Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18
  1. #11
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    e se si sostituisce una scheda madre con un' altra che è di pari modello ???

    che succede? si avranno problemi oppure neanche un problema in quanto sostanzialmente la scheda madre è rimasta uguale a prima?
    1... 2... 3... prova

  2. #12
    Originariamente inviato da sparwari
    e se si sostituisce una scheda madre con un' altra che è di pari modello ???

    che succede? si avranno problemi oppure neanche un problema in quanto sostanzialmente la scheda madre è rimasta uguale a prima?
    In teoria il sistema non si dovrebbe accorgere della differenza

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Originariamente inviato da sparwari
    e se si sostituisce una scheda madre con un' altra che è di pari modello ???

    che succede? si avranno problemi oppure neanche un problema in quanto sostanzialmente la scheda madre è rimasta uguale a prima?
    Se la main è uguale, il sistema non si accorge della differenza. Nemmeno se ha una versione di bios più o meno recente.

    Per quanto riguarda il post originale, concordo con darkmavis, probabilmente siamo 2 sfigati, perchè a tutti i cambi main effettuati ne è seguita la formattazione. Le uniche volte che si può non formattare è quando cambi anche l'intero sistema ma il chipset rimane inviato, allora basta disintallare i vecchi driver e reinstallare quelli nuovi ( quelli del chipset ide mediamente vanno bene da soli ma meglio reinstallarli )

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  4. #14

    Re: Re: ma cambiando la mb si formatta?

    Originariamente inviato da ARCTiC
    Con buone probabilita' il PC riparte [...]
    anche io ho cambiato spesso schede madri ai miei pc e, fin'ora, non ho mai dovuto reinstallare i SO. in alcuni casi ho sostituito come arctic MB, CPU e RAM e con un solo riavvio è andato tutto ok.

    sono passato ad esempio da ECS as Abit, abbastanza diverse tra loro e nessun problema di sorta.

    in un paio di casi ho dovuto apportare qualche piccola modifica al bios.

  5. #15

    Re: Re: Re: ma cambiando la mb si formatta?

    Originariamente inviato da s3th_one
    anche io ho cambiato spesso schede madri ai miei pc e, fin'ora, non ho mai dovuto reinstallare i SO. in alcuni casi ho sostituito come arctic MB, CPU e RAM e con un solo riavvio è andato tutto ok.

    sono passato ad esempio da ECS as Abit, abbastanza diverse tra loro e nessun problema di sorta.

    in un paio di casi ho dovuto apportare qualche piccola modifica al bios.
    Sei stato molto fortunato allora, perchè tutte le volte che l'ho fatto io, a parte un paio, mi dava sempre schermata blu appena lo accendevo

  6. #16
    Non c'è una risposta sola. Ufficialmente sarebbe buona norma backuppare i dati personali, ovviamente dopo averli organizzati bene in partizioni e cartelle, e reinstallare, al limite se non avevi partizionato si formatta.
    A me non è mai successo di "dover" formattare, alcune volte ho lottato di più o di meno, ma secondo me un sistema per venirne fuori c'è sempre.
    Cosa succede quando cambi hardware e lasci lo stesso disco? Se stai usando windows, è pnp, quindi se prima di cambiare Mb disinstalli tutto l'hardware che hai, quando rifai l'avvio win trova il nuovo come se fosse un'installazione fresca. La schermata blu è dovuta a conflitti un pò troppo pesanti che win non riesce a risolvere, ma non sempre ti va così male.
    Tieni conto che x esempio nel caso di w2000 c'è anche la console di ripristino avviabile da cd, che ti può far stoppare i processi che fanno casino.(così mi è successo l'ultima volta, passavo da una Mb Microstar 6309 e P3 1Ghz con soundblaster live platinum- ad una asus recentissima con Athlon xp e audio integrato.)

    Comunque se devi rifare daccapo ti consiglio di fare 3 partizioni:
    1 windows
    2 software installati
    3 i tuoi dati

    Il tempo non è mai abbastanza per imparare...
    Athlon64 3000+...Ram 1Gb...3Hd=400Gb...creative personal cinema...Asus A8V

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di stl
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    166
    salve!

    anche io ho lo stesso problema!

    ho sostituito solo la mobo, e al riavvio di windows mi appare una schermata blu (sia normalmente che in modalita provvisioria) che dice che windows si è arrestato per non recare danni!

    come mi consigliate di operare? non ho per niente voglia e tempo di rimettere tutto su!

    durante la fase di installazione appare una scritta che dice "premere F2 per avviare il ripristino del sistema", vado con questo?

    grazie!

  8. #18
    hai win xp? Hai una sola partizione sul disco? I tuoi dati più importanti sono in poche cartelle ben precise o sono sparsi?

    Prima di usare F2 per il ripristino del sistema leggi bene se è quello che tiserve (per esempio http://support.microsoft.com/kb/818903/it )

    Ti sconsiglio decisioni affrettate.

    Se vuoi provare con la console di ripristino, con "listsvc" potresti disattivare dei servizi specifici dell'hardware che avevi prima e che non hai più, a me aveva funzionato, però è un sistema laborioso.
    Il tempo non è mai abbastanza per imparare...
    Athlon64 3000+...Ram 1Gb...3Hd=400Gb...creative personal cinema...Asus A8V

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.