Pagina 8 di 9 primaprima ... 6 7 8 9 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 81
  1. #71
    Utente di HTML.it L'avatar di nep036
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,453
    Ho tolto il this davanti all'intervallo

    ciclava all'infinito e restituiva undefined...

    cosi funge...

    codice:
    MovieClip.prototype.preload = function(clip) {
    	function avvia() {
    		trace(intv);
    		car = clip.getBytesLoaded();
    		tot = clip.getBytesTotal();
    		perc = Math.floor((car/tot)*100);
    		if (car>=tot && tot>perc && perc == 100) {
    			clearInterval(intv);
    			trace(intv);
    		}
    	}
    	intv = setInterval(avvia, 100);
    };
    _root.createEmptyMovieClip("cont", 1);
    cont.loadMovie("img.jpg");
    cont.preload(_root.cont);

  2. #72
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da nep036
    [...]
    ti chiedo troppo se ti dico di provare con due immagini usando un ciclo?!
    codice:
    MovieClip.prototype.preload = function(clip) {
    	function avvia() {
    		trace(intv);
    		car = clip.getBytesLoaded();
    		tot = clip.getBytesTotal();
    		perc = Math.floor((car/tot)*100);
    		if (car>=tot && tot>perc && perc == 100) {
    			clearInterval(intv);
    			trace(intv);
    		}
    	}
    	intv = setInterval(avvia, 100);
    };
    for (i=1; i<=2; i++){
    	_root.createEmptyMovieClip("cont"+i, i);
    	_root["cont"+i].loadMovie("img"+i+".jpg");
    	_root["cont"+i].preload(_root["cont"+i]);
    }

  3. #73
    Utente di HTML.it L'avatar di nep036
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,453
    Allora prima mi dava con i trace

    1 al primo
    1 dopo la canc dell'interval

    dopo di che si fermava...

    adesso..

    2
    2
    2
    2
    2
    2
    2
    2
    2
    2
    2
    2
    2

  4. #74
    Utente di HTML.it L'avatar di nep036
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,453
    L'ho sistemato, cosi funziona:

    codice:
    MovieClip.prototype.preload = function(clip, a) {
    	function avvia() {
    		trace(_root['intv'+a]);
    		car = clip.getBytesLoaded();
    		tot = clip.getBytesTotal();
    		perc = Math.floor((car/tot)*100);
    		if (car>=tot && tot>perc && perc == 100) {
    			clearInterval(_root['intv'+a]);
    			trace(_root['intv'+a]);
    		}
    	}
    	_root['intv'+a] = setInterval(avvia, 100);
    };
    for (i=1; i<=2; i++) {
    	_root.createEmptyMovieClip("cont"+i, i);
    	_root["cont"+i].loadMovie("img"+i+".jpg");
    	_root["cont"+i].preload(_root["cont"+i], i);
    }
    Gli passo il valore di i in modo tale da creare intervals diversi...

  5. #75
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da nep036
    L'ho sistemato, cosi funziona:

    codice:
    MovieClip.prototype.preload = function(clip, a) {
    	function avvia() {
    		trace(_root['intv'+a]);
    		car = clip.getBytesLoaded();
    		tot = clip.getBytesTotal();
    		perc = Math.floor((car/tot)*100);
    		if (car>=tot && tot>perc && perc == 100) {
    			clearInterval(_root['intv'+a]);
    			trace(_root['intv'+a]);
    		}
    	}
    	_root['intv'+a] = setInterval(avvia, 100);
    };
    for (i=1; i<=2; i++) {
    	_root.createEmptyMovieClip("cont"+i, i);
    	_root["cont"+i].loadMovie("img"+i+".jpg");
    	_root["cont"+i].preload(_root["cont"+i], i);
    }
    Gli passo il valore di i in modo tale da creare intervals diversi...
    perfetto, mi sa che con quest'ultima prova siamo giunti alla conclusione del thread, grazie a tutti quelli che hanno partecipato

  6. #76
    Utente di HTML.it L'avatar di nep036
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,453
    Originariamente inviato da and80
    perfetto, mi sa che con quest'ultima prova siamo giunti alla conclusione del thread, grazie a tutti quelli che hanno partecipato


    cerchiamo di aprirne spesso di 3d cosi...

    ...in 3 giorni ho imparato un botto di cose nuove...


  7. #77
    il preload non puo' essere fatto su se stesso se usi loadMovie, gli vanno a trote le proprieta'

    questo invece potrebbe essere una soluzione

    codice:
    preload = Object()
    preload.onLoad = function(clip) {
    	if(this[clip._name] != undefined)
    		clearInterval(this[clip._name])
    }
    preload.onLoadProgress = function(clip, bl, bt, pr) {
    	if(!isNaN(pr))
    		trace(pr)
    	else
    		trace(0)
    }
    preload.__process__ = function(clip) {
    	bl = clip.getBytesLoaded()
    	bt = clip.getBytesTotal()
    	pr = Math.floor((bl/bt)*100)
    	this.onLoadProgress(clip, bl, bt, pr)
    	if(pr == 100 && bl >= bt && bt > pr)
    		this.onLoad(clip)
    }
    preload.load = function(clip) {
    	this[clip._name] = setInterval(
    		this, 
    		'__process__', 
    		20, 
    		clip
    	)
    }
    
    
    this.createEmptyMovieClip('test1', 1)
    this.createEmptyMovieClip('test2', 2)
    test1.loadMovie('http://www.vegalleries.com/Steiff/pluto.jpg')
    test2.loadMovie('http://www.giornaletecnologico.it/news/200409/22/414aa57205220/_pippo.jpg')
    preload.load(test1)
    preload.load(test2)

    onLoadProgress e' la funzione dove fate quello che vi pare con i bytes, il clip e la percentuale, mentre onLoad sara' la funzione da usare , oltre che per cancellare l' intervallo, per fare quello che vi pare a caricamento avvenuto
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #78
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da andr3a
    [...]
    no, va beh, era solo per esempio...io solitamente creo un clip vuoto che mi gestisca il caricamento di quello che mi serve, solo che non l'ho voluto scrivere per non complicare il codice, ma è giustissimo quello che hai detto

  9. #79
    Utente di HTML.it L'avatar di nep036
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,453
    Scusatemi vado un attimo in un angolo buio a piangere...

  10. #80
    Originariamente inviato da and80
    no, va beh, era solo per esempio...io solitamente creo un clip vuoto che mi gestisca il caricamento di quello che mi serve
    quindi per ogni preload crei almeno 2 clips ... un po' dispendioso, con un solo oggetto, come l' esempio che ho modificato perche' m'ero intreciato con bt e tt e asd lol, eviti di creare inutili mc vuoti usati come oggetti per fare preloads, usa un oggetto solo e pace


    ad esempio fai copia e incolla e CTRL + INVIO del mio esempio
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.