Pagina 11 di 11 primaprima ... 9 10 11
Visualizzazione dei risultati da 101 a 109 su 109
  1. #101
    Quote Originariamente inviata da Scara95 Visualizza il messaggio
    C#ha le proprietà e non una serie di getter & setter che oltretutto sei costretto a mettere ovunque perché anche se magari adesso non ti servono a nulla un giorno dovrai fare dei controlli, ad esempio (Oltre al fatto che fanno funzionare un sacco di cose basate sulle convenzioni).

    In C# esiste una chiara distinzione fra value-type e reference-type. I tipi primitivi sono consistenti con il resto del linguaggio. Non esistono due tipi diversi per ad esempio int, qualsiasi cosa tu ci debba fare. (Ovvio che a livello implementativo viene usato lo stesso meccanismo di autoboxing/autounboxing).

    C# fa parte di un bel ecosistema di linguaggi che possono interagire, grazie al CLR, senza tutti gli intoppi creati dalla cara vecchia JVM (a dir il vero questo punto sarebbe da ampliare riguardo ai linguaggi dinamici).

    A livello pratico: se lavori in un contesto multipiattaforma C# è una scelta difficile (non impossibile, tuttavia), almeno per il momento. Java è una scelta più consolidata. Entrambi godono di un buon ecosistema di librerie (per quantità per lo meno). Entrambi hanno una buona documentazione.

    Se dovessi scegliere se lavorare in Java o in C# come sole scelte (a livello di linguaggio) sceglierei C#, per quanto riguarda la consistenza interna del linguaggio. Ma la bellezza del linguaggio non è tutto nel mondo reale.


    As an aside: ogni linguaggio può essere usato per il bene o per il male. In Haskell puoi scrivere il codice più oscuro mai visto, incomprensibile. Ciò non ti obbliga a farlo. Tutti sanno che ogni linguaggio ha le sue debolezze, ma aderendo a forti standard di qualità del codice si possono circumnavigare: non sottovalutare l'importanza delle convenzioni. Certo, se non ci fossero questi lati oscuri sarebbe meglio e perderemmo meno tempo, ma purtroppo tanti settori restano stanziati perché si hanno già delle basi di codice e il carico di lavoro (e il costo) sarebbero (a volte) proibitivi.
    Spesso non si rendono conto del guadagno che avrebbero però.

    Detto questo non sostengo molto le scelte del "mainstream". Non apprezzo particolarmente java, C++, Swift, ...

    Preferisco altri linguaggi. Ma ciò non toglie che in ogni linguaggio puoi scrivere bene o male, anche in un linguaggio ottimo, più facilmente in uno pessimo.
    grazie!!!

  2. #102
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Quote Originariamente inviata da Scara95 Visualizza il messaggio
    As an aside: ogni linguaggio può essere usato per il bene o per il male. In Haskell puoi scrivere il codice più oscuro mai visto, ...
    A dir la verità il dramma dei linguaggi non-C (o "stile C") è l'interfaccia col mondo, basti pensare alla davastante FFI Haskell che non è esattamente parte del mondo funzionale.

    La situazione tutto sommato è abbastanza simile al linguaggio naturale: se vuoi essere "compatibile" ti serve l'inglese, o il C (e cugggini).
    Trovi meravigliose poesie in italiano, russo e francese, perfino in latino per gli amanti del genere, ma sono nicchie.

    Certo, comunque, Java è sempre buono e giusto, questo è l'assioma principale da tenere presente.

  3. #103
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,590
    Chi ha detto qui che java è buono e giusto a parte te? lel

    Quanto è come ti serve parlare con il mondo varia in base a quello che devi fare. E comunque, a dirla tutta, neanche il C è tutta sta meraviglia. Di certo non a livello di portabilità. Se non con mille mila restrizioni e millanta layer di software.

    Se è vero che tutti parlano C, non è vero che tutti parlano lo stesso C.

    Non andiamo in giro a sparare cavolate, come se il C fosse la soluzione a ogni problema. Queste sono solo fandonie prive di fondamento. Ogni problema ha una giusta soluzione. Il C risolve dei problemi ma ne ha tanti, altri linguaggi risolvono altri problemi e ne hanno altri.

