Perché appesantire un'applicazione con riferimenti a dll esterne? Un mkdir può andare più che bene; certamente in mancanza di blocchi try ... catch si potrebbe fare così:
Così da evitare di inserire codice di gestione di errori tra altre istruzioni e comunque da gestire l'eventuale errore.codice:ChDir App.Path On Error Resume Next 'nel caso la dir esista gia' MkDir "pippo" 'piu' semplice di cosi'...... If err.number=<codice di errore di "cartella già esistente"> then exit sub On Error Resume 0
Certamente un approccio ancora migliore è il seguente:
E questa è la funzione DirExists:codice:ChDir App.Path If DirExists("pippo") then exit sub MkDir "pippo"
Si tratta di un approccio estremamente furbo, ma non è farina del mio sacco: è tratto da "Francesco Balena - I trucchi di Visual Basic 6 - Mondadori Informatica".codice:Public Function DirExists(ByVal Path As String) As Boolean On Error Resume Next 'Legge l'attributo e si assicura che si tratti di una directory FileExists = GetAttr(Path) And vbDirectory 'Se avviene un errore la Function restituisce False End Function

Rispondi quotando
