Qualcuno mi sa dire se in questa alice tutto incluso 30e., oltre al modem wifi, ti danno anche il terminal adapter usb ? grazie
Qualcuno mi sa dire se in questa alice tutto incluso 30e., oltre al modem wifi, ti danno anche il terminal adapter usb ? grazie
Scusate non ho fatto a meno di notare una cosa....con la tariffa alice voce no problem, se non ho capito male, si parla SOLAMENTE di chiamate effettuate tramite VOIP! Quindi questo significa che le chiamate che faccio coi miei vecchi telefoni non sono incluse nella tariffa, ovvero in pratica usufruirei in pieno della tariffa usando UNICAMENTE il caro Aladino!?
A me questo interessa sapere!![]()
![]()
Grazie a tutti i quali mi risponderanno![]()
![]()
Altra domanda....
ma dove sta scritto sul sito di alice che la connessione per la tuttoincluso è a 2Mb?![]()
Secondo il 187, a breve sentirò anche uno dei loro agenti di persona, la tariffa a traffico "illimitato" riguarda solo quando si chiama un fisso su rete telecom ma mi hanno detto che potrebbe anche avere un altro operatore (il che amplia leggermente l'offerta).
Per quanto riguarda l'uso dei telefoni analogici questi continuano a funzionare, tanto si devono pagare i 15 euro di canone telecom, e godono della tariffa VOCE NO PROBLEM.
IN PIU' viene dato anche un numero aggiuntivo - a pagamento addizionale fino a 5 - con cui effettuare chiamate VoIP con tariffa agevolata; il telefono cordless VoIP sarebbe quindi collegato al numero aggiuntivo ma le chiamate illimitate funzionerebbero ANCHE con i "vecchi" telefoni. Non ho chiesto dove si colleghi il telefono VoIP ma ci sarà probabilmente qualche box da attaccare alla linea nè ho chiesto se devi avere un telefono VoIP separato per ogni nuovo numero personale che installi.
La banda nominale è di 2Mb/256Kb e per chi è interessato è possibile usare il proprio router ADSL anche se dovrebbe venire dato in dotazione un router WiFi.
Attualmente sono utente tin.it e nonostante tin.it faccia oramai parte di Alice, mi è stato detto che servono 15 giorni per subentrare con la portante... non vi nascondo che se fosse così questa potrebbe essere una delle ragioni per cui potrei decidere di non aderire.
Così mi è stato riferito dal 187 e così vi ho riportato... ad ogni modo cercherò a breve di capire meglio.
Ho parlato con l'agente della Telecom (riguardo la Alice Tuttoincluso 30)
- ha confermato quanto riferitomi dal 187
- la linea che mi verrà attivata sarà ADSL2 e arriverà entro qualche mese a 4Mb/s senza ulteriori aggravi (e parliamo di banda piena e non di wholesale "filtrata" :-) )
- il telefono VoIP (numero aggiuntivo) farà riferimento al router ADSL2 WiFi fornito che funge da "box"... fortunatamente dovrebbe avere una uscita ethernet per cui mi basterà collegare un semplice HUB (visto che ho già una mia piccola LAN ma ho un router ADSL)
- della disdetta se ne occupano loro (diverso se fossi già utente FW) e dovrei rimanere disattivato solo per la permanenza del tecnico che provvederà all'installazione e non per i 15 giorni che mi sono stati teorizzati (meno male!)
spero che queste info vi siano servite...
Originariamente inviato da Max Piano
Ho parlato con l'agente della Telecom (riguardo la Alice Tuttoincluso 30)
- la linea che mi verrà attivata sarà ADSL2 e arriverà entro qualche mese a 4Mb/s senza ulteriori aggravi (e parliamo di banda piena e non di wholesale "filtrata" :-) )
ti hanno detto una bufala, non c'è scritto da nessuna parte che verrà portata a 4 mega......stanno facendo gli upgrade a 2 mega adesso figuariamoci a 4 mega........ ( cmq l'offerta è basata su adsl1 non adsl2/2+ )
solite chiacchere degli agenti telecom..
![]()
Ma scusa... lavori in Telecom per dire che è una bufala?ti hanno detto una bufala, non c'è scritto da nessuna parte che verrà portata a 4 mega......stanno facendo gli upgrade a 2 mega adesso figuariamoci a 4 mega........![]()
Visto che pago solo per 2Mb e avevo già deciso di aderire non vedo perchè raccontarmi balle (neppure richieste fra l'altro)... ad ogni modo è ADSL2 il che non è male... e l'upgrade a 4 verrebbe fatto fra circa 4-5 mesi.
