Pagina 27 di 29 primaprima ... 17 25 26 27 28 29 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 261 a 270 su 286

Discussione: Haiku OS

  1. #261
    haiku non sarà il duke nukem dei sistemi operativi e per il semplice fatto che questa tipologia di software accelera esponenzialmente

    ormai il periodo difficile è superato e nessuno può impedire ad haiku di diventare un sistema mainstream

    l'unico problema è che in ambito FOSS c'è un guazzabuglio di framework e librerie, il che rende difficile portare in maniera indolore tutto il software FOSS su haiku

    immaginiamo se ci fossero solo le qt, sarebbe praticamente cosa fatta

    imho l'idea di spingere sulle qt per haiku è stata molto astuta e i frutti si vedranno nel medio periodo

  2. #262

  3. #263

  4. #264

  5. #265
    Originariamente inviato da paolino_delta_t

    immaginiamo se ci fossero solo le qt, sarebbe praticamente cosa fatta

    imho l'idea di spingere sulle qt per haiku è stata molto astuta e i frutti si vedranno nel medio periodo
    Ciao, sono un utente Haiku da anni e prima ancora di BeOS, le Qt sono state una mossa molto astuta eccome! A Gennaio ho aggiornato il Qt alla versione 4.8.5 su Haiku ed ho portato un sacco di software tra i quali:
    Scribus ( http://haikuware.com/directory/view-...ing-and-layout )
    Qupzilla ( http://haikuware.com/directory/view-...140-march-2013 )
    SMPlayer e Mplayer ( http://haikuware.com/directory/view-...yback/smplayer )
    qBittorrent ( http://haikuware.com/directory/view-...ts/qbittorrent ) e molti altri su https://sites.google.com/site/bootapps/
    Questi sono tutti porting che ho effettuato io stesso su Haiku, per aiutarne la sua diffusione :-)
    Le librerie QT su Haiku comunque esistono circa dal 2009 e c'è anche un sito di uno sviluppator Russo che contiene alcune applicazioni Qt, solo che quel sito era poco conosciuto.. Io da quando ho iniziato a portare applicazioni Qt le pubblico tutte sul Haikuware, che è il sito ufficiale per il software :-)

    Cordiali saluti.

  6. #266
    Vi ricordate di quando vi scrivevo del software professionale per Haiku?
    Ecco, è stato rilasciato TuneTracker "System 5" per Haiku.
    http://www.tunetrackersystems.com/system5_info.html
    http://www.tunetrackersystems.com/news.html


    http://www.osnews.com/story/27016/Tu...sed_with_Haiku

  7. #267

  8. #268
    Il team di haiku deve seriamente cominciare a pensare ai cambiamenti futuri. Haiku è un ottimo os, ma il suo target è il pc, ovvero un mondo in decadenza.

    Fossi in loro, comincerei a valutare seriamente un port su arm fatto come si deve. Ci sono infinite possibilità nel settore mobile. L'ho chiamato mobile, ma mi riferisco a tutto quell'ambaradan che sta succedendo con i vari minipc ( lo so, da noi nada ma in Cina stanno riscrivendo le regole del personal computing ), phablet, tablet, pad, smartphone, smart tv, tv box e i vari nomi strani che hanno dato all'internet of things.

    Sfondare su pc è sempre stata pura utopia ( non c'è riuscito nemmeno linux ). Schiantare il mercato pc e restringerlo fino ad un 10-15% del totale, sembra ormai a portata di mano.

    Io punterei sull'embedded e lascerei perdere i pc.

  9. #269
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Originariamente inviato da paolino_delta_t
    Il team di haiku deve seriamente cominciare a pensare ai cambiamenti futuri. Haiku è un ottimo os, ma il suo target è il pc, ovvero un mondo in decadenza.

    Fossi in loro, comincerei a valutare seriamente un port su arm fatto come si deve. Ci sono infinite possibilità nel settore mobile. L'ho chiamato mobile, ma mi riferisco a tutto quell'ambaradan che sta succedendo con i vari minipc ( lo so, da noi nada ma in Cina stanno riscrivendo le regole del personal computing ), phablet, tablet, pad, smartphone, smart tv, tv box e i vari nomi strani che hanno dato all'internet of things.

    Sfondare su pc è sempre stata pura utopia ( non c'è riuscito nemmeno linux ). Schiantare il mercato pc e restringerlo fino ad un 10-15% del totale, sembra ormai a portata di mano.

    Io punterei sull'embedded e lascerei perdere i pc.
    E' quello che ho sempre pensato anch'io...
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  10. #270
    Originariamente inviato da Scara95
    E' quello che ho sempre pensato anch'io...
    La domanda è se si può fare senza andare incontro a troppi problemi. Haiku c'ha ancora quel casotto su gcc 2.95 e gcc 4.x.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.