Originariamente inviato da viki1967
MySQL supporta 101 connessioni simultanee, al contrario Access al massimo una quindicina ma non ci giurerei...
Lo stesso discorso vale per la quantità di record memorizzabili con Access sono qualche decina di migliaia, con MySQL qualche milione....
Le prestazioni del database in quanto a velocità... con Access più record hai più il database è lento (ma molto lento!!) con MySQL invece non è più di tanto percettibile la differenza di prestazioni...
Un'altro discorso va infine fatto sulle dimensioni del database: ogni volta che con Access si elimina un record questo viene si cancellato ma la dimensione del db rimane la stessa in quanto Access mantiene un registro storico che può essere cancellato solo compattando il database (e se hai tanti visitatori questo diventa un problema), mySQL non lo fa.
A questo indirizzo trovi tutte le comparazioni con i DBMS che vuoi, e capisci che i termini di comparazione sono tra "mostri sacri" eccetto access che fa bene il suo dovere, senza screditarlo troppo, ma nessuno ha mai affermato che sia nato per un certo uso sul web:
http://www.mysql.com/information/crash-me.php
Inutile sottolineare che tra sqlserver e mysql non ci sono paragoni in termini di funzionalità, sicurezza, scalabilità e performance (basta saperlo usare...)
Trai da solo le tue conclusioni....