Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di NOFXER
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    340

    Unità di archiviazione USB: non ho i permessi

    Ecco, come da titolo, posseggo un pendrive dell'acer da 256Mb, e un discofisso esterno con presa USB da 300Gb, un maxtor ide.
    quando collego queste due periferiche alla macchina, la mia bravissima suse me le riconosce subito e me le monta in automatico, aprendomi addirittura direttamente la cartella (dev/sda*)
    Solo che a questo punto posso solo leggere i file al loro interno, posso copiarli, ma non posso scriverci nessun file perchè non ho i permessi.
    questo dipende dal tipo di FS (ntfs) oppure devo smontare la periferica e rimontarla con particolari opzioni??
    se fosse il primo caso, come farei a formattare l'harddisk esterno con una partizione Fat32?

    Grazie per l'attenzione

  2. #2
    Linux e NTFS non vanno d'accordissimo perchè NTFS è un filesystem proprietario e gli sviluppatori di Linux non sono ancora riusciti a garantire processi di scrittura dati esenti da possibilità di errore su FS di questo tipo, mentre la lettura è funzionale al 100%. Esiste il modo di abilitare anche il supporto alla scrittura, ma se lo fai tieni conto di quanto detto poco sopra

    Se devi utilizzare Linux sempre o spesso, ti consiglio, e credo lo faranno anche gli altri, di riformattare la pendrive ed il disco esterno (oppure una sua partizione) in FAT32

  3. #3
    Sicuro che la pendrive sia in NTFS ? Di solito sono preformattate in FAT32, magari è solo questione di permessi.

    Per l'HD, se è in NTFS lo devi riformattare (occhio che perdi tutti i dati), lo puoi fare da Win con Partition Magic o 7 Tools Partition Manager, oppure da Linux con QTParted, GParted o da shell con cfdisk per mettere le mani sulle partizioni e mkfs per la formattazione vera e propria.

  4. #4
    se proprio non puoi mettere un ext3.. quoto anche io FAT32....

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di NOFXER
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    340
    Allora vi aggiorno la situazione e vi correggo dei dati. Allora la pen drive funzia, quello che non funzia è il mio lettore mp3 (da 256Mb della Nikkei), cioè posso scaricare files ma non scriverli sulla periferica..
    Per quanto riguarda l'HDD la suse non me lo monta piu' in automatico
    Quindi gli ho dato:
    mount /dev/sda1/ cartella sul desktop

    ma quando vado ad aprire la cartella non ho i permessi per aprirla e dandogli un chmod mi dice che è impossibile cambiargli i permessi...

    comunque, da shell ho provato a formattare questo benedetto hddesterno, non essendo a disposizione di QTParted o GParted, ho usato "parted" ... questo è l'errore che mi stampa:

    linux-sh2r:/home/chef/Desktop/HDDEsterno # parted
    Uso /dev/sda1
    (parted) mkfs 1 FAT32
    Errore: Non si può avere una partizione al di fuori del disco!
    (parted) mkfs FAT32
    Errore: Non si può avere una partizione al di fuori del disco!
    (parted) q
    Informazione: Non dimenticare di aggiornare /etc/fstab, se necessario.

    linux-sh2r:/home/chef/Desktop/HDDEsterno #



    qualcuno ha idea di come fare??
    Grazie infinite per l'attenzione

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di NOFXER
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    340
    up

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di NOFXER
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    340
    Ragazzi, dai, devo formattare l'hdd esterno /dev/sda1 con il filesystem FAT32..
    qualcuno ha idea di come farlo?? con le utilità dischi l'HDDesterno non viene riconosciuto come discorigido, ma come periferica usb, quindi la cosa si fa piu' ardua..

    Googlando non se ne viene a capo...
    Grazie per l'attenzione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.