Pagina 20 di 115 primaprima ... 10 18 19 20 21 22 30 70 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 191 a 200 su 1143
  1. #191
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    43
    ma qualcuno mi sa spiegare come viene smistata la banda a disposizione a partire dalla centrale di zona? E soprattutto tele2 cosa compra? cioè parlando in termini "grossolani" compra banda a livello nazionale o a livello di zona? Quella di cui noi usufruiamo alla fine viene smistata dalle centrali telecom a livello locale ed a loro piacimento?
    Si parlava in altri post se erano possibili aperture di rubinetto a livello di singola utenza.....bhe secondo me è possibilissimo soprattutto per le piccole popolazioni di utenti che serve una determinata centrale....
    Del resto se il tecnico telecom dalla centrale puo' staccarti la linea telefonica o adsl a livello singolo penso possa fare anke altre operazioni sulla banda assegnata? Oppure funziona a livello nazionale? (ma non credo...)...
    Qualcuno ne sa di piu'?

  2. #192
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da giusk80
    Ma anche se tele2 non mette nel contratto una soglia minima....esiste una qualche legge per cui una adsl deve avere un minimo di banda garantita per potersi chiamare adsl e quindi essere venduta come tale a prescindere dal provider?
    Allora, il fatto della banda garantita, non centra ssolutamente nulla, perchè, non vuol dire che se il loro servizio non funziona, dato che non vi è banda garantita, non si debba averlo ma si debba essero obbligati comunque a pagare.
    Io non pago per respirare!!!
    Pur essendo vero, che esistono le cosiddette clausole vessatorie, e cioè, clausole pesanti, per una delle due parti, sottoscritte, con doppia firma, è pur vero, che tali clausole, non debbano eccedere determinati limiti, anche perchè, sarebbero analoghe al patto leonino, e cioè, quel patto, che pone, oneri ad una sola parte, ed onori all'altra!!!
    Inoltre, contro tali clausole vessatorie, la giurisprudenza corrente, si è sempre espressa non sempre bene, arrivando, molto spesso, in sede giudiziale, addirittura ad annullarle, o a dichiararle nulle, e cioè, come se non fossino mai esistite.
    Vadano cauti i provider con tali clausole, perchè, in un eventuale giudizio, rischierebbero non poco.

  3. #193
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    146
    ho appena provato con tele 2 640:
    ore 22:00 600 Kbs, nel pomeriggio segnava 200.
    non mi lamento!

  4. #194
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da kubla
    Ciao a tutti
    come scrissi tempo fa io ho usufruito del diritto di recesso.
    La raccomandata a Segrate è stata consegnata il 07/11 (ho la ricevuta in mano), però da allora non ho sentito nessuno di tele2.
    E' normale? Non dovrebbero almeno informarmi se è stata accettata o meno la "disdetta"?

    Ciao
    Per loro, il recesso e la disdetta, non sono mai accettati, a meno che, il proprio cliente, non si metta come una zecca a scassargli i coglio.i, ricordandogli che il contratto, non è più in essere, magari sentendosi poi dire, <<Ah, sì, è vero, ha ragione, risulta una lettera di disdetta, ma abbia pazienza, non è ancora stata posta in lavorazione, le faremo sapere noi.>>, ma nella realtà, poi, loro non si fanno mai più sentire, e si è costretti ad arrivare alle minacce di azioni legali!!!

  5. #195
    Io viaggio fra i 60 ed i 160 Kbps in download, mentre ho 250/260 in upload (quindi in norma); non capisco perchè il download ha meno banda, quando dovrebbe essere il contrario

    Mi spiegate l'arcano?

    Tele2 ha messo il disco: se si chiama per problemi di lentezza, si scusa, stanno provvedendo....; in tutti i casi ho disdetto
    Ciao

  6. #196
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da jmaverick in tutti i casi ho disdetto
    Fatto bene!!!

