs\Windows\v8.0A\bin\NETFX 4.0 Tools\
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  9. #59
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    465
    Darò un'occhiata però ho dei risvolti quasi positivi con Dev-C++ nel senso che non ottengo più quell'errore di prima quando premo su 'Riassembla tutto' ma il compilatore mi evidenzia in rosso la riga seguente:
    cls = (*env)->GetObjectClass(env, obj);
    Ho anche notato che l'autore del video su youtube ha una riga in più nel codice ovvero questa:
    #include <windows.h>
    ma inserendola non risolvo. Che roba è?

  10. #60
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    465
    Originariamente inviato da Alex'87
    ...

    Se hai installato Visual Studio da qualche parte hai anche il comando cl.exe, basta che aggiungi il path della cartella in cui si trova alla variabile d'ambiente PATH.

    Guarda nelle cartelle di Visual Studio, io ho Visual Studio Express for Windows 8 (e Windows Phone) e quel file lo trovo in C:\Program Files (x86)\Microsoft SDKs\Windows\v8.0A\bin\NETFX 4.0 Tools\
    Trovato anche da me!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.