Sei un mito!!! :metallica :metallica :metallicaOriginariamente inviato da xdesign
Funziona!!! :metallica
Il dialer mi dice "Impossibile settare il phonebook"
...
Sei un mito!!! :metallica :metallica :metallicaOriginariamente inviato da xdesign
Funziona!!! :metallica
Il dialer mi dice "Impossibile settare il phonebook"
...
Complimentoni!![]()
File reality.sys corrupted
Reboot universe? y/n
Non arrabbiarti. Tanto un giorno il mondo farà a meno di te
in primis: grande xdesign, poi un giorno mi dici come fai :metallicaOriginariamente inviato da lleffe
come "addirittura"? ci mancherebbe... come qualsiasi .exe ti chiede se vuoi eseguirlo o scaricarlo... mi sembra ovvio...
il problema di questo 3d, mi pare, sia la scocciatura dovuta alla disconenssione del collegamento in uso al momento del download ed installazione automatica di un dialer durante la visita di alcuni siti. ora, il problema (egregiamente risolto da xdesign) mi sembrava risolvibile in diverse maniere, a meno che io non abbia un'idea sbagliata di cosa sia un dialer. premesso che sia esattamente quello che pensavo (un .exe che si scarica e si apre automaticamente chiudendo la connessione e facendoti riconnettere ad un numero suo pena bollette stratosferiche), direi che:
- basta che navighi senza js abilitati ed il problema lo risolvi;
- non so se lo fanno tutti i download accelerators, ma flashget, se impostato su "intercetta tutti i downloads", chiede chiaramente se scaricare o meno il file;
- essendo un .exe, anche l'OS o chi per lui te lo chiede (ma questo problema puo' essere aggirato, mi pare, sfruttando qualche ActiveX);
- nel caso ci siano problemi, cmq, il firewall (almeno parlo per ZoneAlarm) intercetta la connessione ad Internet del dialer e chiede se concedergliela o meno.
detto questo, solo per dovere di precisazione, rinnovo i complimenti ad xdesign, che dal primo giorno in cui ho messo piede su questo forum non ha mai cessato di stupirmi
cya!
Grazie...così mi monto la testa
Hai azzeccato il problema, ma un dialer può arrivare sul nostro computer in molti modi e spesso non ce ne accorgiamo nemmeno (bug di IE, bug di Outlook, scaricamento involontario, ecc.)
Disabilitare gli script potrebbe prevenire molti problemi, però non è molto comodo per chi deve navigare.
Non credo che il firewall possa intercettare un dialer, perchè si tratta di una connessione telefonica e quindi è fuori dalla sua portata (questa almeno è la mia esperienza).
quello che non so è esattamente questo: l'.exe cosa fa, si collega direttamente ad internet o sostituisce la connessione predefinita di ie con la sua creata al momento dell'attivazione del file scaricato(nel qual caso immagino sia necessario il riavvio del pc)?Originariamente inviato da xdesign
Grazie...così mi monto la testa
Hai azzeccato il problema, ma un dialer può arrivare sul nostro computer in molti modi e spesso non ce ne accorgiamo nemmeno (bug di IE, bug di Outlook, scaricamento involontario, ecc.)
Disabilitare gli script potrebbe prevenire molti problemi, però non è molto comodo per chi deve navigare.
Non credo che il firewall possa intercettare un dialer, perchè si tratta di una connessione telefonica e quindi è fuori dalla sua portata (questa almeno è la mia esperienza).
I passaggi che segue sono semplici:
- disconnette la connessione corrente
- crea una nuova connessione di accesso remoto
- avvia la nuova connessione
Non ti so dire se viene impostata come connessione predefinita, probabilmente dipende dal dialer.
Comunque la connessione già presente non viene cancellata nè modificata.
scusate, una curiosità, ma lanuova connesione, quella da un euro e mezzo al minuto, come fai ad ottenerla,devi affitare una lina, o comprarne una o cosa?
Probabilmente basta acquistare il numero e avere un modem o un altro dispositivo per ricevere le chiamate.