Pagina 3 di 8 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 74

Discussione: gestire una femminista

  1. #21
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    porta pazienza, vincent, ma pensare che *forse* le parole che hai usato sono state infelici?
    questo si può certo dire, ma di certo non pensavo di incontrare tanta permalosità diffusa. se l'avessi pensato non l'avrei usate. era una banalissima espressione giocosa. e non tirate in ballo "violenza di genere" che, in questo contesto, non c'entra proprio nulla.
    confidavo su una certa capacità interpretativa ma evidentemente ho cannato.

    riguardo alla problematica: non è che questa cambia se lo si dice con altre parole...



  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di Angarat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    157
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    guarda, e' facile: sostituisci "donna" con "persona"; se funziona lo stesso, allora non c'e' problema
    nel caso di kahm, ha a che fare non con una donna femminista, ma con una persona maleducata
    hai ragione, funziona sempre ma siamo sicuri che "mi" renda meno sessista?
    Skull of a Skeleton with Burning Cigarette

    Angarat quante minchiate spari con un litro? Così mi regolo...

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da Angarat Visualizza il messaggio
    forse perchè se tratti male una donna sei sempre un sessista misogino, se parli male di una donne sei in ogni caso un sessista misogino, sei fai battute su una donna sei e sarai sempre un sessista misogino, poi non lo so.
    tutto dipende se cio' che affermi e' vero o meno e/o dal perche' lo fai.

    e questo dipende anche molto dai punti di vista.

    io torno a dire che se una persona e' stronza, o almeno lo e' o la fa con me, io mi comporto di conseguenza facendo lo stronzo a mia volta. anche se, sinceramente, preferendo evitare attriti/contrasti, mi limito ad ignorarla e lasciarla crogiolare nel suo brodo.

    raramente mi "scontro".
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di Angarat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    157
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    tutto dipende se cio' che affermi e' vero o meno e/o dal perche' lo fai.
    non è assolutamente vero, se tu hai uno scontro verbale con una persona di sesso femminile rischi sempre di essere visto come un sessista misogino che tu abbia torto o meno, la cosa più semplice è dare sempre ragione e passare oltre.

    Che poi la condizione della donna in questa cavolo di società debba ancora fare molti moltissimi progressi è cosa ovvia.
    Skull of a Skeleton with Burning Cigarette

    Angarat quante minchiate spari con un litro? Così mi regolo...

  5. #25
    Quote Originariamente inviata da Angarat Visualizza il messaggio
    hai ragione, funziona sempre ma siamo sicuri che "mi" renda meno sessista?
    non sono sicura di capire cosa intendi, ma provo ugualmente a risponderti, sperando di aver interpretato bene

    la modifica della percezione passa anche attraverso la scelta dei termini che usiamo; l'altro giorno, un mio contatto su fb, per lamentarsi... boh, non ricordo... che il benzinaio, diciamo (persona a caso), l'aveva fatto pagare troppo, ha tirato in mezzo la madre di quest'ultimo, dandole della donna di facili costumi

    ora: capisco che sia un modo di dire, ma se il ladro e' il benzinaio, mi spieghi cosa c'entra la madre? se io - donna - rubo, sono una ladra: *io* sono una ladra; mia madre non c'entra nulla, esattamente come non c'entra nulla mio padre e io stessa sono una ladra, *non* una donna di facili costumi, perche' quel benzinaio (o quel che era) e' un ladro, non uno gigolo' e a nessuno verrebbe in mente di definirlo tale come alternativa a ladro

    il fatto che tu ti sforzi di usare i modi giusti, *ti assicuro* che cambia anche il tuo modo di vedere le cose e ti assicuro anche che tante singole persone che si sforzano, sulla distanza cambiano la societa' stessa

    quindi non importa dove parti, anche se sei il peggior sessista del mondo (non lo so, non ci conosciamo), ma come prosegui

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da Angarat Visualizza il messaggio
    non è assolutamente vero, se tu hai uno scontro verbale con una persona di sesso femminile rischi sempre di essere visto come un sessista misogino che tu abbia torto o meno, la cosa più semplice è dare sempre ragione e passare oltre.

    Che poi la condizione della donna in questa cavolo di società debba ancora fare molti moltissimi progressi è cosa ovvia.
    nel post ho anche scritto che dipende molto dai punti di vista.

    per quanto mi riguarda se "ti" vedo discutere con una donna e secondo me hai ragione, per come la vedo io "tu" hai ragione e lei torto e non "ti" reputo un misogino o altro se la mandi a cag#are "se se lo merita" (tanto per dirne una).

    sara' che per quanto mi riguarda l'idea che mi faccio di una persona e' piu' legata al suo modo di comportarsi, a quello che dice, a quello che (credo) pensa e a tutta una serie di altre cose che prescindono dal suo sesso, religione, colore della pelle, gusti sessuali, partito politico ecc.

    poi magari sono strano io
    Ultima modifica di vonkranz; 26-06-2017 a 18:31
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  7. #27
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    piccolo aneddoto.
    Dove lavoro, l'azienda è aperta il sabato.
    Sono tenuti a venire in azienda TUTTI i maschi, le femmine no perchè hanno altri compiti da svolgere ( rassettare casa, fare la spesa... ).
    Da qualche tempo, il vento sta cambiando e sembrerebbe che a breve anche le donne saranno tenute a venire in ufficio.
    Sono stato etichettato come un misogino egoista.

    E' stato inutile provare a spiegare che il mio ruolo all'interno dell'azienda è a pari livello dell'ultimo arrivato.
    Non ho continuato la discussione, le donne si stavano coalizzando.

