Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 27
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Luis33
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    975
    up
    ... Sono graditi codes, esempi pratici, suggerimenti, consigli e critiche...
    "Ai posteri l'ardua sentenza..."
    Tante grazie
    Saluti
    Luis 33

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Luis33
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    975
    da qualche giorno ci sbatto la testa...

    adesso mi hanno suggerito di inserire nella pagina del form:
    codice:
    <form name="modulo" method="post" action="donativo.asp" onsubmit="return(validazione())"> 
    
    <input type="radio" value="1" name="R1"> 
    <input type="radio" value="2" name="R1"> 
    <input type="radio" value="3" name="R1"> 
    <input type="radio" value="4" name="R1"> 
    <input type="radio" value="5" name="R1"> 
    
    <input type="text" name="T1" size="20">
    ma dovrei 'scrivere' una funzione di validazione per il controllo del 'radio R1' e del 'campo T1'... ho fatto una ricerca sul forum, ma non ho trovato niente... :master:
    ... Sono graditi codes, esempi pratici, suggerimenti, consigli e critiche...
    "Ai posteri l'ardua sentenza..."
    Tante grazie
    Saluti
    Luis 33

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Luis33
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    975
    che cosa sbaglio in questo code?:
    codice:
    <%@LANGUAGE = JScript%> 
    <% 
    
    function validazione() 
    { 
    var jControllo = 0; 
    for (i=0; i<document.NomeForm.R1.length; i++) 
    { 
    if (document.NomeForm.R1[i].checked == true) 
    { 
    jControllo = 1; 
    break; 
    } 
    } 
    if (jControllo == 0) 
    { 
    window.alert('Selezionare almeno un radio'); 
    return(false); 
    } 
    elseif (jControllo == 1 && document.NomeForm.T1.value=='') 
    { 
    window.alert('inserire un valore nella input'); 
    return(false); 
    } 
    else 
    {return(true);} 
    } 
    
    // Recupero i dati dal modulo 
    
    var R1 = new String(Request.Form("R1")); 
    var T1 = new String(Request.Form("T1")); 
    var nome = new String(Request.Form("nome")); 
    var cognome = new String(Request.Form("cognome")); 
    var email = new String(Request.Form("email")); 
    
    // RegExp per l'email 
    var valida = /^([a-zA-Z0-9_\.\-])+\@(([a-zA-Z0-9\-]{2,})+\.)+([a-zA-Z0-9]{2,})+$/; 
    
    // Controllo la validità dei campi 
    if ((nome == "") || (nome == "undefined")) Response.Redirect("errore_new.htm?id=2"); 
    if ((cognome == "") || (cognome == "undefined")) Response.Redirect("errore_new.htm?id=3"); 
    if (!valida.test(email)) Response.Redirect("errore_new.htm?id=5"); 
    
    // Creo la classe CDONTS.NewMail ed invio l'email
    nel form:
    codice:
    <form name="modulo" method="post" action="donativo.asp" onsubmit="return(validazione())">
    perchè restituisce:
    Microsoft JScript compilation error '800a03ea'

    Syntax error
    /donativo.asp, line 25
    else
    ^
    ... Sono graditi codes, esempi pratici, suggerimenti, consigli e critiche...
    "Ai posteri l'ardua sentenza..."
    Tante grazie
    Saluti
    Luis 33

  4. #14
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    La funzione validazione() deve agire sul client... toglila dai tag <% %> e racchiudila fra <script> </script>

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Luis33
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    975
    Originariamente inviato da br1
    La funzione validazione() deve agire sul client... toglila dai tag <% %> e racchiudila fra <script> </script>

    ciao
    Grazie , ma non va,cioè nn controlla l'esatta compliazione dei campi 'donativo' e 'T1', mentre mi continua a funzionare bene sugli altri controlli, ho scritto così:

    codice:
    <head>
    <SCRIPT>
    
    function click(){
         if(event.button==2){                 
                         
                       alert("testo dx disabilitato")
                       }
              }
    document.onmousedown=click
                        </SCRIPT>
                    
