Pagina 3 di 5 primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 46
  1. #21
    Originariamente inviato da discepolo
    aspetti negativi

    non supporta pppoeconf
    la psw di root è la stessa del utente

    aspetti positivi

    mi ha riconoscuto subito la mia scheda audio "via integrata"
    grafica gradevole
    -ma che dici, io ci navigo grazie a pppoeconf!!!
    -basta settare differentemente la psw di root con il comando sudo passwd root
    Karmacoma, jamaica' aroma

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di discepolo
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,746
    Originariamente inviato da bakuryu
    -ma che dici, io ci navigo grazie a pppoeconf!!!
    connettermi è pon dsl-provider ?
    MacOsX - Imac 17"
    Aspettando ubuntu su mac!!
    Xbox360
    Tv Lg 26 "

  3. #23
    Originariamente inviato da hu-t
    ma non vi sembra che alla fin fine creare tutte ste distro sia solo una perdita di tempo? per carità è bello vedere che tanti si impegnano per migliorare il mondo open source ma azz tanti "cervelloni", bravi programmatori che potrebbero impegnare le loro "risorse in altro modo" si perdono a fare distro qunado ce ne sono cosi tante da start male??

    hu-t
    E' quello che penso anche io
    IMHO alla fine sarebbe meglio per tutti che collaborassero a migliorare quelle (centinaia) già esistenti

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di discepolo
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,746
    visto che topic parla di distro che derivano da dabian
    qualcuno potrebbe fare un breve commento su kanotix

    MacOsX - Imac 17"
    Aspettando ubuntu su mac!!
    Xbox360
    Tv Lg 26 "

  5. #25
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da WarriorXP
    E' quello che penso anche io
    IMHO alla fine sarebbe meglio per tutti che collaborassero a migliorare quelle (centinaia) già esistenti
    Consideriamo che tolti quei poco più di cento progetti linux , realmente considerabili tali, il resto sono tutte personalizzazioni di questi , mi sembra evidente che esista spazio abbondante x ogni cosa - alla resa dei conti qualunque installazione per dare il meglio di se a chi ne fa uso richiede di essere personalizzata a proprio uso e consumo. avere una vasta possibilità di scelta con relativa possibiltà di trovare una soluzione già ad ok x il proprio computer, non fa proprio male e non guasta nessuno.
    Del resto non vedo di buon occhio i monopoli delle 7 sorelle , prime solo xchè ormai hanno il nome.

  6. #26
    Originariamente inviato da francofait
    Consideriamo che tolti quei poco più di cento progetti linux , realmente considerabili tali, il resto sono tutte personalizzazioni di questi , mi sembra evidente che esista spazio abbondante x ogni cosa - alla resa dei conti qualunque installazione per dare il meglio di se a chi ne fa uso richiede di essere personalizzata a proprio uso e consumo. avere una vasta possibilità di scelta con relativa possibiltà di trovare una soluzione già ad ok x il proprio computer, non fa proprio male e non guasta nessuno.
    Del resto non vedo di buon occhio i monopoli delle 7 sorelle , prime solo xchè ormai hanno il nome.
    Ma allora che propongano qualcosa di _veramente_ originale, di innovativo... E' inutile rimasterizzare la solita Debian, togliere qualche pacchetto qua, aggiungerne qualcun altro là, chiamarla PincoPalLinux ed il gioco é fatto

    Quelli di Yoper, per esempio, come tu ben sai, l'hanno capito

  7. #27
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da WarriorXP
    Ma allora che propongano qualcosa di _veramente_ originale, di innovativo... E' inutile rimasterizzare la solita Debian, togliere qualche pacchetto qua, aggiungerne qualcun altro là, chiamarla PincoPalLinux ed il gioco é fatto

    Quelli di Yoper, per esempio, come tu ben sai, l'hanno capito
    Che tanti nomi per poi ritrovarsi la stessa distro posso condividere , lascino perplessi. Ma anche da parte dell' utente sottoscritto incluso, c'è molta pigrizia , se prima di decidere di provare ci prendessimo la briga di andare sul sito dello sviluppatore e vedere di cosa si tratta, sarebbe nella maggior parte dei casi sufficente x evitare di trovarsi a scoprire che stiamo installando sempre la solita zuppa.

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di discepolo
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,746
    ho risolto il problema che avevo con la connessione internet!!

    con linux non si smette mai di imparare

    moh installo mozilla

    MacOsX - Imac 17"
    Aspettando ubuntu su mac!!
    Xbox360
    Tv Lg 26 "

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    www.distrowatch.org


    UBUNTU
    The first ever stable release of Ubuntu Linux, code name "Warty Warthog", is out: "The warm-hearted Warthogs of the Warty Team are proud to present the very first release of Ubuntu! Ubuntu is a new Linux distribution that brings together the extraordinary breadth of Debian with a fast and easy install, regular releases (every six months), a tight selection of excellent packages installed by default and a commitment to security updates with 18 months of security and technical support for every release. Warty can be installed in a minimalist mode for servers, or in full desktop mode. It works well on laptops and desktops." Read the rest of the release announcement. ISO images for AMD64, i386 and PPC architectures, as well as BitTorrent seeds are available from the Ubuntu download page. A quick link to the i386 ISO image: warty-release-install-i386.iso (523MB). Complimentary Ubuntu CDs can be ordered here at no cost.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  10. #30
    in download
    Karmacoma, jamaica' aroma

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.