Allora va bene C++ Delphi
![]()
Allora va bene C++ Delphi
![]()
Allora il Java è almeno 50 volte piu lento di un applicazione WIN32 Nativa e non spariamo cazzate.....
Questo non è un problema di bug, ma è una diretta conseguenza delle specifiche del linguaggio. Un'applicazione Java funziona grazie all'intervento di una macchina virtuale, una per ogni sistema operativo, che interpreta il bytecode (un linguaggio semicompilato) e lo traduce in linguaggio macchina affinchè possa essere eseguito su un determinato PC con un determinato sistema operativo.Originariamente inviato da Angbis
Allora il Java è almeno 50 volte piu lento di un applicazione WIN32 Nativa e non spariamo cazzate...
Questo ovviamente causa un rallentamento del processo, ma dà l'opportunità di creare un'eseguibile unico che funzioni allo stesso modo su tutti i sistemi operativi per i quali esiste una macchina virtuale Java.
E' palese che un'applicazione Win32 nativa, essendo già codificata in linguaggio macchina e ottimizzata per funzionare in Windows, è sicuramente più rapida, poichè non ha bisogno di interpretazioni intermedie.
Senza tralasciare che il linguaggio Java è potente e ha molti lati interessanti.
La "velocità d'esecuzione" non può essere l'unico parametro di cui tenere conto nella scelta di un linguaggio.
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Lo so questo ma in una applicazione aziendale la "prima" cosa è la velocita.... :quote:
Tanto per non uscire dal seminato, l'autore del topic chiedeva indicazioni per applicazioni che si collegassero ad un gestionale da diverse postazioni PC...secondo me, Java potrebbe non essere un suggerimento sbagliato in questo senso.
Delphi probabilmente è lo strumento più rapido, ma rimarrebbe comunque legato al mondo Windows (per il momento).
Il tutto dipende dalle "prerogative" che si devono affrontare.
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Sbagliatissimo.....Delphi puo essere usato in ambiente linux tramite Kylix e cmq il problema non si pone, perche non penso che lui utilizzi un sistema linux, ma una rete windows...
La tipologia di rete con cui si ha a che fare potrà dircelo solo Kevin...
Poi, utilizzare Kylix significa comunque dover ricompilare la propria applicazione che deve comunque basarsi sulla libreria CLX, e non sulla VCL.
Poi, visto che il requisito che hai ritenuto più importante è la velocità...sappiamo benissimo entrambi quanto è rapido un'applicativo realizzato con Kylix che gira su Linux, no?
E' estremamente più lento di un'applicazione Java.
A questo punto, tantovale optare per la seconda...
Ribadisco, è necessario che Kevin faccia luce su alcuni aspetti di quello che deve realizzare.
Se saprà già di avere a che fare con macchine solamente Windows, il mio consiglio è di utilizzare Delphi (che ha comunque un suo costo non indifferente), mentre in caso contrario potrebbe valutare l'apprendimento di Java, con il vantaggio che le conoscenze acquisite potrebbero essere riutilizzate nell'ambito del suo lavoro nella realizzazione di siti Web (in cui Java è utilizzato spesso, anche come linguaggio di scripting lato server).
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Il gioco vale la candela Alka, sviluppare un applicativo in java porta 5-6 volte tempo in + in confronto del delphi. Il tempo è denaro...RICORDALO... :quote:
Cmq aspettiamo la risposta del capo per vedere . :metallica