Pagina 4 di 8 primaprima ... 2 3 4 5 6 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 74

Discussione: arti marziali

  1. #31

    Re: arti marziali

    Originariamente inviato da sick
    m'è preso lo schriibizzo di lasciare la palestra e fare un'arte marziale....

    appurato che deve essere per forza nei giorni LUNEDI MERCOLEDI VENERDI (ma questo non vi interessa)

    ecco le domande

    - sono portato a voler fare kung fu, perchè la maggiorparte delle persone che conosco fanno quella. ma ce ne sono infinite: come e in base a cosa scegliere?
    - è bella faticosa e utile per il fisico?
    - conoscete qualche posto (per i romani) zona alberone? tra colli albani e san giovanni?
    dipende molto da cosa cerchi dall'arte marziale che vuoi praticare.

    io ho studiato e praticato wing tsung (appartenente alla grande famiglia del kung fu) per alcuni anni e, tornassi indietro, rifarei la stessa scelta.

    ottima sia dal punto di vista dell'esercizio fisico sia da quello dell'autodifesa: essenziale, potente e, potenzialmente, molto pericolosa. oltretutto è adatta a tutti (fu sviluppata da una donna).

    per quanto riguarda l'allenamento e l'impostazione dello stesso a grandi linee è fissato da una federazione nazionale ma poi, in pratica, dipende molto dal sifu (maestro) che troverai.

    per farti un'idea di cosa sia ti riporto un commento trovato in rete:

    Il Wing Tsun è un sistema di combattimento reale basato sull’efficacia immediata. A differenza degli altri stili “agonistici” il Wing Tsun nasce con la sola utilità d’ottimo sistema d’autodifesa. Non vi sono tecniche spettacolari quali tripli calci avvitati in aria o tecniche legate ai punti di pressione (e chi a visto Ken il guerriero sa qualcosa) ma semplici colpi diretti ed efficaci ai punti deboli. Il tipo d’attacco nel Wing Tsun è diretto ovvero si attacca nella linea centrale dove si trovano i punti più dolorosi (occhi, naso, bocca, plesso, genitali), questo permette ad una persona più debole di poter atterrare un aggressore di grossa mole. Col passare del tempo sviluppa un alto grado di sensibilità al contatto e uno sviluppo della percezione sensoriale (ovvero per contatto cutaneo legato a braccia e gambe) con il Chi-Sao. Per quanto mi riguarda è a mio avviso il miglior sistema di difesa personale mai creato e che riesce ad infondere la giusta sicurezza e dei sani principi. Ottimo per le donne (infatti questo stile fu inventato da una di loro circa 300 anni fa lei era Yim Wing Tsun) e per chi non ha particolari doti atletiche.
    http://www.ciao.it/Arte_marziale_E_Box__Opinione_76865

    in rete puoi trovare, ovviamente, molte più informazioni.

  2. #32

    Re: Re: arti marziali

    Originariamente inviato da s3th_one
    si attacca nella linea centrale dove si trovano i punti più dolorosi (occhi, naso, bocca, plesso, genitali)
    ah ecco un'altro interrogativo che mi hai fatto venire in mente

    ci si fa molto male nel fare arti marziali?

  3. #33
    Originariamente inviato da cicciovoodoo
    Clicca qui

    e pure qui

    Un ottimo stile. Utile ed efficace per autodifesa ... ma anche "filosofico".

    Sara' spettacolare, ma con quei calci un vero boxeur credo avrebbe da divertirsi parecchio.
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  4. #34
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483

    Re: Re: Re: arti marziali

    Originariamente inviato da sick
    ah ecco un'altro interrogativo che mi hai fatto venire in mente

    ci si fa molto male nel fare arti marziali?
    credo che prima o dopo un colpo lo ricevi, via il dente via il dolore
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

  5. #35

    Re: Re: Re: Re: arti marziali

    Originariamente inviato da Uanne
    credo che prima o dopo un colpo lo ricevi, via il dente via il dolore
    si si beh ovvio, ci mancherebbe
    solo che quell'elenco di simpatici punti mi ha messo un po' in soggezione

  6. #36
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,565
    ma perchè non vai a farti un bel corso di boxe?
    è semplice, alle prime lezioni gia' ti insegniano a tirare i pugni, e dopo poco piu' di un mese gia' ti alleni con un avversario!

    è uno sport semplice, ha pochi colpi, cmq è altrettanto efficace!
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  7. #37
    Originariamente inviato da Kahm
    ma perchè non vai a farti un bel corso di boxe?
    è semplice, alle prime lezioni gia' ti insegniano a tirare i pugni, e dopo poco piu' di un mese gia' ti alleni con un avversario!