  7. #197
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    233
    Salve! vi descrivo la giornata tipo con tele2:
    6.00 3.0 Mbit
    7.00 2.7
    8.00 2.5
    9.00 2.5
    10.00 2.5
    11.00 2.4
    12.00 2.2
    13.00 2.0
    14.00 1.7
    15.00 700 Kbit
    16.00 300 Kbit
    17.00 200 Kbit
    18.00 150
    19.00 20 Kbit
    20.00 20 kbit
    21.00 40
    22.00 90
    23.00 150
    Vorrei tanto sapere dalle 4 in poi chi si prende tutta la banda???

  8. #198
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    43
    Originariamente inviato da ennemi
    Allora, il fatto della banda garantita, non centra ssolutamente nulla, perchè, non vuol dire che se il loro servizio non funziona, dato che non vi è banda garantita, non si debba averlo ma si debba essero obbligati comunque a pagare.
    Io non pago per respirare!!!
    Pur essendo vero, che esistono le cosiddette clausole vessatorie, e cioè, clausole pesanti, per una delle due parti, sottoscritte, con doppia firma, è pur vero, che tali clausole, non debbano eccedere determinati limiti, anche perchè, sarebbero analoghe al patto leonino, e cioè, quel patto, che pone, oneri ad una sola parte, ed onori all'altra!!!
    Inoltre, contro tali clausole vessatorie, la giurisprudenza corrente, si è sempre espressa non sempre bene, arrivando, molto spesso, in sede giudiziale, addirittura ad annullarle, o a dichiararle nulle, e cioè, come se non fossino mai esistite.
    Vadano cauti i provider con tali clausole, perchè, in un eventuale giudizio, rischierebbero non poco.
    Si su questo ero gia' daccordo anchio....io chiedevo se esisteva una qualche legge CERTA e SCRITTA da qualche parte che citava appunto un qualcosa del genere per cui non era possibile vendere banda al di sotto di una certa soglia e spacciarla per ADSL.

    Ma credo che sto chiedendo troppo....e quindi in teoria una persona potrebbe comprare una ADSL con un tetto massimo che vedrà raramente e con un tetto minimo che in teoria potrebbe partire anke da zero....mah!

    " anni fa quando il fenomeno ADSL iniziava ad espolodere alla grande con i contributi statali,ecc si parlava di nuove tecnologie, grandi velocità per tutti,ecc,ecc....mai avrei pensato che si sarebbe finiti a questo punto!

    Cmq chi dice di navigare a 4 MB di mattina e a 2 MB alle 2 di pomeriggio , ad 1 MB alle 16,ecc secondo me non ha tanto da lamentarsi...perchè c'è gente che tali velocità non le vede oramai da luglio....e se arriva a 800 gia' è tanto...

  9. #199
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    233
    Avere 4mbit di mattina non serve a nulla perchè io ad esempio come tanti altri lavoro e le ore in cui è più veloce guarda caso sono le ore in cui lavoro inoltre alzandomi presto la mattina non posso permettermi di far notte per vedere un po di velocità e neppure posso fare a meno di andare a lavoro solo per vedere un sito con una bella presentazione in flash

  10. #200
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    121
    Che bella politica Tele2! Invece di tentare di risolvere i problemi che ha già adesso cosa ha pensato di fare? Se andate sul sito trovate la nuova offerta x la 640k! Meno di 19 euro x la flat 640 e i primi tre mesi meno di 9 euro!!! VVoVe:
    Sui disservizi e sui problemi nemmeno un accenno negli avvisi!
    Nessuna offerta nuova invece x la 4 mbit che abbia capito che è un terreno su cui può solo perdere abbandonando al loro destino i suoi abbonati? Temo proprio che qst sia la situazione! Nn ci resta che piangere (o disdire)! Ma dico io col passaparola sul loro penoso servizio che oramai si sta diffondendo ma come sperano di farci altri soldi sopra? Dovrebbero prima trovare un modo x uscire da questo disastro altro che nuove offerte!!!
    Informate quanta + gente possibile nn possono continuare a dare un servizio così scadente e farla franca!
    LIBERO INCOMING!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.