Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    residenza
    Rimini
    Messaggi
    203

    testo in nua sola pagina o suddiviso in più pagine ?

    Ciao a tutti,

    mi sto occupando della realizzazione di un sito per un cliente ed andando alla ricerca di competitors per vedere come si sono organizzati ho scoperto una cosa che mi ha lasciato un po spiazzato.
    Alcuni siti Internet, quando trattano un argomento, ad esempio "Mastoplastica additiva" (sarebbe l'operazione per aumentare il seno con le protesi) , inseriscono tutto il materiale riguardante in un'unica pagina ad esempio:

    Pagina "MASTOPLASTICA ADDITIVA"
    paragrafo "Posizionamento delle protesi mammarie"
    paragrafo "Tecniche chirurgiche per la mastoplastica additiva"
    paragrafo "Visita specialistica pre mastoplastica"
    paragrafo "Tecniche chirurgiche per la mastoplastica additiva"
    paragrafo "Anestesia"
    paragrafo "L'intervento di mastoplastica additiva"
    paragrafo "Comportamenti post intervento"
    paragrafo "............."
    In questo modo, nel sito, esiste una sola pagina, molto lunga, che tratta tutto l'argomento "MASTOPLASTICA ADDITIVA" in maniera completa ed esaustiva.

    Altri siti, invece, creano pagina "MASTOPLASTICA ADDITIVA" e poi una pagina per ogni argomento:
    pagina "Posizionamento delle protesi mammarie" (con link alla pagina "MASTOPLASTICA ADDITIVA")
    pagina "Tecniche chirurgiche per la mastoplastica additiva" (con link alla pagina "MASTOPLASTICA ADDITIVA")
    pagina "Visita specialistica pre mastoplastica" (con link alla pagina "MASTOPLASTICA ADDITIVA")
    pagina "Tecniche chirurgiche per la mastoplastica additiva" (con link alla pagina "MASTOPLASTICA ADDITIVA")
    pagina "Anestesia" (con link alla pagina "MASTOPLASTICA ADDITIVA")
    pagina "L'intervento di mastoplastica additiva" (con link alla pagina "MASTOPLASTICA ADDITIVA")
    pagina "Comportamenti post intervento" (con link alla pagina "MASTOPLASTICA ADDITIVA")

    In questo modo il secondo tipo di sito avrà tante pagine che trattano l'argomento "MASTOPLASTICA ADDITIVA" e tanti link da pagine pertinenti (che trattano lo stesso argomento) verso la pagina "MASTOPLASTICA ADDITIVA" oltre ad avere un numero complessivo di pagine molto alto.

    Voi che dite, il secondo metodo (quello che crea tante pagine) alla fine è migliore ?
    Lo chiedo poichè mi sono accorto che soprattutto i siti americani molto grossi sono sempre in prima pagina di GOOGLE ma se andiamo a guardare il contenuto di ogni pagina scopriamo che è veramente esiguo -> vedi WebMD.com e mayoclinic.org (ovviamente il numero di link interni è altissimo).

    Grazie per l'eventuale risposta.

    Ciccio

  2. #2
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Non esiste una risposta generale, ma dipende dai contenuti che esistono per l'argomento e i sotto argomenti. La soluzione di un'organizzazione dei contenuti ad albero, ovvero con una pagina principale e più sotto pagine (eventualmente su più livelli) è in genere un'ottima soluzione.

    Ovviamente se il contenuto fosse poco e ogni sotto pagina dovesse avere poco contenuto (un paragrafo come dici nel tuo esempio), allora la pagina unica potrebbe essere la soluzione migliore.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    residenza
    Rimini
    Messaggi
    203
    Ciao rigby76

    ti ringrazio per la tua risposta.
    Per l'argomento del mio esempio le sottopagine avrebbero molto contenuto.

    Ho notato però chei siti americani di cui ho scritto nel precedente post hanno pochissimo contenuto per pagina, alcune addirittura meno di 200 parole. A questo punto credo che lo facciano per diversi motivi:

    - specializzare/verticalizzare enormemente la pagina (in H1 e title hanno ciò che cerca l'utente);
    - spingere l'utente a visitare più pagine per avere info complete sull'argomento (quindi abbassano la frequenza di rimbalzo);
    - tutte le sottopagine hanno un link alla pagina principale che quindi viene ad ottenere link interni molto pertinenti;
    - costringendo l'utente a visitare più pagine aumenta la possibilità che questi clicchi sulla pubblicità;

    Ovviamente queste sono le mie ipotesi, se qualcuno ne ha di diverse sono tutt'orecchi.

    Ciccio
    Ultima modifica di CiccioCode; 14-01-2014 a 02:20

  4. #4
    non sono d'accordo soltanto sui motivi, che secondo me sono ben altri...

    google apprezza e premia le informazioni classificate e spezzettate in diverse pagine in quanto queste arricchiscono il motore di ricerca: essenzialmente google vorrebbe che l'utente navigasse su e giù tra google e le varie pagine e non tra le pagine dello stesso sito!

    inoltre penso che sia estremamente difficile "spingere" o "costringere" un utente a visitare altre pagine quando la prima ha già soddisfatto la sua curiosità... e se non l'ha soddisfatta allora significa che c'è qualcosa di molto grave che non va nella parola chiave associata a quella pagina.

    quindi se vuoi entrare nelle grazie di google, ti conviene fargli associare uno specifico quesito a una singola pagina web, così otterrai anche un'immagine migliore ma soprattutto riceverai molto più traffico rispetto alla soluzione di una super-pagina gigante.
    lavoro per google?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    residenza
    Rimini
    Messaggi
    203
    Grazie mille passante sei stato molto chiaro.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.