Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    33
    Originariamente inviato da tigerjack
    ASSOLUTAMENTE NO!!!

    devi lavorare con 300cm x 150 cm risoluzione 150 PIXEL/POLLICE!!!!!!!!!
    okay, capito perfettamente. GRAZIE.

  2. #12
    Originariamente inviato da sarah7
    tanto x iniziare non c'è la misura sulla quale sto lavorando. ho capito la storia delle proporzione, che se nn è molto definita l'immagine è lo stesso in quanto si guarda da lontano etc...etc...
    ma a me a conti fatti interessa sapere solo in che formato devo lavorare su photoshop, e come procedere in questo senso....
    Tanto per finire, imposterai le dimensioni che ti hanno chiesto e darai la risoluzione che hai capito.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  3. #13
    Originariamente inviato da tigerjack
    300cm x 150 cm
    Ciao Tiger, credo tu abbia sbagliato a scrivere. Forse è meglio che correggi, prima di farle commettere un disastro
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  4. #14
    Nel frattempo:

    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di tigerjack
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    1,661
    Originariamente inviato da brummell
    Ciao Tiger, credo tu abbia sbagliato a scrivere. Forse è meglio che correggi, prima di farle commettere un disastro
    io parlo da stampatore, vuoi STAMPARE UN POSTER 6x3 (600cmx300cm):
    a) voglio un file PDF
    b) di dimensioni 300cmx150cm a 150 DPI in CMYK

    per ottenere la stessa cosa esistono migliaia di strade alternative, quella breve ed efficace è descritta sopra.

    Buon lavoro a tutti.
    figlio perso e MAI ritrovato....?

  6. #16
    Un'immagine da 300x150 cm a 150 dpi, ridimensionata a 600x300 cm riduce i dpi a 75.
    Non produco mai simili formati, ma 75 dpi mi sembrano pochi anche per questo caso.
    Ad ogni modo saprai tu come fare.
    Buon lavoro anche a te.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di tigerjack
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    1,661
    appena ho tempo ti faccio vedere la differenza di un FONT stampato nei due modi...
    figlio perso e MAI ritrovato....?

  8. #18
    Originariamente inviato da tigerjack
    appena ho tempo ti faccio vedere la differenza di un FONT stampato nei due modi...

    Stampi a simili dimensioni? Ultimamente chiedono qui sul forum. Potrebbe essere utile esperienza in tal senso (oltre che a me).
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  9. #19
    Intanto ho trovato delle informazioni al riguardo, che confermano (non che ce ne fosse bisogno) quanto scritto da te sopra:

    STAMPE DA AFFISSIONE DI GRANDE FORMATO,formato 1200x300, 600x300 e 400x300 il file andrà salvato in RGB, JPG qualità 10 , 50 dpi, scala 1:1
    STAMPE DA AFFISSIONE DI MEDIO FORMATO, formato 140x200, 100x140 e 70x100 il file andrà salvato in RGB, JPG qualità 10 , 100 dpi, scala 1:1
    TUTTE LE ALTRE STAMPE DI PICCOLO FORMATO (fino a 50x50 cm circa)
    il file andrà salvato in RGB, JPG qualità 10 , 300 dpi, scala 1:1
    TUTTE LE ALTRE STAMPE DI MEDIO/GRANDE FORMATO (fino a 500x150 cm circa)
    il file andrà salvato in RGB, JPG qualità 10 , 150 dpi, scala 1:1
    TUTTE LE ALTRE STAMPE DI GRANDISSIMO FORMATO (fino a 500x150 cm circa)
    il file andrà salvato in RGB, JPG qualità 10 , 100 dpi, scala 1:1

    Quindi si arriva a scendere sino a 50 DPI. Che poi a pensarci ha senso, tanto da diversi metri non si vedrebbero le scalettature.

    Scusa per il mio intervento fuori luogo
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.