Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 45
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    gurda che lo uso nache con il 2005

    nella tabella degli strumenti
    tasto destro e fai aggiungi componente,selezioni la scheda com,poi sfoglia, e in c:/windows/system32 dovresti trovarti "reportman.ocx", importalo
    e dovresti trovarti il componente nella barra degli strumenti

    a questo punto dovresti trovati anche i riferimenti nel progetti(messi in automatico)...quindi puoi iniziare a fare come sempre

    non vedo la difficilta', funziona come in vb6

    ps
    per le procedure di importazione hofatto a memoria, cmq spero di aver ricordato bene
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  2. #12
    Originariamente inviato da Kahm
    gurda che lo uso nache con il 2005

    nella tabella degli strumenti
    tasto destro e fai aggiungi componente,selezioni la scheda com,poi sfoglia, e in c:/windows/system32 dovresti trovarti "reportman.ocx", importalo
    e dovresti trovarti il componente nella barra degli strumenti

    a questo punto dovresti trovati anche i riferimenti nel progetti(messi in automatico)...quindi puoi iniziare a fare come sempre

    non vedo la difficilta', funziona come in vb6

    ps
    per le procedure di importazione hofatto a memoria, cmq spero di aver ricordato bene
    Ciao Kahm,
    la procedura che mi indichi tu è giusta; solo che bisognava fare ancora un'altra operazione: posizionarsi col mouse nella toolbox, cliccare col tasto destro e selezionare la voce "Choose
    Items..." selezionare la voce, premere OK e il controllo compare nella ToolBox
    Ciao.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  3. #13
    Originariamente inviato da Kahm
    gurda che lo uso nache con il 2005

    nella tabella degli strumenti
    tasto destro e fai aggiungi componente,selezioni la scheda com,poi sfoglia, e in c:/windows/system32 dovresti trovarti "reportman.ocx", importalo
    e dovresti trovarti il componente nella barra degli strumenti

    a questo punto dovresti trovati anche i riferimenti nel progetti(messi in automatico)...quindi puoi iniziare a fare come sempre

    non vedo la difficilta', funziona come in vb6

    ps
    per le procedure di importazione hofatto a memoria, cmq spero di aver ricordato bene
    Riciao Kahm,
    una cosa che a te può sembrare elementare:
    I report si creano dall'applicazione Report Manager o si possono creare direttamente da Visual Studio 2005?
    Grazie.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    Originariamente inviato da giorgiogio48
    Riciao Kahm,
    una cosa che a te può sembrare elementare:
    I report si creano dall'applicazione Report Manager o si possono creare direttamente da Visual Studio 2005?
    Grazie.
    dall'aplicazione report manager

    ma lo sai usare?
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  5. #15
    Originariamente inviato da Kahm
    dall'aplicazione report manager

