Pagina 3 di 12 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 114
  1. #21
    Le tabelle erano fino a non molto tempo fa l'unico metodo per superare le limitazioni intrinseche dell'html e riuscire a piazzare i vari elementi sulla pagina web per creare qualcosa che assomgliasse all'impaginazione di una pagina stampata.Da un pò di tempo in qua sono comparsi i CSS, prima im maniera timida (servivano per fissare la dimensione dei fonts ed impedire che l'utente aumentando le dimensioni dei caratteri scompaginasse il layout- proprio l'opposto dela aceessibilità). Adesso i CSS si propongono non solo come uno strumento per gestire certi aspetti estetici della pagina come i testi e gli sfondi ma anche per creare il layout di pagina.
    Non per niente html.it pubblica una guida sui layout con i CSS e decine di articoli nella sezione Pro. Penso che inevitailmente pian piano i web designers si adegueranno ed abbandoneranno le tabelle, anche se per ora non tutto fila liscio.
    I browser hanno ancora discrepanze di interpretazione dei CSS e numerosi bugs e la cosa scoraggia molti. E' possibile creare navigazioni senza javascript utilizzando le liste che sono semanticamente corrette per creare un menu ma sono anche di uno squallore unico.
    Vallo a spiegare a chi con un programma grafico creava rapidamente una barradi navigazione perfetta al pixel con tanto di roll overs compilato automaticamente. Ci sono vari articoli sui menu con i CSS e su come creare gli stati over, ma ancora mi pare che siamo molto a livello sperimentale. Quindi diamo tempo al tempo . La fase di transizione sarà inevitabilmente lunga per permettere a tutti i web designers di adeguarsi e alle tecnologie di perfezionarsi

  2. #22
    I problemi maggiori (si sa) coi CSS si hanno con Internet Explorer.
    Le nuova versione (la 7) uscirà in beta entro l'estate per Win XP SP2 e sembra che implementerà molte migliorie tra cui anche un supporto quasi completo ai CSS 2.
    Nel 2006 uscirà la versione definitiva insieme a Longhorn.
    I problemi finiranno a breve quindi? staremo a vedere...
    Non dimentichiamo però che l'errore di usare le tabelle per il layout è nato dal fatto che i grafici non hanno capito che IL WEB NON è LA CARTA.
    Ossia: pretendevano (e molte volte pretendono ancora) che il sito venisse visualizzato UGUALE su tutte le piattaforme.
    Questo è un errore: sul web il layout ha solo la funzione di fornire un più facile accesso alle informazioni.
    Visto in questa ottica se la barra di navigazione è un po' più a dx su un browser rispetto ad un altro è ININFLUENTE.
    Il concetto di sito cross-browser non è che l'interfaccia deve risultare uguale, ma che le informazioni devono risultare accessibili dal tuo target.

  3. #23

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di lukas
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    428
    volevo fare i complimenti e unirmi a questa crociata.
    grandi ragazzi!
    basta dormire!!!
    studiate tutti e aggiornatevi!
    è una questione di pigrizia..

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di Cheope
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    327
    Originariamente inviato da Fortebraccio
    ...Da un pò di tempo in qua sono comparsi i CSS, prima im maniera timida (servivano per fissare la dimensione dei fonts ed impedire che l'utente aumentando le dimensioni dei caratteri scompaginasse il layout- proprio l'opposto dela aceessibilità).
    Odio fare la puntigliosa, ma vorrei ricordare che
    è da un bel po' di tempo che esitono i CSS...:

    Cascading Style Sheets, level 1 - W3C Recommendation 17 Dec 1996, revised 11 Jan 1999
    Cascading Style Sheets, level 2 - W3C Recommendation 12 May 1998
    Cascading Style Sheets, level 2 revision 1 - CSS 2.1 Specification 15 Sept 2003, W3C Candidate Recommendation 25 February 2004

    Bisogna aspettare i CSS3? Come se ogni versione non si basasse sulle precedenti... Più si aspetta ad imparare ad usare i CSS, più sarà difficile applicarli.

    Mi sembra che invece di dare tempo al tempo, stiamo andando avanti talmente lentamente che tra un po' torniamo indietro...

    Altro che Netscape 8... :rollo:

    Mosaic?




    Mi unisco alla crociata.
    E' inevitabile. Questo è il mio destino.

    /* Let's Lead the Web to Its Full Potential */

  6. #26
    Originariamente inviato da Cheope
    Mi unisco alla crociata.
    E' inevitabile. Questo è il mio destino.
    "Diventa uno Jedi, Luke! è questo il tuo destino..."
    "Neo, tu sei l'eletto, l'unico che può liberare l'umanità da Matrix!"
    :maLOL: :maLOL:

  7. #27
    Oh, che bella questa discussione! Dunque, dite, dite: che ne pensate del post che le fa da testa?

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di lukas
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    428
    Originariamente inviato da pierofix
    Oh, che bella questa discussione! Dunque, dite, dite: che ne pensate del post che le fa da testa?
    io l'ho trovato buono e accattivante...come intro.poi forse dovrai rivedere un attimino il modo di esporre i concetti, non si può andare per sempre avanti per metafore ecc.

  9. #29

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di lukas
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    428
    ...cmq siamo in attesa...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.