    Quindi capisco cosa sta passando Kahm e cosa intende dire Angarat.
    Probabilmente la lotta alla parità dei "sessi" bisogna combatterla prima sul fronte femminile e poi su quello maschile.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  8. #28
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Probabilmente la lotta alla parità dei "sessi" bisogna combatterla prima sul fronte femminile e poi su quello maschile.
    o probabilmente su entrambi i fronti contemporaneamente

    non trovo giusto che le donne, solo in quanto tali, fossero esonerate da qualche attivita' in ufficio; mi aspetto per contro, che, se loro erano impegnate, le faccende del sabato a casa le facessero i partner (o le facessero assieme in un altro momento, se anche loro erano impegnati al sabato)

  9. #29
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    non sono sicura di capire cosa intendi, ma provo ugualmente a risponderti, sperando di aver interpretato bene

    la modifica della percezione passa anche attraverso la scelta dei termini che usiamo; l'altro giorno, un mio contatto su fb, per lamentarsi... boh, non ricordo... che il benzinaio, diciamo (persona a caso), l'aveva fatto pagare troppo, ha tirato in mezzo la madre di quest'ultimo, dandole della donna di facili costumi

    ora: capisco che sia un modo di dire, ma se il ladro e' il benzinaio, mi spieghi cosa c'entra la madre? se io - donna - rubo, sono una ladra: *io* sono una ladra; mia madre non c'entra nulla, esattamente come non c'entra nulla mio padre e io stessa sono una ladra, *non* una donna di facili costumi, perche' quel benzinaio (o quel che era) e' un ladro, non uno gigolo' e a nessuno verrebbe in mente di definirlo tale come alternativa a ladro

    il fatto che tu ti sforzi di usare i modi giusti, *ti assicuro* che cambia anche il tuo modo di vedere le cose e ti assicuro anche che tante singole persone che si sforzano, sulla distanza cambiano la societa' stessa

    quindi non importa dove parti, anche se sei il peggior sessista del mondo (non lo so, non ci conosciamo), ma come prosegui
    perchè OVUNQUE bisogna sorbirsi la LEZIONCINA del POLITICAMENTE CORRETTO?

    perchè c'è gente che distorce la realtà a sta maniera?

    perchè? perchè? perchè?

    perchè è così difficile pensare in proprio?

    -

    [segue il punto di vista di un fascista][fascista in questo caso = persona che cerca disperatamente di vedere il mondo senza il falso aiutino subdolamente deviante dell'ideologia]

    signori e signore, intendo esprimermi SOLO riferendomi allo stato attuale delle cose, senza spendere parole su ciò che è stata nei decenni e secoli passati la condizione femminile

    1 - le donne scoprono di essere oggetto del desiderio

    2 - in breve diventano consapevoli di avere potere di vita/morte sui maschi (non solo perchè sono oggetto del desiderio, ma anche proprio perchè possono partorire)

    (fuor di elenco, io sostengo che le donne siano molto, molto più vicine di noi al mistero dell'esistenza, sia anche solo per anatomia, su questo non ci piove)

    3 - proprio come le donne SCOPRONO di essere oggetto del desiderio (intendo, non scelgono di esserlo), così SCOPRONO che in loro, sintetizza sintetizza sintetizza, è radicato fortissimamente il modo relazionale del RICATTO

    4 - all'inizio della discussione qualcuno bollava come maleducata la tizia in questione; sono d'accordo, vorrei soltanto aggiungere che se questa si è beccata della maleducata, probabilmente è perchè l'educazione che ha ricevuto non è stata sufficiente a far passare il messaggio che relazionarsi col modo ricatto non va bene

    5 - le donne educate a contenere il modo RICATTO non sono la maggioranza; inoltre, un essere umano non impara da sè contenersi, e se mai succedesse non sarebbe in tempo utile (perchè nel frattempo qualcuno potrebbe già essere morto/danneggiato)

    6 - le donne attualmente (non parlo del mondo intero, intendiamoci) sono già adulate oltremisura, e i loro modi spesso ricordano quelli dei politici: abuso d'ufficio

    dal mio punto di vista, le donne - a differenza di noi maschi - possono essere incredibilmente belle, e possono essere incredibilmente vicine al mistero della vita; possono essere molt, molto più organizzatrici di noi; è evidente che sanno vivere molto più efficiente di noi; ma sono veicoli senza freni

    -

    anni fa ho visto uno spezzone di un talk show su la7, c'erano ospiti in studio (politici e giornalisti); non ricordo l'argomento, ma ricordo che c'era o.toscani in collegamento: 'voi giornalisti siete una manica di figli di p***a!'

    è saltata su la piccolotti, che certe cose non si dicono...e che è un'offesa verso il genere femminile...ecc








    basta pls
    Abeti nel deserto? Nemmeno l'ombra (A. Bergonzoni)
    _________________________________
    www.like-a-loft.com

  10. #30
    Quote Originariamente inviata da nicolamanzoni Visualizza il messaggio
    perchè OVUNQUE bisogna sorbirsi la LEZIONCINA del POLITICAMENTE CORRETTO?
    per esempio perche' un forumista usa il termine "femminista" per lamentarsi - a ragione, nessuno ne dubita - di una capa (?) arrogante e maleducata, quando sinonimi non sono, e un altro risponde che le ci vuole """"piu' bastone"""" come nei peggior film scollacciati degli anni 70

    anni fa ho visto uno spezzone di un talk show su la7, c'erano ospiti in studio (politici e giornalisti); non ricordo l'argomento, ma ricordo che c'era o.toscani in collegamento: 'voi giornalisti siete una manica di figli di p***a!'
    esattamente quel che intendevo: che diavolo c'entrano le mamme, se quei giornalisti sono degli incapaci?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.