Siete gentilisssssimi! Grazie ;-)
Ma nonciòccapito granché, sorry...
Intanto non capisco com'è che questo:
Codice PHP:
if( isset( $_POST ) ) {
$nome=ucwords($_POST['nome']);
$cognome=ucwords($_POST['cognome']);
$invia=$_POST['invia'];
$insert=$_POST['insert'];
}
non funzia e mi dà i soliti notice (come se non avessi scritto nulla):
Notice: Undefined index: nome in /.../FORM/form3.php on line 3
Notice: Undefined index: cognome in /.../FORM/form3.php on line 4
Notice: Undefined index: invia in /.../FORM/form3.php on line 5
Notice: Undefined index: insert in /.../FORM/form3.php on line 6
mentre invece questo:
Codice PHP:
$nome = (isset($_POST['nome'])) ? ucwords($_POST['nome']) : ' ' ;
$cognome = (isset($_POST['cognome'])) ? ucwords($_POST['cognome']) : ' ' ;
$invia = (isset($_POST['invia'])) ? ucwords($_POST['invia']) : ' ' ;
$insert = (isset($_POST['insert'])) ? ucwords($_POST['insert']) : ' ' ;
messo in apertura dello script risolve tutto.
(Non che avessi la più pallida idea su quale dei due avrebbe dovuto funzionare e quale no, intendiamoci. È solo per capire la differenza).
Poi... Non ho capito bene quando "dico":
Codice PHP:
$nome = (isset($_POST['nome'])) ? ucwords($_POST['nome']) : '' ;
COSA sto dicendo e A CHI lo sto dicendo.
Cioè... se provo a tradurlo in "italiano" dovrebbe suonare (piùommeno) così:
"SE la variabile _POST con valore 'nome' esiste, allora la variabile $nome sarà uguale alla variabile _POST con valore 'nome' e lo "ucwords", ALTRIMENTI.... " ??"....
"Altrimenti"... COSA?
Semplicemente "non rompere con i 'notice' ", o c'è qualcosa in più che mi sfugge?
(Oppure, ripensandoci, è per il fatto che anche se vuota, la variabile è cmq "impostata", a quel punto)?
Poi... (sono uno scassapalle, lo so)...
Ho provato a dare un'occhiata in giro per le sessioni e gli switch...
Per quanto riguarda le sessioni trovo solo roba moooolllto al di là della mia portata (gestione di cookies, login e un casino d'altra roba che mi sembra - forse - un po' eccessiva per uno scriptino così semplice come il "mio").
Quindi... ehm... se si potesse avere qualche dritta/esempio_pratico per la fattispecie, sarebbe assai gradito
}
Per quanto riguarda gli switch, invece, è tutto il contrario;
trovo solo esempi banalissimi ("Se piove sto a casa - se c'è il sole esco") che mi fanno anche capire la "logica" dello switch, ma non riesco proprio a riportare al mio caso specifico.
Anche qui... se si potesse avere un esempio unfilino più articolato e "dedicato" ve ne sarei davvero grato per almeno un paio di settimane! ;-)p
GRAZZ!!! ;-)
cià
ale