Pagina 4 di 16 primaprima ... 2 3 4 5 6 14 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 156
  1. #31
    se il file php.ini e' cosi' mi dici come puo' funzionare?

    devi togliere il ; a queste due righe e restartare apache....

    ;SMTP = localhost
    ;sendmail_from = admin@localhost.com

    Altrimenti se le righe sono commentate non hai alcun SMTP configurato.



    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  2. #32
    Utente di HTML.it L'avatar di iaco74
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    682
    Ciao Piero ,

    (ho IIS)

    Avevo gia provato come mi avevi consigliato tu , ma non va lo stesso.


    Ho provato a cambiare perche nel file allegato al programma nelle istruzioni c'e' scritto cosi :



    Spostate la cartella "mail" in c:\
    Aprite il php.ini e cercate la stringa "[mail function]":

    Troverete qualcosa del genere:

    [mail function]
    ; For Win32 only.
    SMTP = localhost

    ; For Win32 only.
    sendmail_from = me@localhost.com

    ; For Unix only. You may supply arguments as well (default: "sendmail -t -i").
    ;sendmail_path =

    modificatele come segue:

    [mail function]
    ; For Win32 only.
    ;SMTP = localhost

    ; For Win32 only.
    ;sendmail_from = me@localhost.com

    ; For Unix only. You may supply arguments as well (default: "sendmail -t -i").
    sendmail_path = c:\mail\sendmail.exe c:\mail\

    Qualora non doveste trovate "[mail function]" aggiungete alla fine del file:

    [mail function]
    sendmail_path = c:\mail\sendmail.exe c:\mail\

    Poi non so , io ho provato in entrambi i modi sia come mi avevi gia consigliato tu , sia come nelle istruzioni.
    IACO

  3. #33
    Una precisazione sul sendmail da me realizzato e su questo thread:

    Il mio obiettivo non è mai stato avere un sendmail su Windows. Infatti questo programma non invia le email, ma le trascrive in file. Lo scopo è esclusivamente per test locali.

    Per tale motivo non è di alcuna utilità decommentare le righe che dovrebbero consentire ad un server SMTP di funzionare! Di fatto, il sendmail da me realizzato non è un server SMTP, non si mette in ascolto su nessuna porta e non invia le mail.
    Funziona come un qualsiasi eseguibile, che se invocato, va in esecuzione (che poi è il modo in cui funziona il sendmail su UNIX: per questo non serve decommentare le righe del php.ini per Win32).

    Non conosco IIS e le problematiche che questo sendmail potrebbe generarvi: Io uso EasyPHP e cioé Apache che è dispostissimo a lanciare esecutivi.

    In definitiva questo programmino è un trip, un trucchetto che funzionicchia solo perché Apache trasforma le invocazioni al sendmail in chiamate a file eseguibili con reindirizzamento dell'input. Il mio sendmail non fa altro che trascrivere questo input in file.

    Probabilmente (ma ripeto, non lo so!) IIS, essendo principalmente usato su macchine Windows, non prevede un sendmail come un eseguibile, ma solo un server che sia in ascolto su una porta e che invii (o trascriva nel nostro caso) tutto ciò che vi arriva.

    Dovresti allora scrivere una applicazione server che si metta in ascolto sulla porta (25 se non erro) e trascriva quello che riceve in files...

    Oppure per le prove in locale (perché è solo di questo che parliamo) installa EasyPHP.
    Salvatore De Bonis AKA Novice of Ricotta AKA NashCrash

  4. #34
    Hai fatto bene a fare questa precisazione. Avevo provato il tuo programma e funzionava, ma poi sono ritornato a spedire veramente le email e non l'ho approfondito piu' di tanto.... pensavo fosse un'altra cosa... ma per quello che serve va bene cosi'.

    Pero' non metterti a sponsorizzare anche tu easyphp.... poi in cogestione con IIS...


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #35
    Utente di HTML.it L'avatar di iaco74
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    682
    bene grazie per la precisazione NoR .

    Grazie anche a piero per l'aiuto .

    Mi arrangio in altro modo .



    IACO

  6. #36
    OT:

    Originariamente inviato da piero.mac
    Pero' non metterti a sponsorizzare anche tu easyphp.... poi in cogestione con IIS...
    Bah, non è tanto male! E cmq per "giochicchiare" con i siti in locale funziona: se qlk1 vuole qlkosa di più serio, si installi Apache, MySQL e PHP, che poi è quello che avrà anche in remoto...

    Io continuo a "giochicchiare" in locale, conscio delle differenze!

    Scusate l'OT
    Salvatore De Bonis AKA Novice of Ricotta AKA NashCrash

  7. #37

    yeah

    questo programmino è fi chi ssi mo !

    grazie

  8. #38
    Ho Easyphp. Premessa: non sono molto pratico e quindi ringrazio chiunque abbia la pazienza di aiutarmi.

    A me il programmino farebbe molto comodo ma proprio non ce la faccio a farlo funzionare...

    Ho impostato php.ini che si trova nella cartella apache di easyphp come specificato nel file istruzioni.txt

    L'errore che mi dà è:
    Warning: mail(): Failed to connect to mailserver at "localhost" port 25, verify your "SMTP" and "smtp_port" setting in php.ini or use ini_set() in d:\easyphp1-8\www\form_email.php on line 39

    Cosa può essere?

  9. #39
    Hai sbagliato a settare qualche parametro nel php.ini. Ricontrolle che sia tutto a posto: nota che ci sono delle differenze tra sistemi unix like e microsoft.

  10. #40
    Sei stato rapidissimo a rispondere grazie..
    Una domanda: come mai ci sono così tanti php.ini tutti uguali in easyphp? ce ne sono tre:
    uno nella cartella easyphp\apache
    uno nella cartella easyphp
    uno nella cartella easuphp\conf_files

    io ho sempre cercato di modificare quello sotto apache ma non ho mai ottenuto nulla.. forse è quello sotto conf_files...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.