Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17
  1. #11
    Apri /etc/gdm/gdm.conf ed elimina le righe inserite dopo [servers] e tutto [servers-XGL]. Poi se hai spippolato la configurazione di xorg prova:
    sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg

    Infine elimina da "Sistema->Preferenze->Sessioni->Avvio programmi" i due comandi cha hai inserito.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    ok.
    entro con una live e vi faccio sapere.
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    hm...come faccio da riga di comando ad editare il file?
    inoltre ho una copia di backup del file gdm.conf, come posso rinominarlo e sostitutire quello vecchio con xgl?
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    risolto....grazie...

    ho fatto così:
    1. ho dato da riga di comando "sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg"

    2. mi ha fatto partire correttamente X e da ubuntu stessa da shell ho dato un gedit ed ho cancellato tutto ciò che avevo scritto prima e ho cancellato le due cose impostate nell'avvio automatico

    ok...adesso funziona tutto....ma non funziona XGL....come proseguire?
    ps tra i programmi ho in accessori gset-compiz...quindi mi sa che i pacchetti ci sono tutti....manca solo la configurazione decente no?
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  5. #15
    Vai su compiz.net, sezione how-to. Trovi delle guide decenti e funzionanti adatte per molte configurazioni.

    CiauZ.

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    grazie vi farò sapere
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    allora ripristinato il tutto, dopo aver riavviato mi è venuto un prurito di mouse...sono andato in opzioni nella schermata di login ed ho messo la sessione "Compiz"...funziona tutto...adesso basta sceglierla come predefinata all'avvio e va bene tutto...
    ma sentite una cosa....volendo farlo su di un'altra macchina secondo voi basterebbe l'installazione dei pacchetti e poi andare in opzioni dalla schermata del login ecc.., o bisognerebbe modificare manualmente qualcosa?

    dopo il casino che ho combinato non ho più niente di chiaro in testa.

    :rollo:
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.