    <script language=javascript> 
    function validazione() 
    { 
    var jControllo = 0; 
    for (i=0; i<document.NomeForm.donativo.length; i++) 
    { 
    if (document.NomeForm.donativo[i].checked == true) 
    { 
    jControllo = 1; 
    break; 
    } 
    } 
    if (jControllo == 0) 
    { 
    window.alert('Selezionare almeno un radio'); 
    return(false); 
    } 
    elseif (jControllo == 1 && document.NomeForm.T1.value=='') 
    { 
    window.alert('inserire un valore nella input'); 
    return(false); 
    } 
    else 
    {
    return(true);
    } 
    }
    </script>
    </head>
    ... Sono graditi codes, esempi pratici, suggerimenti, consigli e critiche...
    "Ai posteri l'ardua sentenza..."
    Tante grazie
    Saluti
    Luis 33

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Luis33
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    975
    Perchè non funziona la function validazione() ?



    donativo.asp
    codice:
    <head>
                   
    <script language=javascript> 
    function validazione() 
    { 
    var jControllo = 0; 
    for (i=0; i<document.NomeForm.donativo.length; i++) 
    { 
    if (document.NomeForm.donativo[i].checked == true) 
    { 
    jControllo = 1; 
    break; 
    } 
    } 
    if (jControllo == 0) 
    { 
    window.alert('Selezionare almeno un radio'); 
    return(false); 
    } 
    else if (jControllo == 1 && document.NomeForm.T1.value=='') 
    { 
    window.alert('inserire un valore nella input'); 
    return(false); 
    } 
    else 
    {
    return(true);
    } 
    }
    </script>
    </head>
    
    <%@LANGUAGE = JScript%>
    
    <%
       // Recupero i dati dal modulo
       
       var donativo = new String(Request.Form("donativo"));
       var T1 = new String(Request.Form("T1"));
       var nome = new String(Request.Form("nome"));
       var cognome = new String(Request.Form("cognome"));
       var email = new String(Request.Form("email"));
    
       // RegExp per l'email
       var valida = /^([a-zA-Z0-9_\.\-])+\@(([a-zA-Z0-9\-]{2,})+\.)+([a-zA-Z0-9]{2,})+$/;
    
      // Controllo la validità dei campi
          if ((nome == "") || (nome == "undefined")) Response.Redirect("errore_new.htm?id=2");
       if ((cognome == "") || (cognome == "undefined")) Response.Redirect("errore_new.htm?id=3");
       if (!valida.test(email)) Response.Redirect("errore_new.htm?id=5");
    
    // Creo la classe CDONTS.NewMail ed invio l'email
       var OggettoCDONTS = new ActiveXObject("CDONTS.NewMail");
    ............
    pagina da cui provengono i dati del form:
    codice:
    <form name="modulo" method="post" action="donativos.asp" onsubmit="return(validazione())"> 
    <input type="radio" value="500,00 Euros" name="donativo">
    <input type="radio" value="250,00 Euros" name="donativo">
    </form>
    dove sto sbagliando? :master:
    ... Sono graditi codes, esempi pratici, suggerimenti, consigli e critiche...
    "Ai posteri l'ardua sentenza..."
    Tante grazie
    Saluti
    Luis 33

  7. #17
    perchè usi questo nome

    codice:
    for (i=0; i<document.NomeForm.donativo.length; i++)
    quando il form si chiama "modulo"?

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Luis33
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    975
    Originariamente inviato da var
    perchè usi questo nome

    codice:
    for (i=0; i<document.NomeForm.donativo.length; i++)
    quando il form si chiama "modulo"?
    L'ho detto che sei un fenomeno !!!

    Un'ultima cosa se seleziono un 'radio' mi chiede sempre un valore per la il campo 'T1' perchè?
    se seleziono 'donativo' l'altro 'T1' non dovrebbe chiedere niente e viceversa... :master:
    ... Sono graditi codes, esempi pratici, suggerimenti, consigli e critiche...
    "Ai posteri l'ardua sentenza..."
    Tante grazie
    Saluti
    Luis 33

  9. #19
    il test per i radio dovrebbe essere su selected, non su checked:

    codice:
    if (document.modulo.donativo[i].selected ...
    ciao

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di Luis33
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    975
    Originariamente inviato da var
    il test per i radio dovrebbe essere su selected, non su checked:

    codice:
    if (document.modulo.donativo[i].selected ...
    ciao
    Grazie ma:
    codice:
    if (document.modulo.donativo[i].selected == true)
    anche con un radio selezionato mi avvisa di selezionarlo... :master:
    ... Sono graditi codes, esempi pratici, suggerimenti, consigli e critiche...
    "Ai posteri l'ardua sentenza..."
    Tante grazie
    Saluti
    Luis 33

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.