Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18
  1. #11
    Ogni volta che installi un programma, nel registro vengono create una o più chiavi che sono visualizzate da RegCleaner nella sezione software (la pagina che ti compare quando apri il programma). Alcune chiavi hanno scritto a fianco "vecchio" oppure "nuovo". Quando apri RegCleaner e vedi delle chiavi con la scritta nuovo vuol dire semplicemente che tali chiavi non erano ancora state installate l'ultima volta che hai usato il programma e dunque è la prima volta che le vedi nella lista. Se chiudi RegCleaner e lo riapri anche solo pochi secondi dopo noterai che quelle chiavi hanno ora la scritta vecchio al loro fianco. Perciò la dicitura "vecchio" o "nuovo" non ti aiuta a capire se quella chiave può essere cancellata o meno. Sta a te capire (dal suo nome) se quella chiave è di un programma che hai disinstallato e che dunque puoi tranquillamente eliminare. L'unica pulizia "sicura" che puoi effettuare con RegCleaner è la seguente: strumenti > pulizia registro > eseguili tutti. Tutto ciò che ti verrà elencato dopo che avrai seguito questa procedura puoi cancellarlo tranquillamente.

  2. #12
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,768
    Grazie mille.

  3. #13
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,768
    Io ho notato una cosetta: quando ho reinstallato tutto (con il sistema operativo), senza formattare però, ho visto che i programmi nn esistevano + ovviamente, ho visto ancora i documenti presenti nella cartella C:documents and setting\mio nome....esistenti anche prima dell'installazione. Questa cartella, che contiene i documenti di chi utilizza il pc, rimane sempre intatta se nn si formatta???


  4. #14
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,768
    Nessuno sa nulla???


  5. #15
    Ogni volta che un utente si logga sul PC, magari in LAN quindi con decine di utente, WinXP (SAM) crea un nuovo utente gli da dei diritti e gli crea uno spazio tutto su, visibile solo da lui e dall'Admin in "c:\documents and settings\nome_utente\desktop - cookeis - menu avvio - dati applicazioni - preferiti - recent - risorse di stampa" per elencare i più comuni.
    Finchè non formatti questo spazio, da pochi mega a centinaia di GB, dipende dall'uso che l'utente ha fatto del PC in questione, non verrà cancellato; d'altronte solo l'admin può farlo.
    Vorrei vedere se un tuo collega usa il tuo PC per mezza giornata e con il suo login ti legge, modifica o cancella i tuoi documenti! VVoVe:

    Da noi non modifico/cancello mai queste cose così "delicate" infatti se un utente ha usato un PC diverso dal suo un motivo esiste.
    Quando invece un utente si licenzia allora dopo un po, faccio pulizia!

  6. #16
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,768
    Ok, grazie per la precisazione.

  7. #17
    Una cartella così creata occupa circa 1,4 mb di base, poi sta all'utente inserire dentro roba... e solo li un utente con le restrizioni può andare a scrivere, a volte nemmeno in c: solo nel suo spazio...

  8. #18
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,768
    Poi io quando ho reinstallato windows xp, mi sono dato un altro nome come amministratore, quindi è come se virtualmente ci fossero due utenti sul mio pc.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.