Da me, dopo quel problema di circa 10 giorni(un mese fà),
va + che bene, anzi ottimamente.
![]()
Da me, dopo quel problema di circa 10 giorni(un mese fà),
va + che bene, anzi ottimamente.
![]()
ragazzi c'è poco da fare: tra limitazioni QoS, punte di traffico nelle ore serali ecc ecc la vita qui l'è dura....
magari a furia di parlare male di DI restiamo in 10 e ci salviamo il![]()
![]()
skype//alextor66 msn//alextor1966
Originariamente inviato da zio_cucu
ragazzi c'è poco da fare: tra limitazioni QoS, punte di traffico nelle ore serali ecc ecc la vita qui l'è dura....
magari a furia di parlare male di DI restiamo in 10 e ci salviamo il![]()
![]()
![]()
Salve,ank'io come voi mi sono fatto fregare da DI. Ho notato ank'io ke se si disconette il router per poi riconettersi,viene risolto il problema del ca**o di QoS ke hanno messo(per altri 30 minuti naturalmente,poi bisogna farlo di nuovo).Tanto secondo me,visto che oggi è domenica e non stanno lavorando,domani noteranno che molti utenti usano questa tecnica per ovviare al problema e quindi abbasseranno il tempo del QoS(da 30 minuti passeranno a tipo 10,e così sarà per noi una vera rottura di ca**o connettersi/disconnettersi ogni volta.
Io comunque,visto che NON ho firmato nessun contratto cartaceo(come fastweb),NON mi è stata registrata nessuna voce per telefono per dare la mia conferma di attivazione(come Tele2 o Telecom),io a giorni mi rivolgerò ad un avvocato per sapere se questa cosa è legale,e se posso quindi recedere dal contratto prima di un anno perchè mi sono stancato di scoprire ogni giorno nuove limitazioni..prima il P2P,poi il QoS,ci manka solo ke impongono la navigazione alternata,in base a se il nostro numero civico è pari o dispari come si fa per ridurre il traffico stradale.
caro mio tu siucuramente hai detto così tanto per fare una battuta, ma vedrai che se andiamo avanti così non manca molto a fare anche un patentino per surfare in internet...chi va troppo veloce o sacrica troppa roba: -tot punti...Originariamente inviato da AaBbCcPC
...mi sono stancato di scoprire ogni giorno nuove limitazioni..prima il P2P,poi il QoS,ci manka solo ke impongono la navigazione alternata,in base a se il nostro numero civico è pari o dispari come si fa per ridurre il traffico stradale.
è solo questione di tempo e gli isp come DI collasseranno dalle continue restrizioni imposte dal sistema...
bella liberalizzazione della telefonia...
ci stanno prendendo in giro...![]()
![]()
Purtroppo per te, è tutto legale, perchè, i contratti conclusi al di fuori dei locali commerciali, sono regolati da leggi apposite, che dicono, che per telefono, il cliente deve essre informato sui punti più importanti del contratto, avendo così, credo 7 gg. per recedere con Raccomandata A. R.. Nel caso non venga informato su tali punti, i tempi si allungano, mi sembra a 3 mesi.Originariamente inviato da AaBbCcPC
Salve,ank'io come voi mi sono fatto fregare da DI. Ho notato ank'io ke se si disconette il router per poi riconettersi,viene risolto il problema del ca**o di QoS ke hanno messo(per altri 30 minuti naturalmente,poi bisogna farlo di nuovo).Tanto secondo me,visto che oggi è domenica e non stanno lavorando,domani noteranno che molti utenti usano questa tecnica per ovviare al problema e quindi abbasseranno il tempo del QoS(da 30 minuti passeranno a tipo 10,e così sarà per noi una vera rottura di ca**o connettersi/disconnettersi ogni volta.
Io comunque,visto che NON ho firmato nessun contratto cartaceo(come fastweb),NON mi è stata registrata nessuna voce per telefono per dare la mia conferma di attivazione(come Tele2 o Telecom),io a giorni mi rivolgerò ad un avvocato per sapere se questa cosa è legale,e se posso quindi recedere dal contratto prima di un anno perchè mi sono stancato di scoprire ogni giorno nuove limitazioni..prima il P2P,poi il QoS,ci manka solo ke impongono la navigazione alternata,in base a se il nostro numero civico è pari o dispari come si fa per ridurre il traffico stradale.
Tu, quindi, hai superato tutti i tempi previsti!
L'unica carta che puoi giocarti, è quella, che il servizio, presenta la totale mancanza di requisiti minimi per la funzionalità minima, indipendentemente dalla banda garantita fornita.
Originariamente inviato da ennemi
Purtroppo per te, è tutto legale, perchè, i contratti conclusi al di fuori dei locali commerciali, sono regolati da leggi apposite, che dicono, che per telefono, il cliente deve essre informato sui punti più importanti del contratto, avendo così, credo 7 gg. per recedere con Raccomandata A. R.. Nel caso non venga informato su tali punti, i tempi si allungano, mi sembra a 3 mesi.
Tu, quindi, hai superato tutti i tempi previsti!
L'unica carta che puoi giocarti, è quella, che il servizio, presenta la totale mancanza di requisiti minimi per la funzionalità minima, indipendentemente dalla banda garantita fornita.
Non ci sono arrivato ancora a 3 mesi,però mi informerò lo stesso su quello ke mi hai detto..
Più che altro, informati sulle tempistiche esatte, perchè, quelle che ti ho detto, le ho dette "a ricordo".Originariamente inviato da AaBbCcPC
Non ci sono arrivato ancora a 3 mesi,però mi informerò lo stesso su quello ke mi hai detto..
Scusate ma vorrei capire,
tecnicamente, quando parte il contratto con l'ISP?
Cioè da quando richiedi online l'attivazione?
Oppure dopo 1 o 2 mesi circa, quando arriva la linea?
Questo per capire la scadenza.
Grazie.
![]()
![]()
Questo, forse è l'argomento meno chiaro in assoluto!!!Originariamente inviato da Lunedi
Scusate ma vorrei capire,
tecnicamente, quando parte il contratto con l'ISP?
Cioè da quando richiedi online l'attivazione?
Oppure dopo 1 o 2 mesi circa, quando arriva la linea?
Questo per capire la scadenza.
Grazie.
![]()
![]()
Alcuni considerano la data del contratto, altri la data del ricevimento dei parametri, del nomeutente e della password, ed altri ancora, la data del primo accesso.
![]()