    è uno sport semplice, ha pochi colpi, cmq è altrettanto efficace!
    Aveva detto che gli interessava un'arte marziale con aspetto filosofico e tu gli proponi la boxe?

  8. #38
    Originariamente inviato da Kahm
    ma perchè non vai a farti un bel corso di boxe?
    è semplice, alle prime lezioni gia' ti insegniano a tirare i pugni, e dopo poco piu' di un mese gia' ti alleni con un avversario!

    è uno sport semplice, ha pochi colpi, cmq è altrettanto efficace!
    perchè delle arti marziali mi affascinano le filosofie e i moviementi son più fighi
    inoltre mi dovrei rompere il naso
    seguire una dieta precisa
    ec ec ecc

  9. #39
    Utente di HTML.it L'avatar di san
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,076
    Originariamente inviato da sick
    sai qualcosa a riguardo?

    (non valetudo, arti marziali)
    sono di parte, risponderei karate: un'arte marziale sicuramente completa, che si pratica con movimenti essenziali e precisi. I colpi non affondano: l'obiettivo non è quello di fare male, ma di raggiungere la perfezione della tecnica. Si impara a conoscere e controllare la propria forza, gli allenamenti sono completi e sviluppano velocità, coordinazione, forza fisica.

    Tuttavia qualsiasi arte marziale praticata seriamente è sport, competizione e divertimento: sviluppa i riflessi, la coordinazione, la sicurezza e la capacità di concentrazione.

    Personalmente non amo il judo né l'aikido, fondati su leve, proiezioni e sbilanciamenti e in cui conta di più muoversi nei tempi giusti e saper usare la forza dell'avversario. è tutta tecnica che si acquisisce solo con molti anni di pratica. Della stessa corrente preferisco il ju jitsu, in cui le stesse tecniche vengono applicate con armonia e precisione/ottimizzazione dei movimenti.

    La capoeira è una delle tecniche di combattimento più spettacolari da vedere, ma richiede eccezionali doti fisiche ed è un arte marziale sui generis, somigliando più a una danza acrobatica.

    La kick boxing deriva dal karate, con il tempo si è occidentalizzata. Ne esistono diverse versioni, semi, light, fullcontact. L'ultima è quella che mi piace meno perchè affonda tutti i colpi e cerca perciò la potenza invece della tecnica.

    hwa rang do è un'arte marziale ultra completa, costruita con elementi di moltissime arti marziali diverse. Occorrono anni di allenamenti intensivi per padroneggiarla, e non si conosce mai fino in fondo: non sceglierla se cerchi un tappabuchi per 4-5 ore a settimana. Un vero Maestro di Hwa Rang è, secondo me, in grado di battere in combattimento qualsiasi avversario.

    Il kong fu è un'arte marziale complessa, anch'essa composta da influenze e stili variegati. Ti conviene parlarne con qualcuno che la pratica, in modo da avvicinarti ad un determinato stile. Il kong fu per eccellenza è il wushu, molto coreografico e suggestivo, con le tecniche fedeli alla tradizione antica, ma oggi il kong fu è molto influenzato da tecniche alla kick boxing.

    Se vuoi rafforzare soprattutto le gambe scegli il tae kwon do, è l'arte marziale più completa da questo punto di vista. è molto spettacolare, ma decisamente incompleta per l'assenza quasi totale di tecniche di pugno.

    Discorso simile per il Muay Tay, anche se quest'ultima è un gradino sopra il tae kwon do. Grande gioco di gambe, ginocchiate e colpi di tibia e gomito come se piovesse. Bella da vedere, carente nelle tecniche di pugno, NON sceglierla se hai le ossa fragili.

    Ce ne sono molte altre, il kendo (simile alla scherma, con bardature e bastone), il jeet kune do (quella di Bruce Lee).. ma sono meno praticate ed è difficile trovare palestre in Italia.

    -San-
    this is the return of the space cowboy

  10. #40
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,565
    Originariamente inviato da sick
    perchè delle arti marziali mi affascinano le filosofie e i moviementi son più fighi
    inoltre mi dovrei rompere il naso
    seguire una dieta precisa
    ec ec ecc
    io non seguo una dieta precisa
    non me lo sono acora rotto il naso, e poi il naso te lo puoi rompere anche facendo karate!
    filosofia...ehm..i grandi campioni come ali' ti dice qualcosa?,beh certo non è che ne abbia molta di filosofia...pero' se tu vuoi difendere,secondo me tutti quei volteggi non credo servino a molto per colpire!
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.