Pagina 9 di 12 primaprima ... 7 8 9 10 11 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 112
  1. #81
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da galz Visualizza il messaggio
    E' se il metodo Vannoni sia sicuro, efficace, porti dei progressi e possa essere utilizzato su pazienti umani che si mette in "discussione".
    La mia impressione è che ad essere messo in discussione è più il metodo, che il merito.

    Che porti dei progressi lo dicono una parte dei pazienti, che sia efficace idem, sicuro qualcuno in meno (alcuni non hanno ricevuto alcun effetto, qualcuno è stato male).

    Ma qualcosa succede e secondo me non si può far finta di niente. Anche se a tirar fuori il metodo è stato un tizio "losco", di formazione totalmente diversa e probabilmente anche un po' casinista.


    È un peccato, secondo me, che l'aifa abbia bloccato le richieste di alcuni scenziati (veri, questa volta) che volevano poter esaminare le cellule nei loro laboratori. Avranno avuto le loro ragioni, ma è un peccato.

  2. #82
    aspetta, ricapitoliamo perchè qui stiamo uscendo un po' dal seminato. Il caso è questo:
    è stata ideata una cura per alcune malattie, basata sulle cellule staminali. Questa cura senza alcuna sperimentazione è stata adottata su alcune persone, aggirando la legge. quando è stata vietata una trasmissione televisiva ha portato il caso in tv e l'ha fatto diventare un caso. Molte persone hanno quindi preso le difese di questa cura, accusando le industrie farmaceutiche, i ministri, i ricercatori di essere corrotti e di voler difender interessi personali.
    Alla fine di questa cura è venuto fuori che l'ideatore è un truffatore che immette sostanze pericolose in centri estetici, che chiede fior di migliaia di euro per farlo, assicura che le cellule staminali diventano neuroni in due ore quando secondo la Cattaneo ci vogliono 70 giorni per questa trsformazione, non è stata portata nessuna evidenza di miglioramenti, se non alcuni video, quindi nessuna cartella clinica, nessun test, nessun esame, solo un paio di video con evidenti mancanze di attendibilità scientifica.

    La domanda è: TU sei ancora convinto, dopo tutto questo, che la cura deve essere proseguita su esseri umani e che il fatto che non venga fatto è da addebitare ad interessi commerciali delle industrie farmaceutiche? (ti prego non farmi ricercare tutti i tuoi post nei diversi thread)

  3. #83
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Non farmi tornare a cercare tutti i miei post nei diversi thread. Perché quel riassunto è parziale e lo sai bene anche tu, se hai letto.

    Partiamo da qui:
    http://blog.ilgiornale.it/locati/201...stera-stamina/


    Ne riporto alcuni stralci perché sembra che molti si fermino ai titoli:

    Arriva da Miami lo scienziato che “sperimenterà” Stamina. Si chiama Camillo Ricordi, è professore di ingegneria biomedica e direttore del centro trapianti e ricerca del diabete all’Università di Miami. Dal 1985 è membro della commissione della Food and Drug Administration per la processazione e caratterizzazione dei prodotti cellulari.

    ...

    Se lei non è un collaboratore di Vannoni, come mai ha preso questa decisione?
    “A proposito dei pazienti trattati con cellule Stamina c’è stato un effetto aneddotico che val la pena approfondire. Ci sono effetti biologici evidenti sui malati trattati, per questo non butterei via tutto quello che c’è stato ma partirei da qui: non si tratta di dimostrare la tossicità su modelli animali, questa fase è già stata superata.”
    Come fa a dire che ci sono effetti biologici evidenti?
    “Ho incoraggiato Stamina a pubblicare i case report ( il resoconto dettagliato dei pazienti che hanno ricevuto le infusioni ). Ho ricevuto materiale di una neurologa che ha analizzato dimezzamenti di episodi di saturazione di ossigeno sul morbo di Krabbe e di Marcello Villanova (esperto di Sma) che ha valutato miglioramenti importanti sulle patologie di cui è specialista”.

    ...


    In quanto tempo i risultati?
    “In due settimane, forse tre”

    ...


    Lei è stato critico sulle clausole imposte a Vannoni per avviare la sperimentazione.“Sì, penso che nella prima fase di una sperimentazione non si debba modificare nulla. Vannoni usa il siero fetale bovino? Se è certificato e proviene da Paesi senza mucca pazza perché non farglielo usare? Come si può pretendere di testare un metodo se lo si cambia da subito?”
    Lei è il promotore di The cure Alliance, cos’è?
    “Sto dando voce a un movimento di pensiero e a fondazioni no profit che contestano l’immobilismo nella ricerca. Sta diventano sempre più difficile portare le terapie a livello clinico (per il cancro, le malattie degenerative, le malattie cardiovascolari e il diabete), si spendono troppi soldi e si protraggono le ricerche troppo a lungo. Molti Paesi stanno modificando le regole, il Giappone, Le Bahmas, l’Inghilterra. Non si tratta di deregulation, cioè di fare a meno delle verifiche scientifiche ma di velocizzare i passaggi e di arrivare a risultati”.


    Purtroppo, questa sperimentazione non si farà, perché l'agenzia italiana del farmaco l'ha vietato. A proposito, sai cosa è successo a Ricordi dopo le sue dichiarazioni? Questo:
    http://pepe.blogautore.repubblica.it...cordi-luntore/


    Non ci noti proprio nulla di strano?

  4. #84
    c'è un nuovo comitato che valuterà e sperimenterà la cura, come Ricordi stesso ha detto e quindi "messo in pausa" la sua sperimentazione.

  5. #85
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    È vero, aggiungendo che "Nel clima politico attuale non sono convinto che anche i più rigorosi dati scientifici generati dal nostro istituto possano contribuire a risolvere questo dibattito acceso".

    Singolare puntualizzazione.

  6. #86
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Intanto, mentre mediaticamente non esiste alcun documento se non denunce, altrove qualcuno sta sperimentando qualcosa di parzialmente simile con quel tipo di cellule. A quanto pare l'idea di base non è del tutto una stronzata.
    http://www.nature.com/emm/journal/v4...mm201394a.html
    Sono cose diverse, sotto alcuni aspetti (metodi di coltivazione, effetti ecc), ma si tratta comunque di utilizzare quel tipo di cellule per malattie neurodegenerative.
    No. In quello studio usano staminali mesenchimali, punto.
    Vannoni dice di prendere le staminali mesenchimali, coltivarle per due ore, ottenere staminali neuronali, inocularle e guarire malattie.
    Tra le due "metodiche" non c'è alcuna similitudine.

    Ribadisco i punti scientifici della questione:
    1. Dimostrare di essere in grado di ottenere staminali neuronali da staminali mesenchimali.
    2. Dimostrare che staminali neuronali possano guarire malattie neurologiche genetiche.
    3. Dimostrare che possano farlo inoculate nel canale vertebrale.

    Nessuno in letteratura ha dimostrato alcuno di questi tre punti.
    "Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"

  7. #87

  8. #88
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    ops (again)

    http://tv.ilfattoquotidiano.it/2014/...minale/261669/

    [vabbè, sorvoliamo sul fatto che al fatto non sanno cosa siano i doppio-cieco]

  9. #89
    Ma nessuno ha mai detto che funzionava! Si voleva solo portare la cosa all'attenzione e vedere se era utile davvero

  10. #90
    ok, facciamo il toto-next? quanto ci vorra' prima della prossima isteria collettiva sull'ennesima sedicente cura miracolosa?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.