Pagina 5 di 9 primaprima ... 3 4 5 6 7 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 86
  1. #41
    [supersaibal]Originariamente inviato da dokk
    Ma proprio UN POCHINO, eh? [/supersaibal]
    mettiamo le foto di tutte le varie cc (opel, peugeot, renault..) e vediamo di quando si distinguono?

  2. #42
    [supersaibal]Originariamente inviato da alain
    Versioni a benzina
    1.2 Active 3 porte (65 CV), 11.111 euro
    1.2 Active 5 porte (65 CV), 11.750 euro
    1.2 Dynamic 3 porte (65 CV), 12.550 euro
    1.2 Dynamic 5 porte (65 CV), 13.200 euro
    1.4 Active 3 porte (77 CV), 11.550 euro
    1.4 Active 5 porte (77 CV), 12.200 euro
    1.4 Dynamic 3 porte (77 CV), 13.000 euro
    1.4 Dynamic 5 porte (77 CV), 13.650 euro

    Versioni diesel
    1.3 Active 3 porte (75 CV), 12.950 euro
    1.3 Active 5 porte (75 CV), 13.600 euro
    1.3 Dynamic 3 porte (75 CV), 14.400 euro
    1.3 Dynamic 5 porte (75 CV), 15.050 euro
    1.3 Dynamic 3 porte (90 CV), 15.550 euro
    1.3 Dynamic 5 porte (90 CV), 16.200 euro
    1.3 Emotion 3 porte (90 CV), 16.650 euro
    1.3 Emotion 5 porte (90 CV), 17.300 euro
    1.9 Emotion 3 porte (120 CV), 17.800 euro
    1.9 Emotion 5 porte (120 CV), 18.450 euro
    1.9 Sport 3 porte (130 CV), 17.500 euro [/supersaibal]

    nemmeno tanto praticamente al prezzo della vecchia (ad occhio )
    perchè costa di più una ypsilon allora?!

  3. #43
    [supersaibal]Originariamente inviato da Rockmaker
    secondo me è inutile fare auto così e poi venderle a 20000€...
    è chiaro che è destinata ad una clientela giovane, pochi possono permettersela a 20 anni.
    per questo farà la fine della barchetta.
    ci vogliono macchine belle esteticamente a basso costo. [/supersaibal]
    ed io continuo a vedere 18enni su mercedes o bmw cabrio nuove di zecca...

  4. #44
    a me non piace
    [supersaibal]
    vendo questo spazio a 2 € per un intero anno + iva
    [/supersaibal]

  5. #45
    [supersaibal]Originariamente inviato da dokk
    Ma proprio UN POCHINO, eh? [/supersaibal]
    Secondo me è parecchio diversa. Fermo restando che ovviamente le cabrio di un medesimo segmento, hanno chiari punti in comune.

    ma come diceva galz, proviamo a vedere quanto si assomogliano le altre?

    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  6. #46
    [supersaibal]Originariamente inviato da Nuvolari2
    Io dico che ne vendono un botto.

    Forse alcune motorizzazioni non troveranno il successo sperato. Ma in linea generale è una macchina che è destinata a vendere parecchio.

    Ultimo dubbio: gli interni. Più che in foto vorrei vederli dal vivo. Appena esce nei saloni faccio un giro per vederli. Son curioso di vedere la qualità dei materiali e del montaggio. Spero siano all'altezza di tutto il resto della macchina.

    Presto, poi, sarà il turno di 159 e Brera... spero molto anche in quei due modelli.

    Secondo me, di questo passo, fra 5 anni la Fiat riesce a rialzare la testa. [/supersaibal]
    interni foto ufficiali







    Inserito in origine da YUPPIE: vabbè anche la fiat prima o poi finisce, non è quello che intendevo, noi siamo italiani e siamo avanti luce in tutti i sensi, cultura, moda, l'arte, ecc ecc....solo noi italiani abbiamo acquistato il mondo e nessuno puo' permettere....W IMPERO ROMANO!!

  7. #47
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Qualche settimana fa ho avuto in prova la Tigra TwinTop.

    Questa è la prima macchina di questo tipo che guido, e quindi non so se sia una cosa normale, ma dinamicamente FA SCHIFO.

    Su un ponte ho preso una giuntura non perfettamente trasversale (le due strade non sono perpendicolari), quindi c'è finita sopra prima una delle due ruote anteriori, poi l'altra.

    Beh, la macchina si è torta! Ho visto i montanti e il parabrezza oscillare paurosamente a destra e a sinistra, come se il pianale si attorcigliasse come una tagliatella, prima in un senso e poi nell'altro! Lo specchietto retrovisore ha oscillato orizzontalmente di qualche centimetro!

    Immagino che questo dipenda dal fatto che la rigidità di una cabrio sia estremamente minore di un'auto con il tetto tradizionale, che crea una struttura a "parallelepipedo", a "scatola", invece di una struttura "piatta" come quella del pianale singolo.

    Beh, se tutte le cabrio sono così, non ne prenderò MAI una.

  8. #48
    [supersaibal]Originariamente inviato da Nuvolari2
    Secondo me è parecchio diversa. Fermo restando che ovviamente le cabrio di un medesimo segmento, hanno chiari punti in comune.

    ma come diceva galz, proviamo a vedere quanto si assomogliano le altre?

    [/supersaibal]
    Boh non lo so... Vista così mi sembra quasi uguale...

  9. #49
    [supersaibal]Originariamente inviato da dokk
    Boh non lo so... Vista così mi sembra quasi uguale... [/supersaibal]
    ricordiamo che è un prodotto non originale.
    Per un forum migliore: denapolizzziamoci.

  10. #50
    [supersaibal]Originariamente inviato da alain


    http://www.autoblog.it/uploads/fiat_...to_comandi.jpg [/supersaibal]
    La maniglia e i comandi sono praticamente identici a quelli della 147 (primo modello)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.