Pagina 4 di 6 primaprima ... 2 3 4 5 6 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 52
  1. #31
    Utente di HTML.it L'avatar di orsoold
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    104
    Originariamente inviato da BubbleSoap
    ADSL e 4 telefoni con un solo filtro, OK, ma i telefoni in serie o parallelo? Sto cercando di beccare uno ke ha fatto il collegamento in serie ma il filtro ha comunque trasformato l'impianto in parallelo x capire se questa notizia/voce è effettivamente vera o no...
    In parallelo: cavetto bianco con cavetto bianco, cavetto rosso con cavetto rosso. Come per le lampadine di casa.
    Se inventavo l'ADSL avrei tante grane ma...avrei tanta grana!

  2. #32
    Originariamente inviato da osvi
    VVoVe:
    dato che dicevi che ha condensatori più grandi uno splitter, se cambiassi quelli rischierei meno?
    ma no era detto rionixamente non si può bruciare!
    prova a mettere un filtro per tutto non ci perdi niente... se peròò vuoi un lavoro ben fatto è meglio lo splitter.
    Non ne possiamo più delle divise blu, contro il calcio moderno contro le Pay-tv

  3. #33
    provo con il filtro allora

  4. #34
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    197
    Scusate ragazzi, io ho fatto così: arriva il filo dalla centrale, lo prendo e lo metto nello splitter e faccio uscire 2 cavi, uno che va direttamente al router (2om di cavo) e una che va su un telefono di casa, da qui arriva "vicino" il router ma non c'entra nulla, va al combinatore telefonico dell'allarme, da qui ne partono 3, uno per la mia stanza, uno per la stanza dei miei genitori e uno per la presa dove sta il router (presa diversa, il router ha il plug)...tutti i telefono hanno la presa tripolare....ho attaccato tutti così: filo bianco a sinistra in alto (immaginate la presa tripolare) e l'altro rosso a destra in alto....così su tutti i telefoni...è giusto??? dovrebbe essere credo in parallelo...ma il tripolare a che serve? cioè l'altro buco in basso della presa a che serve??per intenderci...cosa ci va collegato?

  5. #35
    Originariamente inviato da lupino82
    Scusate ragazzi, io ho fatto così: arriva il filo dalla centrale, lo prendo e lo metto nello splitter e faccio uscire 2 cavi, uno che va direttamente al router (2om di cavo) e una che va su un telefono di casa, da qui arriva "vicino" il router ma non c'entra nulla, va al combinatore telefonico dell'allarme, da qui ne partono 3, uno per la mia stanza, uno per la stanza dei miei genitori e uno per la presa dove sta il router (presa diversa, il router ha il plug)...tutti i telefono hanno la presa tripolare....ho attaccato tutti così: filo bianco a sinistra in alto (immaginate la presa tripolare) e l'altro rosso a destra in alto....così su tutti i telefoni...è giusto??? dovrebbe essere credo in parallelo...ma il tripolare a che serve? cioè l'altro buco in basso della presa a che serve??per intenderci...cosa ci va collegato?
    ciao; l'altro buco server se devi mettere in serie i telefoni (circuito di esclusione delle altre prese). i cavi gli hai messi correttamente in parallelo; a quel punto però se ti era più comodo gli potevi mettere annche in serie avendo lo splitter.
    comunque hai diviso l'impianto in due: uno va al router direttamente dallo splitter, nell'altro si dirama la rete della fonia.
    Non ne possiamo più delle divise blu, contro il calcio moderno contro le Pay-tv

  6. #36
    OK Impianto realizzato
    per i posteri ke faranno una ricerca sui vekki topic posto le mie esperienze....




    Arriva il cavo telecom, appena entra dentro casa e kiaramente subito dopo il portafusibili, gli applico un filtro ADLS (di mamma Telecom) a monte, dal quale traccio una cavo dati CAT5e solo per la linea ADSL ed un altro cavo telefonico poi destinato ai 4 apparekki telefonici in parallelo (in pratica sdoppio il doppino).
    Successivamente ad un solo filtro ci sono 3 telefoni in parallelo, tutto OK, non generano alcun fastidio all'S/N o all'ATTENUAZIONE della linea ADSL, in quanto si trovano su una traccia oramai sdoppiata dal doppino originario proveniente dalla centrale.

    Come cavo dati ho usato un CAT5e skermato, ovviamente sfruttando una sola coppia delle 4. I vantaggi di questa scelta NEL MIO IMPIANTO rispetto ad un cavo telefonico normale sono stati in termini di S/N in upload guadagnati, più precisamnete almeno 5 o 6 db.
    IMPORTANTISSIMO: il cat5e non deve fare assolutamente pieghe brutte o curve troppo strette, causa caduta portante e/o degradamento segnale ADSL (sperimentato).





    Ecco i guadagni:
    IMPIANTO TUTTO IN PARALLELO E NON SDOPPIATO



    IMPIANTO SDOPPIATO CON FILTRO A MONTE MA USANDO UN CAVO TELEFONICO PER L'ADSL



    IMPIANTO SDOPPIATO CON FILTRO A MONTE MA USANDO UN CAT5e PER L'ADSL






  7. #37
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    231
    scusa,
    come fai a rilevare l'attenuazione ed il guadagno della linea?

  8. #38
    Originariamente inviato da Dreossi
    scusa,
    come fai a rilevare l'attenuazione ed il guadagno della linea?
    dalla configurazione del router / modem

  9. #39
    salve ragazzi...io ho fatto l'impianto sdoppiando il doppino telecom.
    perchè prima avevo un problema che il modem si disallineava e si riallineava con banda ridotta tipo...da 1504 a 800k... e così via...

    E' venuto il tecnico telecom a casa ha staccato tutti i fili dal doppino principale e ha misurato la corrente con una specie di palmare e ha detto che stava tutto ok..e ce dipendeva dall'impianto...

    allora ho comprato 50 metri di cavo e ho rifatto un nuovo impianto provvisiorio per vedere se capitava lo stesso l'inconveniente...e proprio ieri sera c'è stato il guasto...

    se qualcuno ha lo schema di qualche impianto sia in serie, sia in parallelo, se me lo potrebbe postare gentilmente..grazie

    p.s. Ho letto nel forum che ci sono dei fusibili che si applicano al doppino per proteggere l'impianto dai fulmini..qualcuno mi potrebbe dire che materiale dovrei comprare? e anche epr quanto riguarda le rpese quali mi consigliate...? c'è qualche sito che vende componenti per impianti telefonici? grazie e scusate per il disturbo

  10. #40



    se ho capito bene, hai sdoppiato l'impianto e continui ad avere problemi?
    possibile?
    io così li ho risolti....


    cmq ecco il LINK con gli skemi x la realizzazione in serie o parallelo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.