    Se dovessi scrivere un software distribuito, fault tolerant e altamente concorrente di certo il C non sarebbe il mio primo pensiero. Magari lo utilizzerei per ottimizzare alcuni spezzoni di codice dove le performance sono critiche, ma di certo non sarebbe il linguaggio primario.

    Se devo scrivere uno script throw away per automatizzare qualcosa in tempo breve e in modo facile di certo il C non è la prima scelta.

    Se devo scrivere una app per Android, iOS o Windows Phone, di certo il C non è la prima scelta.

    Se devo fare prototyping di certo il C non è la prima scelta.

    Se lavoro in ambito statistico ahi quanto a dir qual era cosa dura esto C selvaggio e aspro e forte.
    ...

    Se devo scrivere un sistema operativo il C può essere una buona scelta.

    Non andiamo in giro a sparare cavolate che già ci pensano le università.
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  4. #104
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Quote Originariamente inviata da Scara95 Visualizza il messaggio
    Non andiamo in giro a sparare cavolate che già ci pensano le università.
    Che io scriva cavolate è un modo di vedere le cose.
    Ritenere che lei abbia scarsissime conoscenze, per non dire competenze, di questi argomenti è invece il mio modo di vedere le cose.
    Chissà... forse la verità starà nel mezzo.
    O forse no.

    Comunque Java è sempre #1

  5. #105
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,590
    Quote Originariamente inviata da MySQL Visualizza il messaggio
    Che io scriva cavolate è un modo di vedere le cose.
    Ritenere che lei abbia scarsissime conoscenze, per non dire competenze, di questi argomenti è invece il mio modo di vedere le cose.
    Chissà... forse la verità starà nel mezzo.
    O forse no.

    Comunque Java è sempre #1
    Nessuno qui contesta l'importanza che ha il C nel mondo informatico oggi. Ma per elevarlo a magnifico risolutore di ogni problema in qualsiasi campo applicativo ci vuole forza, quindi sono ben disposto a sentire una giustificazione di tali affermazioni, quando avrà del tempo per rispondere.

    Nel frattempo resto della mia ben fondata idea.
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  6. #106
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Quote Originariamente inviata da Scara95 Visualizza il messaggio
    Nessuno qui contesta l'importanza che ha il C nel mondo informatico oggi. Ma per elevarlo a magnifico risolutore di ogni problema in qualsiasi campo applicativo ci vuole forza, quindi sono ben disposto a sentire una giustificazione di tali affermazioni, quando avrà del tempo per rispondere.

    Nel frattempo resto della mia ben fondata idea.
    Io invece attendo di leggere ove sarebbero state manifestate codeste opinioni.
    Nel frattempo, Java huber alles

  7. #107
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,590
    Quote Originariamente inviata da MySQL Visualizza il messaggio
    Bhè in effetti la risposta c'è, e si chiama C.
    [Altre soluzione sono] scelte non dico teoriche/accademiche, ma... teorico/accademiche
    E, arrivati a quel punto, l'albero viene prunato brutalmente a davvero poche foglie, per collassare quasi sempre nel singoletto C
    C C C C C

    E il sacro java per cui bisogna pregare (spero che il suo sia sarcasmo).

    Edit. Ad ogni modo non interverrò più sull'argomento dato che la discussione è diventata sterile da quando si parla per dogmatismi.
    Ultima modifica di Scara95; 01-07-2015 a 18:14
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  8. #108
    Utente di HTML.it L'avatar di shodan
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    2,381
    Se qualcuno vuol farsi due risate sulle cosidette "Holy War" segnalo:
    http://c2.com/cgi/wiki?HolyWar
    (Quella sul "RavioliCode" mi ha cappottato )
    This code and information is provided "as is" without warranty of any kind, either expressed
    or implied, including but not limited to the implied warranties of merchantability and/or
    fitness for a particular purpose.

  9. #109
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,590
    Ultima modifica di MItaly; 19-11-2015 a 02:18 Motivo: Aggiunto link a chunk successivo
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.