Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2016
    Messaggi
    21
    Dichiaro le tre varabili, poi uso lo scanf per far inserire il valore da verificare e imposto che il divisore iniziare sia 2. Poi faccio il ciclo while che deve fermarsi a n-1 (div<n) o se mi accorgo che non è primo dal momento che ho trovato un divisore. Allora faccio se il resto della divisione tra n e il divisore è uguale a 0 (usando il modulo %) allora è primo e metto primo=0, sennò per ora non è primo e posso verificare il divisore successivo (div++) e poi stampo primo che è o 0 o 1.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Intanto la variabile 'primo' deve essere inizializzata altrimenti il suo valore è casuale.

    Poi, ad esempio nel caso del valore 8, quando dividi per 2 e ti accorgi che è divisibile e primo diventa 0, perché continui il ciclo??
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2016
    Messaggi
    21
    Quindi oltre a div=0 metto primo=1? Comunque nel while infatti ho messo che deve uscire dal ciclo se primo diventa uguale a 0. Devo mettere || al posto di &&?

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quote Originariamente inviata da Saever Visualizza il messaggio
    Quindi oltre a div=0 metto primo=1? Comunque nel while infatti ho messo che deve uscire dal ciclo se primo diventa uguale a 0. Devo mettere || al posto di &&?

    Veramente hai messo che "rimane" nel ciclo se primo=0 ... In pratica dovrebbe essere

    codice:
    	int n;
    	int div=2;
    	int primo=1;
    	scanf ("%d", &n);
    
    
    	while (div<n && primo==1) 
    	{
    		if (n%div==0) primo=0;
    
    
    		div++;
    	}
    
    
    	printf("%d", primo);
    Hai ancora qualche difficoltà con le espressioni booleane e le strutture di base ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2016
    Messaggi
    21
    Ci sto lavorando molto e spero anche con il tuo aiuto di migliorare molto. Grazie mille per questo aiuto. Avevo capito male cosa si doveva inserire nella guarda del while. Ma ora ho capito. Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.