    ma lo sai usare?
    Riciao Kahm,
    sto usando da poco VS Express 2005, quindi sono alla ricerca di un buon tool di report.
    No non conosco Report Manager. Vi ho trovato notizie in rete (in inglese il più delle volte). Forse corro un pò troppo ma, secondo me, è meglio preparare prima i ferri del mestiere per non correre il rischio che al momento opportuno ci si debba fermare. Conoscevo molto bene l'uso di Datareport. Su di esso erano stati scritti degli articoli che ne sviluppavano le funzionalità, da parte di Amedeo Fantini su www.visual-basic.it. Purtroppo con Vb.net tutta questa esperienza deve essere gettata alle ortiche.
    Lo stesso Amedeo Fantini dice che Report Manager ha dei limiti per quanto riguarda il controllo del "flusso di stampa". Io non capisco che vuol dire questo ma mi risulta che molti maestri di VB hanno smesso di studiare le potenzialità di questo tool ed è un peccato. Comunque ti ringrazio per le indicazioni ed esorto tutti a riaprire questo argomento se avrete nuove notizie.
    Ciao.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    Originariamente inviato da giorgiogio48
    Riciao Kahm,
    sto usando da poco VS Express 2005, quindi sono alla ricerca di un buon tool di report.
    No non conosco Report Manager. Vi ho trovato notizie in rete (in inglese il più delle volte). Forse corro un pò troppo ma, secondo me, è meglio preparare prima i ferri del mestiere per non correre il rischio che al momento opportuno ci si debba fermare. Conoscevo molto bene l'uso di Datareport. Su di esso erano stati scritti degli articoli che ne sviluppavano le funzionalità, da parte di Amedeo Fantini su www.visual-basic.it. Purtroppo con Vb.net tutta questa esperienza deve essere gettata alle ortiche.
    Lo stesso Amedeo Fantini dice che Report Manager ha dei limiti per quanto riguarda il controllo del "flusso di stampa". Io non capisco che vuol dire questo ma mi risulta che molti maestri di VB hanno smesso di studiare le potenzialità di questo tool ed è un peccato. Comunque ti ringrazio per le indicazioni ed esorto tutti a riaprire questo argomento se avrete nuove notizie.
    Ciao.
    uhm...questa mi è nuova
    link please di dove hai attinto questa notizia

    cmq una0ltro tool di repotistica è active report!
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  7. #17
    Originariamente inviato da Kahm
    uhm...questa mi è nuova
    link please di dove hai attinto questa notizia

    cmq una0ltro tool di repotistica è active report!
    Non mi ricordo da dove ho scaricato l'articolo di Amedeo Fantini che è in formato pdf. A riguardo però leggi il messaggio privato che ti mando.
    Di Active Reports mi sono interessato e ti posto qui la pagina coi relativi prezzi (molto alti) in fondo alla pagina.
    http://www.datadynamics.com/Products...Product=ARNET2
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  8. #18
    Kahm,
    ho fatto una piccola ricerca e il tool di reportistica integrato in VS 2005 con estensione rdcl è un report di sql reporting ovvero: definisci la struttura di un report e lo dai in pasto al suo visualizzatore in maniera analoga a Crystal, analoga ma non uguale Cmq ti consiglio di dare una occhiata qui :
    http://www.dotnethell.it/articles/SQ...gServices.aspx
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    l'articolo hce hai messo in link irguarda i reporting service...sarebbe una novita' di sql server, su cui si possono creare i repot usando un suo servizio

    la cosa è un po' diversa da quello che ho detto in quanto vb.net 2005 ha un suo tool, uguale a questo, ma che non utilizza il suo servizio(sta di fatto hce lo ho utilizzato senza avere installato ne sql server ne i reporting service)

    ma è mlto ostruso sia come comprensione che ad usare


    per quanto riguarda l'articolo che mi hai mandato via mail, ti dico che non parla ne male e ne bene di report manager,anzi si limita a descriver ealcune funzionalita' e poi interviene dicendo che solo su crystal report e active report si possono scrivere codice per gestire tramite codice i controlli della stampa...niente di piu falso!
    in quanto repot manager ha una suo script hce permette di manipolare i controlli della stampa, concordo che il suo script non è avanzato come quello di crystal report, ma lameno puoi gestire i controlli da uno script che è collegato alla fonte dati
    mentre...se vogliamo proprio andare sul puntino...active repot sfrutta appieno tutto l'ide di visual studio, in modo da farti scrivere codice vb.net annesso di correzione e sintassi di visual studio! capirai quindi che per gestire i controlli un bel debug non è niente male, cmq è vero cheil costo è nefasto....ma allora se guardi il costo report manager, che è gratuito, ed ha un suo script...penso hce non "guarderai in bocca a questo caval donato"
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  10. #20
    OK Kahm,
    ognuno sceglie il software a seconda delle proprie necessità.
    Ti saluto e mi auguro di incontrarti nei momenti in cui avremo l'opportunità di collaborare ancora.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.