?? lo stesso io per ogni pc?Originariamente inviato da ennemi
Ed allora, dare direttamente ai PC l'IP dell'HAG.![]()
?? lo stesso io per ogni pc?Originariamente inviato da ennemi
Ed allora, dare direttamente ai PC l'IP dell'HAG.![]()
Penso di sì, perchè poi il lavoro grosso dovrebbe farlo lo switch, anche perchè, essendo ogni scheda di rete unica al mondo (credo che si chiami mac address il numero che la identifica), ogni PC, sarebbe identificabile.Originariamente inviato da dops
?? lo stesso io per ogni pc?
Credo sia l'unica soluzione, perchè, l'HAG, ad eccezione di procedure complesse, non è settabile, quindi il settaggio, lo si deve fare sui PC.
Ma ripeto, sono supposizioni, perchè non sono un esperto di settaggi di reti.
una cosa incredibile.. possibile che non ci sia nessuno con una linea adsl fastweb ed una lan?
Ho letto a lungo il tuo thread ed avendo fastweb ADSL e un router (+ un access point wireless) ti spiego come ho risolto io.
N.B. io ho solo 4 dispositivi collegati (il desktop, il notebook via wireless e due ricevitori satellitari collegati con la porta ethernet al router). Il router e' della Robotics (8004).
Ora fastweb, da quallo che ne so, permette di collegare solo tre dispositivi al suo Hag ( e dargli tre indirizzi autonomi)se hai l'ADSL e cinque se hai la fibra. Comunque i miei quattro collegamenti funzionano tutti fra loro e in internet.
Non so se la cosa ti e' stata utile......
P.S. Nella mia configurazione sto sfruttando solo una presa dell'HAG, e quindi se facessi la stessa cosa per le altre due che ho a disposizione, potrei triplicare le mie connessioni.
da quello che ho letto sono arrivato alla conclusione che mi devo prendere un router con porta wan e almeno una porta lan..Originariamente inviato da pappagone2000
Ho letto a lungo il tuo thread ed avendo fastweb ADSL e un router (+ un access point wireless) ti spiego come ho risolto io.
N.B. io ho solo 4 dispositivi collegati (il desktop, il notebook via wireless e due ricevitori satellitari collegati con la porta ethernet al router). Il router e' della Robotics (8004).
Ora fastweb, da quallo che ne so, permette di collegare solo tre dispositivi al suo Hag ( e dargli tre indirizzi autonomi)se hai l'ADSL e cinque se hai la fibra. Comunque i miei quattro collegamenti funzionano tutti fra loro e in internet.
Non so se la cosa ti e' stata utile......
P.S. Nella mia configurazione sto sfruttando solo una presa dell'HAG, e quindi se facessi la stessa cosa per le altre due che ho a disposizione, potrei triplicare le mie connessioni.
la porta wan la collego all'hag e la porta lan la collego allo switch dove ci sono gli altri pc collegati... a questo punto utilizzo il router come gateway predefinito per la rete locale e setto il router come interfaccia di comunicazione tra l'hag e la rete private per l'adsl.. (semplimente utilizzando l'ip statico di fastweb, il gateway e i dns sempre sul router).. oppure glieli faccio prendere automaticamente dall'ISP..
vorrei però che qualcuno convalidasse questa testi prima di comprare un nuovo router..![]()
Con lo switch non ti posso aiutare (non lo conosco).
Ti consiglio, visto che sei un utente fastweb, di collegarti con il loro/nostro foro. Nella sottosezione Networking e Sicurezza forse troverai un aiuto piu' coompetente per FW.
Senza nulla togliere a questo magnifico forum..............
Il massimo, è solo teorico, perchè, non ricordo in quale forum lo lessi che, basta mettere appunto uno switch su una o più porte, ed il limite, non esiste più, anche perchè, FASTWEB, non potrebbe controllare una cosa del genere.Originariamente inviato da pappagone2000
Ho letto a lungo il tuo thread ed avendo fastweb ADSL e un router (+ un access point wireless) ti spiego come ho risolto io.
N.B. io ho solo 4 dispositivi collegati (il desktop, il notebook via wireless e due ricevitori satellitari collegati con la porta ethernet al router). Il router e' della Robotics (8004).
Ora fastweb, da quallo che ne so, permette di collegare solo tre dispositivi al suo Hag ( e dargli tre indirizzi autonomi)se hai l'ADSL e cinque se hai la fibra. Comunque i miei quattro collegamenti funzionano tutti fra loro e in internet.
Non so se la cosa ti e' stata utile......
P.S. Nella mia configurazione sto sfruttando solo una presa dell'HAG, e quindi se facessi la stessa cosa per le altre due che ho a disposizione, potrei triplicare le mie connessioni.
Allora la cosa è molto semplice da fare:
1)compri un router se non lo hai gia con una porta wan(non è possibile la cosa solo con gli swith neanche tre alle tre porte dell'hag)
2)colleghi l'hag alla porta wan del router tramite un cavo dritto.
3)metti il router nella stessa sottorete dell'hag
4)abiliti il dhcp sul router(almeno per il momento)
5)colleghi lo switch ad una delle porte lan del router
6)colleghi i pc allo swith e tutti automaticamente prenderanno l'ip ...e il gateway sara quello del router...difatti potrai collegare tutti i pc e dispositivi che vuoi perchè a questo punto per l'hag di fastweb e come se fosse collegato un solo pc.il router.
questa e l'unica soluzione per avere una lan di 10 pc indipendenti collegati tramite la linea fastweb, te lo dico con certezza perche ho anche io una intranet di 7 pc con fastweb.
![]()
Che sia fastweb o qualunque altro provider la costruzione della LAN è sempre la solita. Basta acquistare un piccolo router (che abbia magari anche un server DHCP che ti semplifichi non poco la vita) che ti routi il traffico dei client verso l'hag il quale a sua volta routerà tutto verso internet.una cosa incredibile.. possibile che non ci sia nessuno con una linea adsl fastweb ed una lan?
codice:client---| client---| client---| client---|-- switch -- [ETH0] router [ETH1] --- HAG fastweb -- INTERNET client---| client---|
Non che io sappia. So che gli "omini" fastweb possono accedere remotamente per apportare modifiche (http? telnet? boh...) ma tale privilegio non è dato alla clientela.Ora mi domando e dico.. essendo l'hag anche un router.. posso raggiungerlo per settarlo?
Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
http://code.google.com/p/pyftpdlib/
We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.
grazie mille.. mi serviva solo una conferma.. ho già provveduto ad ordinare un nuovo router.. ho preso questo:
http://www.netgear.it/prodotti/router/rp614.asp
(uno di quelli che non costano molto)
al momento infatti ho un router che usavo normalmente con alice, e la rete funzionava tranquillamente.. ed anche internet.. perchè questo faceva da modem/router con una sola porta ethernet..
la cosa che non capisco è che cmq questa porta sembra essere anche una porta wan, ma non ne vuole sapere niente di funzionare anche in rete con la lan..
mah.. cmq aspetto con ansia il nuovo router![]()