Forse dipende dalla zona chennesò...
IMHO la bufala maggiore che circola di questi tempi è pensare che operatori che lavorano in wholesale possano applicare tariffe più economiche di telecom visto che a questa devono pagare l'affitto delle linee...![]()
dove si trova l'offerta al pubblico ?Originariamente inviato da Max Piano
Ma scusa... lavori in Telecom per dire che è una bufala?![]()
![]()
Nel caso fosse un tariffa solo per te che ti ha proposto l'agente telecom, hai firmato qualcosa ? ( tutti sono buoni a parlare per stipulare un contratto, gli agenti guadagno con questo )
Gli agenti, sono "famosi" per queste tipo di offerte in cui promettono......
ripeto , ti hanno fatto firmare qualcosa ? o solamente per voce ?Originariamente inviato da Max Piano
Visto che pago solo per 2Mb e avevo già deciso di aderire non vedo perchè raccontarmi balle (neppure richieste fra l'altro)... ad ogni modo è ADSL2 il che non è male... e l'upgrade a 4 verrebbe fatto fra circa 4-5 mesi.
Forse dipende dalla zona chennesò...
Nel caso di adsl2/2+ esiste al pubblico solo l'adsl alice a 20 mbit di telecom/alivce home tv ( e il pacchetto alice tuttoincluso 60 ) con quella tecnologia.
Se fosse veramente disponibile una 2 o 4 mega in adsl2/2+ di alice , Telecom rischierebbe una mega-multa ( l'ennesima.... ) dato che non c'è l'offerta per replicarla agli altri isp
questo è vero , infatti le wholesale buone si pagano molto ( NGI, Mclink, ecc......)Originariamente inviato da Max Piano
IMHO la bufala maggiore che circola di questi tempi è pensare che operatori che lavorano in wholesale possano applicare tariffe più economiche di telecom visto che a questa devono pagare l'affitto delle linee...![]()
IMHO.... fossi in te mi accerterei che esista veramente questo passaggio a 4 mega in questi 3-4 mesi ( anche se sono convinto che non c'è nessun passaggio ) e della tecnologia usata ( adsl1 , adsl2/2+ )
![]()
Chiedo un aiuto...
Non so ancora che modello di router mi verrà consegnato ma preferisco informarmi prima...
volendo collegare più computer via scheda di rete ethernet al router ma visto che il router avrebbe - pare - una sola uscita (ethernet) pensavo di usare un semplice HUB.
La domanda:
la connessione tra computer e HUB e tra HUB a router avviene sempre con "cavi dritti" vero? cioè i "cavi crossed" andrebbero usati solo per collegare computer-computer direttamente... dico bene?
lo chiedo perchè in rete ho trovato gente che la pensa diversamente anche su un argomento così apprentemente semplice...![]()
Altra domandina:
le schede di rete e gli indirizzi sul router li configuro come se i computer fossero collegati direttamente, giusto?
Lo fanno perchè, mi ha detto, vogliono incoraggiare la gente ad aderire ai contratti TI60 e TI120 che usano la 20Mb e mi è stato detto che non potrò usare il router ADSL che ho, ma solo un router ADSL2 mio o loro che sia.Nel caso di adsl2/2+ esiste al pubblico solo l'adsl alice a 20 mbit di telecom/alivce home tv ( e il pacchetto alice tuttoincluso 60 ) con quella tecnologia.
Se fosse veramente disponibile una 2 o 4 mega in adsl2/2+ di alice , Telecom rischierebbe una mega-multa ( l'ennesima.... ) dato che non c'è l'offerta per gli operatori.
Vedo che non è il tuo caso ma so di gente che paga la 4 Mb con Libero e si ritrova a navigare a un decimo della velocità... anche in quel caso niente multe per l'astuto operatore.
In compenso non dimentichiamo che Alice-Telecom di fatto costa più cara (30+15 appunto)... forse gli altri sono dei benefattori... non so...![]()
Naturalmente rimane la tua parola contro la sua visto che io, per il momento, mi limito solo a riferire quanto mi è stato detto: spero fra un paio di settimane di dirvi come stanno le cose in pratica. Ad ogni modo dei 4Mb potrebbe anche fregarmene poco... l'ho fatto perchè ci risparmio un po' sulle attuali bollette: se ci saranno migliorie tanto meglio, ovvio! Per il momento dovranno fornirmi i 2Mb per cui ho pagato e firmato il contratto... è naturale!
Ad ogni modo se nel frattempo mi sai dare una dritta sui cavi diritti...![]()
![]()